Martedì, 1 Luglio 2025

Gli articoli

Una storia vera raccontata dal Giannuzzi di Manduria

"Vale la pena fare l'infermiera?"

Infermiera Infermiera

Piuttosto fai i video su tik-tok e l’influencer o un qualsiasi altro lavoro, ma non fare l'infermiera e nemmeno il medico! Anche se lo hai sognato, anche se lo hai sempre visto come “quel che vorrei fare”. Te lo dice una vecchia infermiera, una che quel mondo lo conosce, una che quell’universo lo ha scelto. Ti potrei parlare delle gambe stanche e degli occhi gonfi, ma queste cose tu le sai già.

Ti potrei parlare di quelle feste passate in corsia, mentre il mondo intorno a te gioisce, ma questo è il nostro lavoro.

Ti potrei parlare di quelle volte che avresti voglia di mollare tutto perché una perdita non è come tutte le altre e la piangi più delle altre, ma questo è qualcosa che metti in conto.

Ti potrei parlare di quegli stipendi che “sono fermi”, ma tu non pensi di arricchirti con questo lavoro.

Ti potrei raccontare di quel “grazie” detto da un paziente anche se non ti è dovuto, ma che ti rende bella la giornata.

Ti potrei raccontare di quella carezza che ti sfiora l’anima prima che il corpo, ma è qualcosa che proverai solo dove ti fermerai a custodirla.

Ti potrei raccontare di quelle vite che continuano ad essere tali ed un po’ sarà anche merito tuo, ma dovrai lasciarle andare al loro futuro.

Ti potrei raccontare di quella telefonata, di quella voce che ti dice “volevo dirti che ora sto bene. Grazie…” e sai che “hai trattenuto il fiato” sino a quella notizia.

Quello che non posso raccontarti è tutto ciò che sta avvenendo o che è sempre avvenuto, ma forse non con tale frequenza.

Non posso raccontarti di quei pugni, di quei calci, di quella rabbia, di quelle aggressioni fisiche e verbali…

A Foggia circa 50 persone aggrediscono il personale sanitario. A solo poche ore di distanza un diciottenne, arriva al PS in preda a stato d’ansia e colpisce il personale sanitario…

A Gaeta un uomo colpisce un infermiere alla testa… un altro minaccia un’infermiera con un coltello…

A Manduria i colleghi del 118, soccorrono un uomo che si scaglia contro di loro provocando ferite a un operatore sanitario…

A Vibo Valentia si pensa di mandare l’esercito a presiedere l’ospedale per le continue aggressioni…

Tutto questo solo negli ultimi giorni, ma potremmo fare un lunghissimo elenco.

Certo al signore che arrivi perché ha preso una storta al piede ballando, non puoi dire che il personale è impegnato con casi più urgenti, perché il suo problema è il suo problema e per lui è prioritario.

A quello che arrivi perché vomita dopo un’abbuffata di cozze crude, non puoi raccontare che il medico è lì da 12 ore consecutive e che non ci sono più barelle disponibili e si aspetta “quel posto letto” per poterne liberare almeno una, perché lui sta male e vuole attenzione.

Ai parenti che aspettano notizie, non puoi raccontare che quello stesso medico “ha scelto” di dare priorità e curare il loro congiunto e solo dopo potrà avere tempo per loro, perché loro vivono l’ansia dell’attesa.

Allora il personale diventa il bersaglio di un sistema che per te, non funziona.

Il sistema tu non puoi vederlo, il personale sanitario sì.

Allora pensi che sia giusto “punire” chi hai davanti perché la colpa di quel sistema è sua. Senza sapere che il tuo disagio è solo di quel giorno, mentre quel personale sanitario, lo vive tutti i giorni.

Ma quando senti “la signora” in corridoio che si lamenta dell’attesa per una visita di routine, per il ritardo pur sapendo che il medico è impegnato in sala operatoria in un intervento difficile, dire:

«Fanno bene a picchiarli!» dimmi, ragazza mia, vale davvero la pena fare questo lavoro?

Pensaci…

Fortunata Barilaro, infermiera ospedale Giannuzzi di Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

9 commenti

  • R&R
    sab 21 settembre 2024 06:58 rispondi a R&R

    Signor pasquale vallo a dire a mio padre queste cose...se ci riesce...

  • Gregorio
    gio 19 settembre 2024 11:25 rispondi a Gregorio

    In ogni tipo di attività , il lavoratore può farsi questa domanda :- “ Vale la pena fare ……” Guardando il lavoro sconosciuto da “fuori” ci sembra tutto rose e fiori..ma….. Purtroppo in ogni mestiere ci sono i PRO e i CONTRO !!!

  • Pasquale calo
    gio 19 settembre 2024 08:53 rispondi a Pasquale calo

    Causa oggi giorno, sono tutti medici, professori, infermieri senza nessuno titolo di studio. Il titolo di studio lo acquisiscono leggendo internet. Seguendo la tv. Sicuramente, se un medico o infermiere risponde male o indifferente, è perché il paziente non è più paziente. Manca il rispetto . Cultura. Andremo presto a finire, con una sanità privata a pagamento. Allora , saranno tutti contenti perché il popolino vuole essere servito subito male preso per i fondelli.

  • R&R
    mer 18 settembre 2024 07:29 rispondi a R&R

    Bella domanda signora Claudia,penso che non risponderà nessuno...però la risposta la sappiamo tutti...

  • Claudia
    mar 17 settembre 2024 04:36 rispondi a Claudia

    Sig Fortunata la mia domanda è,,VALE LA PENA ESSERE PAZIENTI, COSA SI RISCHIA??

  • Vivalapace
    mar 17 settembre 2024 12:10 rispondi a Vivalapace

    Premesso che la violenza va sempre condannata, ci sono dottori e dottori, non è che siano tutti santi e potrei raccontare qualche episodio anche io.

  • Walter
    mar 17 settembre 2024 08:47 rispondi a Walter

    Bello lavarsi il VISO e non raccontare i peccati

  • Uccio
    mar 17 settembre 2024 08:44 rispondi a Uccio

    La mia domanda è? Vale la pena avere infermiere in ospedale? Ci sono infermiere e infermiere. QUELLO CHE HO VISSUTO IO DI PERSONA DAL PRONTO SOCCORSO AL REPARTO DI CHIRURGIA LO SAPPIAMO SOLO IO E CRISTO, MI CHIEDO VALE LA PENA?? Dottore ti auguro di vivere il mio vissuto

  • R&R
    dom 15 settembre 2024 04:45 rispondi a R&R

    Vabbe però perché non dite quante denuncie ci sono in corso per (presunta)malasanità?come mai tutte finiscono archiviate?naturalmente non siamo tutti bravi nel nostro lavoro,però sarebbe giusto che chi sbaglia,come chi aggredisce i medici,paghi...

Ciclovia per il mare pura follia
La redazione - sab 3 maggio

Un copione già visto come il progetto della pista ciclabile del Viale Mancini, trecento metri di strada che portano al nulla. Questa volta, invece, di metri ce ne saranno cinquecento o qualcosa in più ed anche questa pista ciclabile si fermerà nel ...

Manduria, discariche fuori controllo tra inquinamento e politica assente
La redazione - ven 9 maggio

La vicenda delle discariche di Manduria continua a essere una ferita aperta per il  territorio, con conseguenze ambientali e sociali sempre più preoccupanti. Al centro della protesta dei  cittadini è ...

Troppi incidenti in quel punto, la protesta dei residenti
La redazione - ven 16 maggio

La presente fa seguito alle mie precedenti segnalazioni del 25 marzo 2019, del 9 gennaio 2022, del 26 febbraio 2023, del 26 marzo 2024 e del 4 aprile 2024, che allego, e che sono rimaste tutte senza alcun Vostro riscontro. ...