Giovedì, 3 Luglio 2025

Riflettori su ...

Vi dico chi è mio padre

Vi dico chi è mio padre Vi dico chi è mio padre | © n.c.

Vorrei fare pubblicamente un ringraziamento particolare al professore Giuseppe Pastorelli, non solo perché  è  mio padre, ma perché ritengo che lui rispecchi totalmente la passione, la serietà  la professionalità  del mondo del calcio tutt' oggi molto criticato soprattutto nel nostro Paese!

Mio padre Giuseppe è da molti apprezzato e conosciuto e da molti invidiato ma anche odiato e di questo mi sono chiesta sempre il motivo. Molti "calciatori" (quasi la maggior parte nella nostra provincia), hanno conosciuto mio padre e molti continuano ad ritenerlo un mentore, una guida, un mister e la minoranza invece ha realizzato in mio padre il colpevole dei loro insuccessi, forse perché  pensavano di raggiungere sin da piccoli un traguardo impossibile e svaniti i loro sogni hanno colpevolizzato mio padre, il mister! Io dico loro che per diventare qualcuno bisogna avere la stessa passione, voglia e intraprendenza del mio papà.

Detto ciò, voglio fare un ringraziamento  speciale ai giovani ragazzi che hanno disputato un bel campionato di Eccellenza  e alla società del Manduria calcio che ha affrontato questa  sfida grazie al direttore  mister Pastorelli con intraprendenza, professionalità e tanta passione per il calcio ! 

 Orgogliosa di te, papà. 

Alessandra Pastorelli 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Dott. Giuseppe Tommasino
    mar 5 aprile 2022 03:23 rispondi a Dott. Giuseppe Tommasino

    Il consiglio di amministrazione esprime sentimenti di stima affetto e riconoscenza al prof. Giuseppe Pastorelli vero pilastro del calcio manduriano con la speranza di poter sempre contare sul suo prezioso contributo

  • Giovanni Micelli
    lun 4 aprile 2022 02:37 rispondi a Giovanni Micelli

    Tanti auguri a lei e il mister Pastorelli

  • mino
    lun 4 aprile 2022 02:24 rispondi a mino

    ho avuto come prof. di ginnastica per un piccolo periodo di tempo negli anni 80 ed il ricordo è piu che felice. trasmette entusiasmo e gioia di fare sport. bravo prof. e competente nel fare il propio lavoro.

  • Marco
    lun 4 aprile 2022 06:14 rispondi a Marco

    Le società sportive sono private ed è ovvio che pretendono il massimo dai propri dipendenti: dirigenti, allenatori e calciatori... Inoltre sono tutti bravi a fare l' allenatore del lunedì al bar degli sfigati, ma il calcio si gioca con i piedi, non con la lingua... 🧟®

  • Gregorio 1
    dom 3 aprile 2022 02:58 rispondi a Gregorio 1

    Ricordati che il manduriano è amante dei forestieri !! Perciò , non farci caso delle negatività della gente !!

  • Dimaggio Gaetano
    dom 3 aprile 2022 02:47 rispondi a Dimaggio Gaetano

    Ho conosciuto tuo padre da poco tempo,ma e' bastato quel poco per rendermi conto di aver conosciuto una brava persona.Le critiche lasciamoli a chi sta sempre seduto a guadare,perche' come dice il proverbio;chi lavora sbaglia chi non lavora non sbaglia mai.

Ciclovia per il mare pura follia
La redazione - sab 3 maggio

Un copione già visto come il progetto della pista ciclabile del Viale Mancini, trecento metri di strada che portano al nulla. Questa volta, invece, di metri ce ne saranno cinquecento o qualcosa in più ed anche questa pista ciclabile si fermerà nel ...

Manduria, discariche fuori controllo tra inquinamento e politica assente
La redazione - ven 9 maggio

La vicenda delle discariche di Manduria continua a essere una ferita aperta per il  territorio, con conseguenze ambientali e sociali sempre più preoccupanti. Al centro della protesta dei  cittadini è ...

Troppi incidenti in quel punto, la protesta dei residenti
La redazione - ven 16 maggio

La presente fa seguito alle mie precedenti segnalazioni del 25 marzo 2019, del 9 gennaio 2022, del 26 febbraio 2023, del 26 marzo 2024 e del 4 aprile 2024, che allego, e che sono rimaste tutte senza alcun Vostro riscontro. ...