Lunedì, 12 Maggio 2025

News Locali

«Via le vasche e giù il ponte sul fiume Chidro»

«Via le vasche e giù il ponte sul fiume Chidro» «Via le vasche e giù il ponte sul fiume Chidro» | © n.c.

MANDURIA - Trasformare l’ecomostro sul fiume Chidro in un’isola naturalistica con sentieri retro paludari e percorsi in canoa fiume-mare; info point turistici e punti ristoro e un museo delle tradizioni del mare. Infine abbattere il ponte in cemento armato per sostituirlo con una passerella pedonale e ciclabile in legno. E’ questo l’ambizioso progetto su cui sta già lavorando, per ora ancora nella fase di ricerca delle risorse necessarie, l’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Manduria, Amleto Della Rocca. Sfruttando la diffida del nucleo ecologico dei carabinieri che in una lettera ha intimato all’ente messapico la messa in sicurezza e la bonifica degli impianti sul fiume mai utilizzati e abbandonati da quarant’anni, l’esponente della giunta Massafra pensa in grande. E anticipa i suoi piani. «Partiremo dalla messa in sicurezza dell’ecomostro addebitando i costi al Consorzio di bonifica Arneo che ne è proprietario,  dopodiché – spiega l’assessore –, presenteremo un mega progetto di riqualificazione dell’intera area accedendo ai fondi Por 12 del Fondo Europeo Sviluppo Regionale (Fesr)».

La zona Il progetto di riqualificazione ambientale più ambizioso, da parte dell’assessore, è quello che prevede l’abbattimento del ponte in cemento armato sul fiume Chidro con l’interruzione della litoranea e la deviazione del traffico veicolare su una strada che circumnavigherà le sorgenti del fiume per rientrare dall’altra parte, all’altezza del Centro commerciale «Chidro». «Al posto del ponte – aggiunge Delle Rocca – realizzeremo una passerella pedonabile e ciclabile in legno. Mi rendo conto della complessità delle opere – conclude – ma il nostro obiettivo è quello di creare almeno i presupposti per permettere a chi verrà dopo di noi di realizzarle».

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • saro
    mar 17 maggio 2016 04:44 rispondi a saro

    dal dire al fare c' sempre di mezzo il mare, il fatto credo che comincia ad arrivare il tempo di raccogliere consensi. NON siete capaci di chiudere le buche nelle strade di Manduria o dare i servizi che mancano a tanti quartieri che da quaranta anni aspettano ma pagano senza mai avere ma certo voi non centrate non eravate nati ma ora siete il governo.

  • Carlo.
    mar 17 maggio 2016 01:03 rispondi a Carlo.

    ----------Una passerella in legno a 3 metri dal mare, bella idea. -----Nel paese dove quando fanno una cosa si lascia al suo destino, pensano di fare una passerella in legno su quel fiume. -----Se venuto meno il cemento, il legno verr meno molto prima. ----Se il ponte di Brookliyn l dal 1883, tanto vale usare lo stesso materiale, l'acciaio. -----Se si sta pensando di fare qualcosa a lungo termine significa che non si far niente. ---Se il proprietario l'Arneo non capisco perch deve essere il popolo manduriano ad effettuare i lavori; si faccia un'Ordinanza all'Arneo, perch non vorrei che alla fine dicesse perch i lavori sono stati fatti dal Comune.

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...