Domenica, 11 Maggio 2025

Salento Puglia e mondo

Stato di agitazione dei lavoratori

Vertenza aperta sindacati e Network Contacts

Manifestazione Manifestazione

Malgrado i tentativi di apparire un'azienda modello, l'unico modello che Network Contacts ha dimostrato di praticare davvero in questi anni è quello della competizione al ribasso, sbaragliando i concorrenti di mercato attraverso lo sfruttamento dei lavoratori e delle lavoratrici, nel silenzio interessato delle multinazionali committenti.

Un modello che ha già prodotto tre anni di tagli alle retribuzioni e ai diritti di migliaia di lavoratori e lavoratrici della sede di Molfetta (legittimati da uno scellerato accordo sindacale firmato da Cgil, Cisl e Uil), alla scadenza dei quali la società ha dichiarato il licenziamento collettivo di circa 300 dipendenti, non potendo sfruttarli ancora.

A Taranto, in ossequio alla stessa logica, Network Contacts ha imposto dal suo arrivo, 9 mesi fa, la cancellazione di diritti soggettivi acquisiti, la precarizzazione degli orari di lavoro di tutte e tutti e la violazione del contratto nazionale riguardo alle maggiorazioni per lavoro festivo.

Enel Energia, stazione appaltante di Network Contacts a forte partecipazione pubblica, e le istituzioni non possono restare spettatori del peggioramento delle condizioni materiali di lavoro e di vita di migliaia di lavoratori e lavoratrici, mentre i profitti milionari delle imprese e i lauti guadagni dei loro amministratori vengono salvaguardati.

Per queste ragioni, domenica 24 settembre 2023 si sono tenute altre 2 ore di sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori di Network Contacts Taranto, nella prima e ultima ora di ogni turno, e Lunedì 25 Settembre si è svolta l'assemblea sindacale per definire le successive iniziative pubbliche, finalizzate a richiamare la responsabilità sociale del committente e delle istituzioni di fronte a questa deriva.

USB Taranto

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 10 maggio

C’è preoccupazione tra i savesi per la prossima festa del santo patrono, San Giovanni, colpita quest’anno da una iattura ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 8 maggio

E' stato trovato in un boschetto alle spalle della marmeria di famiglia il corpo senza vita di Gina Monaco, 60 anni, scomparsa a Ceglie ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 8 maggio

Un incidente stradale si é verificato ieri pomeriggio sulla Torre-Oria in territorio oritano. Le due auto coinvolte sono una Lancia Musa e una Wolkswagen Tiguan. ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 7 maggio

MalAmore, primo lungometraggio diretto da Francesca Schirru, arriva dall’8 maggio nei cinema italiani distribuito da ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 5 maggio

Un incendio si è sviluppato intorno alle 17. 30 di oggi (5 maggio) alle spalle del supermercato Eurospin sulla provinciale Oria-Manduria. A prendere ...

Cane incastrato per ore nel cancello
La Redazione - gio 17 aprile

Brutta disavventura per un cane meticcio di taglia media che è rimasto incastrato al cancello di ingresso di Masseria Torre Nova, nel cuore del parco di Porto Selvaggio, probabilmente già nel corso della notte scorsa. Sono stati gli operatori di Arif ...

Rapina a mano armata alla stazione carburanti
La Redazione - gio 17 aprile

A Torre Santa Susanna, provincia di Brindisi, verso le 13 di oggi, un soggetto con volto parzialmente travisato e armato di pistola, restando a bordo della propria auto, ha consumato una rapina ai danni di un distributore di carburante Star Oil sulla ...

Frontale con la moto, muore giovane di 20 anni
La Redazione - ven 25 aprile

Un giovane di 20 anni ha perso la vita i un incidente stradale avvenuto questa mattina in territorio di Castellana Grotte in provincia di Bari. Matteo Comes, questo il suo nome, era in sella ad una moto che si è scontrata frontalmente con un'autovettura ...