
Gentile direttore, leggo il suo giornale nei limiti in cui posso avere interesse specialistico ed osservo quanto vorrà considerare. Il personale della polizia locale tutto, svolge con diligenza il proprio servizio assicurando l’intervento di polizia stradale o di pronto soccorso come richiesto dai cittadini nel vasto territorio di competenza urbano, rurale e marino.
Le criticità pre stagionali ed estive tipiche di un territorio, borgata marina, quali San Pietro e Torre Colimena, necessitano di step e graduale risoluzione non essendo, peraltro, “novità" ma sicuramente situazioni osservate ed in parte consolidate nel tempo (Ztl a parte).
Segnalare, progettare ed attuare unitamente all’indirizzo politico come indicato dal testo unico (Tule) e dai regolamenti comunali, richiede attenti momenti di riflessione amministrativa ed organizzativa, specie se si opera in piena stagione estiva.
E su questo fronte avrà notato, diffusamente, la nuova segnaletica stradale. Ed altra sarà apposta in questi giorni anche in ossequio a decisioni del Comune.
Nuovi equipaggiamenti e nuove attrezzature per tutti gli agenti consentiranno un servizio più efficace anche dopo il tramonto sul lungo tratto di strada spesso teatro di sinistri stradali anche gravissimi.
Infine avrà notato più segnaletica di divieto posta a tutela dell’area protetta meta di migliaia di visitatori.
Aggiunga poi la città che in serata, e non solo, vede il centro storico meta di presenze non solo giovanili presso i locali commerciali e di intrattenimento.
Pertanto colga lo sforzo operativo e la professionalità dei componenti il corpo la polizia locale di Manduria fermo restando che presto giungeranno novità informatiche nei rapporti coi cittadini allo scopo di semplificare richieste e procedure.
Infine e solo per mera completezza, sto valutandone tempi e modi ritenuti logici e congrui al corrente periodo, alcuni correttivi della sosta a pagamento e di alcuni sensi di marcia per agevolare il traffico e garantire l’esecutività dei provvedimenti della Pubblica Amministrazione come deliberati.
Il comandante della polizia municipale di Manduria e Mesagne
Teodoro Nigro
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
12 commenti
Antonio
mar 9 agosto 2022 09:28 rispondi a AntonioSe la marina ha trovato una soluzione definitiva, la circolazione sulla circumvallazione langue da molto tempo e richiede un intervento non più derogare.Si circola ad alta velocità e con rumori assordanti dai scooter con marmitte assordanti in tutte le ore del giorno.Il sabato e nei giorni festivi si assiste ad una scorribanda di auto e scooter in gara fra di loro. OCCORRE ALLORA INTERVENIRE CON CONTROLLI ED AUTOVELOX SOPRATTUTTO NEI RETTILINEI CHE INVITANO AD ACCELERARE. INFINE IL PERCORSO MANCA DI PASSAGGI PEDONALI RIALZATI.
Turista abituale
dom 24 luglio 2022 11:49 rispondi a Turista abitualePer non parlare dei molteplici spazi a pagamento nati nei pressi del fiume Chidro ed ex ristorante Capannine, spazi si privati ma con pagamento senza alcuna ricevuta e quindi totalmente in nero…le autorità di controllo dove sono???
Lorenzo
dom 24 luglio 2022 01:30 rispondi a LorenzoÈ da anni, così e fanno finta di niente tutti, politici e autorità. In più nel fiume Chidro sono spianate aree a canne naturali sotto il naso del direttore delle riserve, celere ad incassare gli stipendi e muto insieme agli ambientalisti locali, per il quieto vivere. Una vergogna in nome dei chioschi bar, del parcheggio pulito a pagamento e delle istituzioni...... L' anti Stato è più forte dello Stato. Evviva Mexico evviva Bangladesh. Francescane Brutture 😜 opinioni
Dinoi S.
sab 23 luglio 2022 07:33 rispondi a Dinoi S.Carissimo comandante Nigro, io rispetto chiunque ha una divisa, ma parliamoci chiaro tu personalmente dalla mattina alla sera sino alle ore 20,00 non transiti mai il tratto che va verso torre colimena all'incrocio del chidro? Si può andare avanti ogni anno parcheggiando le auto sulla destra occupando la corsia? Su tutti i problemi che ci sono nelle marine che vogliono risistemate ma dai un'occhiata sul quel tratto di strada, regolarizza un po' tutto. Basta parcheggiare sulla corsia destra per poter accedere al mare. Poi un'altra cosa a Manduria non si è mai visto nel periodo estivo la ZTL di sabato e domenica sul corso xx settembre e assurdo, mettersi contro i commercianti che stanno subendo danni. Togli la ztl e la riattivi a settembre come si faceva prima, dai fai il bravo e buon lavoro
Mario Rossetti
sab 23 luglio 2022 02:25 rispondi a Mario RossettiIngegnere Aci complimenti .parla per quello che capisci
Vincenzo
ven 22 luglio 2022 05:28 rispondi a VincenzoMutuando quanto un vecchio conduttore televisivo ( *) era solito dire, mi verrebbe da esclamare: "ma che belle parole"! Poi, ripetendo quanto già detto in altre occasioni, ovvero, che le cose migliori devono scaturire da una visione d'insieme, di concertazione e condivisione a tutti i livelli, riconosco che al Comandante della Polizia Locale, occorre che gli sia lasciato il tempo necessario per l'attuazione di tutto quanto riterrà più opportuno e proficuo per la cittadinanza e la sicurezza di quanti frequentano la Città e le località marine. Mi auspico che l'incarico prosegua nel tempo e che il prossimo anno si possano raccogliere i frutti dell'intenso lavoro che, nelle intenzioni, sembra convinto di profondere. * Luciano Rispoli
giorgio sardelli
ven 22 luglio 2022 03:53 rispondi a giorgio sardelliI cittadini con una mano e l'amministrazione con tutte e due importante raggiungere lo scopo di migliorare le cose intanto giusto per dirla breve avete cominciato dai semafori ZTL e strisce blu in tutta la marina e avete mandato sei ausiliari allo sbaraglio a fare multe a destra e a manca facendo intendere che l'unica cosa che interessa è incassare incassare i cittadini sperano che migliori qualcosa ma sanno anche che dopo il 30 agosto delle marine non gli frega più niente a nessuno dell'armata brancaleone tutti compresi
Ciro
ven 22 luglio 2022 12:17 rispondi a CiroEgregio Comandante, in paese e nelle marine ha pensato a chi dovrà far rispettare (vista l'odiosa abitudine), il rispetto per gli stalli ad uso delle persone con disabilità? visto che chiamare i vigili è perfettamente inutile. Questo anche al fine di dimostrare una "parvenza di senso civico. Sarebbe utile una sua cortese, pubblica e personale risposta. Grazie
Walter
ven 22 luglio 2022 11:48 rispondi a WalterPredica bene e rozzola male... No parole ma Fatti. Opinione
Giuseppe Laterza.
ven 22 luglio 2022 11:28 rispondi a Giuseppe Laterza.Signor. Comandante forse lei dimentica che non esiste una Delibera/Ordinanza che autorizzi gli stalli a pagamento nelle strade Risultanti "Privati" e che la P.A. non ha mai Voluto Regolarizzare per non doverli Dotare dei servizi Essenziali minimi come (Acqua e Luce)! Allora le chiedo: dove sono le delibere che Lei a Citato? Lei a suo tempo "avrebbe" fatto dei sopralluoghi dicendo che e tutto (regolare), chiedo: Ma Lei ha veramente girato tutte le strade della marina? Oppure come dicono i Suoi Sottoposti ( il Comandante e fisicamente assente?) Se e sì ci deve spiegare Con quale Criterio Lei ha Autorizzato la messa in Funzione degli stalli a Pagamento?
Lorenzo
ven 22 luglio 2022 09:17 rispondi a LorenzoGentilissimo, la buona volontà non si spreca mai. Benvenga. Tuttavia in area Marina, lei ha già avuto qualche grattacapo. Morti in zona nuovo depuratore e morti alla Colimena, in poco tempo distanti. Purtroppo. Quindi ritengo che Lei, dall' alto della sua esperienza, debba, senza paura, relazionare e depositare documento ufficiale di suo pugno, presso l' A. C. con indicate le criticità della viabilità e relative soluzioni. Non basta qualche cartello stradale nuovo, urge un piano serio pluriennale di nuova concezione della sicurezza stradale. Alla Marina oltre agli incroci al buio, esiste il problema del ponte sul fiume Chidro che Lei conosce e non può, nel periodo estivo, dimenticarsene. Almeno vietare e colpire la sosta sulla struttura è un dovere. O no? Opinioni
Adriana Carrozzo
ven 22 luglio 2022 08:26 rispondi a Adriana CarrozzoLa pregherei, gentile comandante anche se non so di chi sia di competenza, di illuminare gli incroci della tarantina, inoltre di segnalare gli accessi che portano al mare adeguatamente, tipo la stada che porta al mercato e quella dopo perché ogni volta di sera soprattutto inboccarla è un terno al lotto, non aspettiamo che succeda il peggio, non pensiamo solo alla sosta a pagamento quando manca l'essenziale Cordiali saluti