Martedì, 16 Settembre 2025

Cultura

Convegno e spettacolo, il programma

Venerdì il nuovo Parco Archeologico si presenta alla città

Manifesto Manifesto

Venerdì prossimo 25 ottobre sarà inaugurato il nuovo Parco archeologico dei Messapi oggetto di importanti lavori di riqualificazione. Il taglio del nastro sarà preceduto da un convegno che si terrà alle ore 18 nella chiesa di Santa Croce con i saluti del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, del sindaco Gregorio Pecoraro, della soprintendente nazionale per il patrimonio culturale subacqueo, Francesca Romana Paolillo e il prefetto di Taranto, Pala Dessì.

Con l’introduzione della segretaria regionale del Ministero della Cultura per la Puglia, Maria Piccarreta, interverranno Maria Franchini, responsabile unico del progetto; Francesco Longobardi, progettista e direttore lavori Castello Svevo di Bari; Laura Masiello, direttrice scientifica dei lavori per gli aspetti archeologici; Annalisa Biffino, funzionaria archeologa responsabile. Modererà l’assessore comunale alla cultura, Vito Andrea Mariggiò. Al termine del convegno e prima del taglio del nasto, si assisterà al rito di fondazione della Fonte della bellezza a cura del maestro ceramista Antonio Vestita e all’esibizione di danza artistica in abiti storici a cura di Arabesque School e Dadelus.  

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Gregorio
    gio 24 ottobre 2024 08:25 rispondi a Gregorio

    Non per criticare, ma la nostra amministrazione piace tanto fare inaugurazioni , eventi (E-venti💨o 20, come meglio credi) , manifestazioni e fiere, siamo tutti fieri..🤣. Comunque ritorniamo al punto 🧵, nel periodo estivo il parco archeologico è (quasi) sempre chiuso . Ogni tanto parte un mezzo incendio 🔥, ultimamente hanno effettuato un percorso interno ILLUMINATO, forse per qualche atterraggio 🛬 di emergenza 🆘?? Vabbè ….Comunque vedremo !!

  • Fernando Maria Maurizio Potenza
    lun 21 ottobre 2024 05:09 rispondi a Fernando Maria Maurizio Potenza

    Un'altra volta....ma quante inaugurazioni sono state effettuate fino ad oggi di questo Parco Archeologico, che poi sistematicamente resta chiuso specie d'estate? Non vorrei essere polemico ma il Parco Archeologico, deve essere sempre oggetto di manutenzione ordinaria e straordinaria, pulizia, ecc. affinché rimanga aperto tutto l'anno e portare lustro e risorse alla nostra Città. Non è che ogni anno per sostituire una lampada fulminata o installare due faretti o un cartello o una panchina nuova, c'è bisogno bisogno di un "tappeto rosso e la fanfara". Perché invece non investiamo per assumere, tutto l'anno, ragazzi laureati in archeologia o storia dell'arte, che sappiano parlare più lingue e dare un aspetto intelligente e colto alla nostra Città, colma di siti di interesse storico e artistico che di solito sono sempre chiusi ed in cattive condizioni?

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    lun 21 ottobre 2024 08:23 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Ennesima presentazione negli ultimi 30 anni. Sembra la storia simile alla Salerno/Reggio Calabria. Tra l' altro in un paese dove cultura, storia e bellezza sono percepite dalla politica quasi come un fastidio. Opinioni

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Il preside dell'Einaudi in Cina tra i docenti invitati dall'Università di Hangzhou
La Redazione - gio 15 maggio

Iniziata domenica 11 maggio  la 7 giorni in Cina tra Shanghai e Hangzhou organizzata dall’Istituto Confucio presso l'Università Ca' Foscari Venezia in collaborazione con l’università ...

Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore
La Redazione - lun 26 maggio

Giovedì 29 maggio alle ore 19. 00 la Libreria Caforio Ubik di Manduria ospiterà la presentazione del saggio storico Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore, pubblicato da Barbieri Edizioni e scritto ...

Rassegna Pro Loco: Oltre il tempo
La Redazione - lun 26 maggio

Il prossimo appuntamento promosso dalla Pro Loco di Manduria si terrà venerdì 30 maggio alle ore 18. 30 nella Sala della Cultura "Milite Ignoto", all’interno del Museo Civico delle Grandi Guerre, in via Ludovico Omodei 28. L’incontro, ...