Sabato, 17 Maggio 2025

Attualità

Lo storico locale sulla rotonda di Campomarino

Va giù la movida degli anni Settanta, al suo posto nuovi e più moderni locali

L'abbattimento L'abbattimento

“Ronzo di Marina”, la storica attività che ha dato vita alla movida di Campomarino è stata demolita. Al suo posto «nascerà un nuovo locale, anzi più di uno che cambierà completamente il centro del paese», fa sapere su Facebook il sindaco di Maruggio, Alfredo Longo, immortalando gli scatti delle ruspe già a lavoro.

 Da anni era diventato un rudere malinconico, un cimelio relegato ai ricordi di vecchie generazioni. «Un pugno nell’occhio», confessa Longo sul social. E in effetti la grande struttura situata nella piazza centrale della marina maruggese stonava con l’ammodernamento del contesto circostante. Eppure la gelateria-ristorante di Oronzo Saponaro è stata un pezzo di storia durata un secolo e anche uno dei primissimi locali della “rotonda“ (come veniva chiamata un tempo il piazzale Italia) ad aver battezzato l’aggregazione giovanile di almeno tre generazioni.

«Ronzo di Marina fu costruita nei primi anni Quaranta da una famiglia di pescatori», racconta lo scrittore Tonino Filomena, uno dei più esperti della storia locale che conserva preziose fotografie dell’epoca. Anche lui ha frequentato la Ronza e come moltissimi ha dei ricordi vivissimi fatti di incontri d’amore e brindisi tra amici. «Bevevamo Raffo perché era l’unico marchio di birra che c’era o al massimo la granita al limone che chiamavano il “grattuggiato”», ricorda lo studioso che precisa: «E poi ascoltavamo tanta musica dal jukebox, solo nel pomeriggio però – specifica Filomena aggrottando le sopracciglia -, perché un’ordinanza vietava la musica dopo le 20». Molte cose sono cambiate, come l’orario della vita mondana, la moda, gli incontri, i giovani, la piazza e la Ronza. «Puff, non c’è più», ha scritto Longo sul post inaugurando la nuova vita della piazza scattandosi un selfie con il nuovo investitore. Alle loro spalle si intravedono le pale meccaniche ruspanti che hanno spazzato via lo storico edificio e con esso la sua memoria.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Giuse Dinoi
    dom 11 febbraio 2024 09:39 rispondi a Giuse Dinoi

    mentre campomarino si avvia verso il futuro roseo,san pietro in bevagna si avvia verso il medioevo in blu

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 17 maggio

Due attività ricettive della costa manduriana rubavano l’energia elettrica con degli artifici tecnici scoperti dalla polizia ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 17 maggio

Una donna di 50 anni è stata investita ieri sera da un monopattino guidato da una ragazzina ed è finita all’ospedale di Manduria. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 17 maggio

Protestano ancora i residenti delle strade rurali che s’immettono sulla via Manduria Maruggio. Questa volta la denuncia riguarda la vegetazione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 17 maggio

Si sono conclusi ieri, nel Tribunale di Potenza, gli interrogatori preventivi del vice procuratore onorario del Tribunale di Lecce, Antonio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 17 maggio

«Porteremo nel mondo la Puglia e il nostro Salento». Intanto si comincia dal Giappone dove le due intraprendenti imprenditrici ...

Il XIII torneo Ant dedicato a Antonio Ferrara
La Redazione - lun 5 maggio

La tredicesima edizione del “Torneo della solidarietà Ant” che inizierà il 3 giugno e vedrà la competizione tra diverse formazioni di calcio del settore giovanile della provincia di Taranto, sarà dedicata al giovane ...

Il torneo Ant al Don Bosco perchè il comune rifiuta il patrocinio
La Redazione - lun 5 maggio

Il “XIII Torneo della solidarietà Ant” che inizierà il 3 giugno prossimo e si concluderà l’8 dello stesso mese, non si terrà allo stadio Dimitri di Manduria ma sul terreno di gioco del Villaggio ...

Il comune spiega: "perchè non diamo il patrocinio alla società del Manduria"
1
La Redazione - mar 6 maggio

Il comune di Manduria non ha concesso il patrocinio gratuito e quindi l’utilizzo dello stadio Dimitri per la manifestazione benefica «Torneo della solidarietà Ant» perché a richiederlo è ...