Domenica, 13 Luglio 2025

News Locali

Il Collegio dei Consultori della Diocesi di Oria che prende posizione sulla controversa vicenda di Antonio Longo, già vice parroco della chiesa Don Bosco di Manduria

Veleni in canonica, la diocesi di Oria difende il suo vescovo

monsignor Vincenzo Pisanello monsignor Vincenzo Pisanello | © La Voce di Manduria

Riceviamo e pubblichiamo una nota del Collegio dei Consultori della Diocesi di Oria che prende posizione sulla controversa vicenda di Antonio Longo, già vice parroco della chiesa Don Bosco di Manduria, allontanato dalla diocesi di Oria e, secondo il vescovo Vincenzo Pisanello, anche dal Papa che lo ha reso allo stato laicale. Posizione questa che non trova conferma nella diocesi di Ascoli Piceno dove il sacerdote o presunto tale dirige la casa d’accoglienza di quella curia. Longo, da parte sua, ha querelato il vescovo di Oria, Pisanello.

Ecco il testo della lettera

La vicenda di Antonio Longo, per la rilevanza che ha assunto anche a livello mediatico, ci interpella in qualità di primi collaboratori del Vescovo di Oria. Di S. E. mons. Vincenzo Pisanello conosciamo e stimiamo l’attenzione umile e buona, puntuale e competente con cui, da Pastore, accompagna il cammino della nostra Chiesa; ne è segno emblematico la disponibilità che nutre per i sacerdoti.Nel merito, siamo testimoni di quanto si sia speso per cercare di aiutare Longo, coinvolgendosi in prima persona in maniera discreta e generosa, proponendogli a più riprese un percorso di verifica e di sostegno.Proprio per questo, mentre dissentiamo categoricamente dalla ricostruzione mediatica della vicenda che in questi giorni sta circolando su alcuni mezzi di comunicazione e sulle reti sociali, ci stringiamo in maniera fraterna e solidale al Vescovo, attestando la correttezza del suo operato e rinnovandogli piena fiducia.Il Collegio dei Consultori della Diocesi di Oria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • cosimo
    ven 22 novembre 2019 01:00 rispondi a cosimo

    Ecco perché la gente si allontana sempre più dalla chiesa troppe fili di pensiero così come i tribunali italiani..la legge è unica senza interpretazioni-

  • Stefania Epifani
    mer 20 novembre 2019 01:21 rispondi a Stefania Epifani

    Sono d'accordo sulla vicinanza al vescovo che gli è stata data perché è la loro guida e il loro Pastore, ma non significa che non possa esserci stata un 'esagerazione che ha lasciato vedere qualcosa di forte al Santo Padre. Costruire un gazebo senza avvisare la curia è grave, denunciare un familiare perché si viene minacciati purtroppo bisogna provare per credere, ma non stiamo parlando né di in pedofilo, né di un ladro né di in sacerdote che ha figli come centinaia ormai in Italia e nel mondo. Gesù avrebbe detto chi è senza peccato scagli la prima pietra. E i "peccati di don Antonio, se così li vogliamo chiamare " sono certa non farebbero scagliare la prima pietra proprio a nessuno. Il nostro Vescovo persona molto umile, rimedierà a questi errori di don Antonio riportandolo sulla retta vi

  • pardo fornaciari
    mer 20 novembre 2019 06:24 rispondi a pardo fornaciari

    Non hanno capito un beneamato. Invece di manifestare solidarietà etc., della quale non frega nulla a nessuno, potrebbero spiegare i motivi, o meglio i PRETESTI per cui il Papa ha ridotto quel prete allo stato laicale

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...