Domenica, 6 Luglio 2025

News Locali

I sindacati chiedono un incontro

Video sorveglianza, il "grande fratello" preoccupa i dipendenti comunali

Le telecamere nei corridoi Le telecamere nei corridoi

C’è tensione tra i dipendenti del comune di Manduria per la comparsa di telecamere di sorveglianza fatte installare nelle aree esterne agli uffici della nuova sede municipale. Gli occhi elettronici puntati nei corridoi e nelle zone di passaggio da un ufficio all’altro, sarebbero sforniti di segnaletica di "zona video controllata" come prevede la normativa.

Ma la domanda che tutti si fanno, è dove sia stata allestita la centrale che registra le riprese video e soprattutto chi ha la possibilità di vedere le immagini? I sindacati aziendali, preoccupati che possa trattarsi di un sistema illegale di controllo sull’operato e sugli spostamenti del personale, hanno chiesto un incontro con i responsabili del settore e con gli amministratori. Per oggi è prevista una riunione sindacale su temi di natura contrattuale e in quella occasione i delegati metteranno sul tavolo della discussione anche la questione delle telecamere.

La normativa permette l’impiego di sistemi di videosorveglianza nei luoghi di lavoro per esigenze organizzative e produttive, per garantire la sicurezza sul lavoro e per tutelare il patrimonio aziendale.

Ad esempio quando c’è la necessità di monitorare costantemente determinati macchinari produttivi, oppure riprendere determinate aree in cui operatori operano in condizioni critiche di sicurezza, per esempio in orari notturni oppure, nel caso più frequente, per rilevare eventi delittuosi come furti o danneggiamenti.

In ogni caso deve comunque essere stipulato un accordo sindacale che al comune di Manduria non è stato attivato.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Egidio Pertoso
    ven 10 novembre 2023 02:54 rispondi a Egidio Pertoso

    Sarà a beneficio di qualche guardone che potra' osservare come si salutano - con baci ed abbracci focosi - le coppie, regolari o clandestine, prima di staccarsi per intraprendere lunghe e faticose giornate impiegatizie.

  • Dino Conta
    gio 9 novembre 2023 11:26 rispondi a Dino Conta

    Le telecamere mettetele anche in ufficio così vediamo come lavora questi dipendenti...

    • Roberto
      ven 10 novembre 2023 11:29 rispondi a Roberto

      Sig Dino lavorano come i defunti.opinione

  • Gregorio
    gio 9 novembre 2023 02:56 rispondi a Gregorio

    Mi chiedo: come mai hanno installato le telecamere IN una struttura PUBBLICA mentre per quanto riguarda piazze pubbliche, strade di periferia ecc… dove si formano comitive di BULLI, NIENTE ?

    • Enza
      gio 9 novembre 2023 05:47 rispondi a Enza

      Sarà anche in municipio Grande fratello o Grande bordello??opinione

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...