
Il sindaco Gregorio Pecoraro, scavalcando l’assessore al commercio Isidoro Mauro Baldari che non intendeva mettere in discussione le sue scelte in materia di gestione del mercato esito nelle marine, ha convocato il rappresentante dei commercianti, Giuseppe Nuzzo, delegato di Confesercenti Taranto, dicendosi pronto a sottostare a tutte le richieste della categoria. Nuzzo che poco prima aveva avuto una riunione infruttuosa con l’assessore Baldari, ha preteso a questo punto che il primo cittadino firmasse un documento in cui si impegna a dare risposte concrete alle richieste della categoria. Questo successo portato a casa dalla brillante e decisa azione di Nuzzo, ha comportato la revoca della manifestazione prevista per oggi pomeriggio organizzata dagli ambulanti che avrebbero dovuto occupare pacificamente i loro vecchi posti in piazza delle Perdonanze a San Pietro in Bevagna. Una brutta cosa per Pecoraro, consapevole della cattiva immagine che tale proteste avrebbe portato alla città e alla sua persona nel periodo più caldo della stagione turistica.
«Dopo ampia discussione – si legge nel documento firmato da Pecoraro -, il sindaco si rende disponibile ad una verifica delle tariffe (sull’occupazione del suolo pubblico, ndr) alla luce del disagio verificatosi nell’area mercatale destinata al mercatino serale estivo; e l’immediata pulizia del piazzale per renderlo quanto più possibile idoneo».
Il terzo punto strappato da Nuzzo è quello che aveva sollevato le proteste maggiori degli espositori perchè riguarda l’eliminazione di quello che loro definiscono come un mercatino abusivo e illegale perché non rispetterebbe il bando pubblico che stabiliva l’assegnazione di solo sei posti di mercanzia determinata come giocattoli e frutta secca. È accaduto invece che l’appetibile, perché più frequentata dal pubblico, piazza centrale di San Pietro in Bevagna è stata concessa gratuitamente a due associazioni che hanno allestito un mercato alternativo di mercanzia di ogni genere, tutto esentasse per gli espositori, determinando, lamentano i commercianti «regolari» un caso di «concorrenza sleale». Il sindaco Pecoraro si è per questo impegnato affinchè «via delle Perdonanze – si legge nell’atto sottoscritto -, dovrà essere occupata con i soli 6 posti del bando pubblico».
«In questo round abbiamo vinto noi, ma non abbasseremo la guardia sino a quando le promesse fatte non saranno mantenute», ha dichiarato Nuzzo che comunque ha vinto la sua battaglia personale mei confronti dell’assessore Baldari, di fatto, scavalcato dal sindaco.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
10 commenti
Bruna
gio 11 agosto 2022 08:54 rispondi a BrunaRispondi a cittadino illustre. Se può servire io personalmente sono andata presso una bancarella,nello specifico,zia Daniela,ho fatto acquisti pagato con bancomat e ovviamente ho ricevuto regolare scontrino! Non bisogna sempre generalizzare altrimenti succede che l'onesto paga pure per chi non lo è!
Realtà
gio 11 agosto 2022 06:13 rispondi a RealtàASSESSÓ stiamo ritendo :-) -:)
Graziano fronda
gio 11 agosto 2022 04:03 rispondi a Graziano frondaStessa cosa per Torre Colimena, il mercato in piazza,che era un momento di incontro e di condivisione sociale è stato spostato in alcune viuzze ed è praticamente Morto! Il motivo è bil solito la pulizia! I commercianti pagano il posto e all'ora dalla cassa defalcate i soldi della pulizia dopo i mercati e imparate a fare gli amministratori del territorio e Non Contro Il Territorio!!!!
Ale
gio 11 agosto 2022 01:30 rispondi a AleBene andare incontro ai commercianti , noto che alcune bancarelle non vengono liberate una volta finita la vendita rimanendo lì h24 diventando anche rischioso per qualcuno , di solito in altri posti la mattina non vedo le bancarelle vuote e lasciate lì per la vendita serale
Giova
gio 11 agosto 2022 04:50 rispondi a GiovaAle sono daccordo con te che bisogna liberare il tutto alla fine della serata
Gregorio
gio 11 agosto 2022 10:57 rispondi a GregorioE no je ora cu lu manna a casa ca no sapi fari nienti. Comunque a parere meramente personale, il nostro caro Sindaco è buta na tirata ti recchi ti lu Prefetto ecco perché ie butu a sottostari, ci noni e mo ti lu friechi. Caro Sindaco ma tantu ncioli cu ni lu manni. Ca 300 voti ti merda te purtatu…è possibili ca a tiniri lu culu fittatu a vita. No sapi fa nientt, a casa. Perché l’opposizione non chiede le dimissioni?
Manduriano
gio 11 agosto 2022 08:41 rispondi a MandurianoFinalmente ascolta il sindaco, finalmente viene incontro ai problemi evidenziati. assessore baldari dimettiti che fai più bella figura, come vedi non servi, c'è chi decide per te, mollala la poltrona tanto prima o poi là tocca.
Cittadino illustre
gio 11 agosto 2022 07:49 rispondi a Cittadino illustreSi invoca il rispetto dei bandi e delle regole. Giustissimo nulla da dire a riguardo. Quindi mi aspetto che ogni sera le bancarelle vengano smontate e rimontate il giorno seguente come dice il bando pure, oltre al rilascio di regolare scontrino da parte di tutti i commercianti, anche se so che molti di quei commercianti non sappiano neanche cosa sia il registratore di cassa!! Sono le regole ed è giusto che si rispettino
Marco
ven 12 agosto 2022 12:47 rispondi a MarcoIl CITTADINO ILLUSTRE è un amico del pecoraro??? 🧟♂️®
Lorenzo
gio 11 agosto 2022 12:07 rispondi a LorenzoBen detto. Come è giusto far rispettare le ordinanze sindacali. 😜 Mesciu Cosimo