Mercoledì, 7 Maggio 2025

Storie d'imprese

Importante risparmio anche a livello energetico

Vernici solari, cosa sono e quali sono i vantaggi

Vernici Vernici

Le vernici solari si possono considerare un’ottima soluzione per tante ragioni, soprattutto per via della funzione che sono in grado di svolgere, ricordando un po’ quella svolta dalle pellicole per vetro antisolari. In poche parole, riescono a proteggere un certo ambiente dai raggi del sole, respingendo il calore e adattandosi a varie tipologie di superfici.

Indipendentemente dal fatto che si tratti di superfici in vetro piuttosto che in plastica, ecco che le vernici antisolari riescono ad essere sempre molto efficaci. Si preferiscono ad altre soluzioni come le pellicole in tutti quei casi in cui le superfici da proteggere rispetto al calore non permettano una perfetta e ottimale applicazione di film antisolari. Ad esempio, tra gli inconvenienti principali si potrebbe pensare a una notevole usura dello strato superiore della superficie, piuttosto che la presenza di varie incrostazioni oppure crepe o, ancora, certi avvallamenti.

L’uso delle vernici antisolari

Al giorno d’oggi, questo tipo di vernici vengono impiegate spesso e di frequente in vari ambiti industriali. Si tratta di edifici che sono dotati, ad esempio, di particolari pannelli, come le gallerie orizzontali, che devono affrontare quotidianamente il problema dell’esposizione ai raggi del sole. Tale condizione non fa altro che deteriorarli con il passare del tempo, anche per via chiaramente degli altri agenti atmosferici. In questi casi, ecco che la vernice antisolare può essere la soluzione migliore, garantendo un effetto di tutto rispetto sia contro il solare, ma anche anti-abbaglio.

Da notare come questo tipo di vernice antisolare si può impiegare efficacemente anche su dei pannelli realizzati in plexiglass, piuttosto che su dei lucernari industriali, ma anche pannelli realizzati in policarbonato ondulato. Non solo, visto che la lista dei materiali su cui si può usare la vernice antisolare è molto lunga, comprendendo anche tante tipologie di vetrate, a patto però in questo caso di usare in precedenza un particolare primer che va a garantire adeguatamente la tenuta della vernice.

La funzione della vernice antisolare

Come detto in precedenza, questo tipo di vernice si caratterizza per produrre non un effetto di bloccare la luce, quanto piuttosto di opacizzare la superficie. In questo modo, si possono raggiungere varie gradazioni che possono garantire un livello più o meno importante di oscuramento. Tutto dipende, quindi, dalla percentuale di pigmenti che vengono disciolti nella vernice. Sono due le tipologie principali di vernici antisolari. Da una parte troviamo quelle opacizzanti, mentre dall’altra ci sono quelle riflettenti, che riescono a coprire in ogni caso tutta la superficie e funzionando come una sorta di schermo di protezione.

Tutti i vantaggi

Andiamo a riassumere quelli che sono i punti di forza relativi all’uso delle vernici antisolari. Da una parte riescono a far diminuire il calore eccessivo, così come la luminosità. Inoltre, le vernici antisolari di maggiore qualità sono in grado di riflettere senza alcun problema fino al 90% dei raggi ultravioletti, riflettendo qualcosa come almeno l’80% del calore prodotto dai raggi del sole.

Si può anche pensare di usare una vernice del genere per pitturare un tetto. In questo modo, è chiaro che viene ridotto l’impatto dei raggi solari sulla superficie della copertura della casa ed è chiaro che a beneficiarne saranno anche gli ambienti sottostanti, che saranno più freschi. Come dicevamo in precedenza, uno dei punti di forza di una simile vernice è senz’altro quello di poter essere usata su un gran numero di superfici e materiali, come ad esempio numerosi tipi di vetro, lamiere, membrane bituminose, policarbonato e così via. In definitiva, è facile intuire come grazie all’applicazione di questo tipo di vernice, si potrà ottenere un importante risparmio anche a livello energetico, infatti, sarà necessario usare meno frequente condizionatori e ventilatori all’interno della propria abitazione.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mar 6 maggio

Il comune di Manduria non ha concesso il patrocinio gratuito e quindi l’utilizzo dello stadio Dimitri per la manifestazione ...

Tutte le news
La Redazione - mar 6 maggio

Non aveva la patente il conducente dell’auto pirata, una Bmw, che l’altro giorno a Manduria ha tamponato violentemente una Opel ...

Tutte le news
La Redazione - mar 6 maggio

Alla vigilia dei due appuntamenti odierni, riguardanti la questione ambientale messa in crisi dall’ampliamento della discarica ...

Tutte le news
La Redazione - lun 5 maggio

E’ stata individuata l’auto pirata che l’altro ieri a Manduria ha speronato la macchina che la precedeva guidata da una donna ...

Tutte le news
La Redazione - lun 5 maggio

Il “XIII Torneo della solidarietà Ant” che inizierà il 3 giugno prossimo e si concluderà l’8 dello ...

Cos'è la Laurea in fisioterapia? Cosa si studia? Scopriamolo
La Redazione - lun 10 marzo

La fisioterapia è una disciplina fondamentale per il benessere e per il recupero fisico delle persone. Grazie a delle tecniche e dei percorsi, il fisioterapista aiuta i piaziente a riacquistare la mobilità e a ridurre il dolore ...

Tutto ciò che devi sapere sull’IMU e l’importanza della visura catastale
La Redazione - mer 12 marzo

Per i proprietari di immobili italiani, una tassa, più d’altre, non è particolarmente ben vista: l’IMU. Acronimo di “Imposta Municipale Propria”, è entrata in vigore nell’ormai ...

Tutto sulla Panca Piana: Guida Completa per l'Allenamento in Palestra
La Redazione - mar 11 marzo

La panca piana è uno degli attrezzi più iconici e utilizzati in palestra, indispensabile per chiunque desideri sviluppare forza e massa muscolare. Questo strumento, semplice nella struttura ma estremamente versatile, ...