Sabato, 12 Luglio 2025

News Locali

Un tragitto lungo 460 metri e largo 7 per una superficie complessiva di 3.200 metri quadrati che secondo la proposta di delibera ritirata si sarebbe dovuto sdemanializzare per diventare di proprietà privata

Una strada per Calò, ma l’argomento salta all'ultimo minuto

Municipio di Manduria Municipio di Manduria | © La Voce di Manduria

È giallo sulla scomparsa di un punto all’ordine del giorno del consiglio comunale odierno che il presidente Gregorio Dinoi aveva inserito e poi ritirato. L’argomento riguardava la vendita di una strada comunale all’imprenditore Antonio Calò che l’aveva richiesta. Si tratta della strada denominata “Archignano-Campofreddo” situata nei pressi dello stabilimento «Calò Calcestruzzi» sulla via per Francavilla Fontana a Manduria. Un tragitto lungo 460 metri e largo 7 per una superficie complessiva di 3.200 metri quadrati che secondo la proposta di delibera ritirata si sarebbe dovuto sdemanializzare per diventare di proprietà privata.
L’interessato all’acquisto, perché funzionale alla sua attività imprenditoriale, aveva proposto un prezzo, ritenuto congruo dai tecnici comunali che hanno istruito la pratica, di 2 euro a metro quadrato per un totale di circa 6.500 euro. Nella delibera ritirata, l’amministrazione Pecoraro che aveva acquisito e vagliato la domanda presentata da Calò il 9 ottobre scorso, aveva già accolto la richiesta motivandola così: «Di poter estromettere dal demanio stradale comunale la predetta strada comunale, in quanto negli anni ha perso progressivamente rilevanza pubblica sollevando, altresì, l’amministrazione comunale, dall’obbligo della manutenzione».
Il dirigente dell’area tecnica, ingegnere Claudio Ferretti, che ha istruito tutta la pratica ed ha certificato la regolarità della proposta di delibera in questione, dichiara inoltre nell’atto che “la strada comunale denominata Archignano-Campofreddo è utilizzata esclusivamente dall’unico proprietario dei terreni confinanti e pertanto non possiede più destinazione di uso pubblico”.
Sembrava tutto in regola quindi, ma qualcosa sarà accaduto all’interno della maggioranza perchè la proposta di delibera è stata ritirata già in sede di commissione consiliare presieduta dal consigliere Agostino Capogrosso pare “per carenza di documentazione”.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Gregorio ti Manduria
    dom 31 gennaio 2021 08:15 rispondi a Gregorio ti Manduria

    Non ci posso credere! Caló nella lista ODONIMI !! ??

  • cosimoantonio
    ven 29 gennaio 2021 12:53 rispondi a cosimoantonio

    Una strada per Calò, appena o letto il titolo mi sono emozionato pensavo che il comune di manduria si fosse ricordato del cardiologo Calò scomparso giorni fa impegnato in missione in paesi poveri e con nessuna assistenza sanitari che ha portato lustro e grande onore ai manduriani,invece si tratta di un'altro Calò che ha inqinato manduria e che adesso volete regalarle una strada "perchè di questo si tratta",per il prezzo irrisorio e per la cosa pubblica non si svende così.Il sospetto è che questa amministrazione si ricorda non tanto di tutti i cittadini ma solo di alcuni che hanno fatto solo danno a questa bellissima e ingenua città.

  • matteo smeraldi
    ven 29 gennaio 2021 10:22 rispondi a matteo smeraldi

    Eh babbo Natale è ancora in giro a far regali?..... si dice che sia passato proprio da quella strada e scendendo con la slitta una renna si sia scheggiata uno zoccolo, in quel momento ha pensato che la strada debba essere donata a qualcuno che la rimetta a posto..... ed anni addietro Calò e Pecoraro dicevano di essere rivali politici invece regalie a josa....

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...