Mercoledì, 2 Luglio 2025

News Locali

Il Consiglio comunale non discute la mozione di revisione del progetto

Viale Mancini, cittadini pronti a tutto per impedire il taglio degli alberi

Viale Mancini Viale Mancini

Il Comitato di Viale Mancini, costituitosi spontaneamente per impedire l’abbattimento dei circa 150 alberi per sostituirli con 40 giovani piante di una specie diversa, così come prevede il progetto di rigenerazione del Comune, è pronto a fare battaglia anche in tribunale.

Gli attivisti del comitato (che hanno già inviato al sindaco la documentazione prevista per dichiarare la monumentabilità del viale alberato che stopperebbe il taglio delle robinie), qualora l’amministrazione Pecoraro non dovesse accogliere la loro richiesta, si appelleranno ad una sentenza del Consiglio di Stato che in un caso analogo ha sancito il principio (Sezione V, 27 ottobre 2022, numero 9178), secondo il quale gli alberi non si possono abbattere se non esiste un concreto rischio per la pubblica incolumità (crollo). La suprema corte ha così riformulato una sentenza del Tar di Torino che respingeva il ricorso dei cittadini, annullando l’ordinanza del sindaco condannato a pagare le spese. Il Comitato di Viale Mancini, rincuorato di questo, intraprenderà nuove azioni dimostrative per sensibilizzare l’opinione pubblica e costringere il Comune a rivedere il progetto.

A nessun risultato sta portando per il momento la mozione presentata dal gruppo progressista. La discussione prevista nell’ultimo consiglio comunale è stata infatti rinviata a data da destinarsi perchè il progettista non si era presentato alla riunione dell’apposita commissione consiliare.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • munnatori
    ven 2 agosto 2024 06:52 rispondi a munnatori

    A CURMONI si dice in gergo locale nei contadini manduriani. si fa una potatura QUASI totale e si lascia qualche rametto che sicuramente crescera' senza stroncare l'albero. prossima potatura tra 5 mandati a sindaco di manduria.

  • Gregorio
    mer 31 luglio 2024 09:52 rispondi a Gregorio

    Invece di spendere soldi a capocchia, dovrebbero AUMENTARE il verde, ELIMINARE I PARCHEGGI, mettere in condizioni al cittadino di camminare 🚶‍♀️ a piedi 👣 e di non usare l’auto.In via per Uggiano subito dopo la via 25 aprile, quell’area è privata? Se è comunale, perché non investono in quella zona? …ahh ! Ho capito, il Sindaco deve fare un ‘altro parcheggio sotterraneo !! Come non detto!

  • Gregorio
    mer 31 luglio 2024 12:19 rispondi a Gregorio

    Ma vi rendete coonto quando carne e sul fuoco🤔🤔🤔 revisione ma che dite

  • Mancini
    mer 31 luglio 2024 10:41 rispondi a Mancini

    Questa gente non ha nulla da fare? Si trovasse qualcosa per passare il tempo….

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...