Domenica, 6 Luglio 2025

Riflettori su ...

Una pessima fiera come è pessima l'amministrazione

Una pessima fiera come è pessima l Una pessima fiera come è pessima l'amministrazione | © n.c.

Sono già tre anni che non si tiene la storica campionaria manduriana ed allo stato attuale ci sono ottime possibilità che si arrivi al quarto.

Colpa del Covid, certo, ma come sempre colpa anche della mancanza di una seppur minima organizzazione e pianificazione nell’Amministrazione più scalcinata che la storia cittadina, già ricca di esempi, ricordi.

Ovviamente non poteva che finire così riducendosi all’ultimo minuto con le procedure di bando e non poteva che finire così producendo un bando che, oltre ad essere profondamente sconveniente per l’Ente (che si impegna a pagare un contributo all’organizzatore, cosa mai proposta prima) era evidentemente ben lungi dall’essere comunque conveniente per le ditte.

All’apertura delle sole due buste di offerta pervenute ci si è resi conto infatti che nemmeno una delle ditte era in regola con i requisiti richiesti dal bando ed è quindi stato necessario attivare un’ulteriore proroga per permettere alle aziende di sanare le proprie posizioni.

C’è solo da immaginare lo scenario successivo in cui, nella più probabile delle ipotesi, rimarrà una sola ditta a “gareggiare”, con la “scelta” per l’Amministrazione di affidarla a questa ditta o far saltare un altro anno di Fiera Pessima.

Una campionaria così importante, e lo dicevamo anche lo scorso anno e negli anni precedenti, non può essere gestita così maldestramente, non ai tempi attuali che richiedono grandissime doti di organizzazione, pianificazione e gestione manageriale a chi si propone di amministrare un Ente come la Città di Manduria.

Se ci fosse del minimo sano orgoglio e di bene per la città, il Sindaco dovrebbe pretendere le dimissioni dell’Assessore alle Attività Produttive, già avendo più volte dimostrato la propria incapacità amministrativa in questo anno e mezzo di assessorato.

La Fiera Pessima meriterebbe l’istituzione di un Ente Fiera autonomo, che preveda la partecipazione massiccia delle realtà produttive del territorio, che potrebbe gestirla come si deve trasformandola da fiera di paese ad evento prima regionale e poi nazionale, che potrebbe pianificare e nel tempo realizzare strutture stabili nelle quali poter svolgere, oltre che l’evento principale cittadino, anche una miriade di altri eventi culturali e fieristici.

Potremmo andare avanti ancora per molto, ma ci rendiamo conto che stiamo parlando di fantascienza per chi dal passato viene e lì, a quanto pare dai fatti, rimane ancorato nell’agire amministrativo.

Manduria Migliore - Federcivica

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Anastasio
    mar 18 gennaio 2022 05:15 rispondi a Anastasio

    Io aggiungerei ...pessima come chi ha votato quest amministrazione. Si sapeva che avrebbe riproposto lo stesso schifo di una volta, ma il manduriano non impara la lezione...

  • Nessuno
    sab 15 gennaio 2022 11:53 rispondi a Nessuno

    Buongiorno non voglio fare il grande io anni ha dietro ho svolto lavori ne le fiere in alcuni paesi più piccoli e con meno risorse se non si riusciva ha organizzare eventi con ditte il comune con in prima linea sindaco e assessore organizzavano loro girando trovare contributi e sponsor qui no il comune e assessori non hanno attribuiti per farlo ed è inutile discutere quando si parla solamente

  • Lorenzo
    sab 15 gennaio 2022 07:43 rispondi a Lorenzo

    Analisi perfetta a mio avviso. Probabilmente per la Marina sarà la stessa cosa, si arriverà all' ultimo momento senza programmi. Tipico di chi vuole il potere, non molla nonostante le carenze gestionali Purtroppo la politica locale è lo specchio del territorio e di ciò che questo esprime. Una mentalità vintage che si trasmette anche a coloro che pur essendo più giovani e laureati non riescono a partorire il rinascimento di Manduria. Quelli bravi ( e sono tanti), costretti ad emigrare e fare cose eccezionali per gli altri, mentre qui c'è il pane ma mancano i denti. Opinioni

    • Domenico
      mer 19 gennaio 2022 02:49 rispondi a Domenico

      Bravo Lorenzo. Facci sapere anche se domani piove.

    • Gregorio
      sab 15 gennaio 2022 11:37 rispondi a Gregorio

      Arriverà il compare dell"ultimo MOMENTO

Manduria, discariche fuori controllo tra inquinamento e politica assente
La redazione - ven 9 maggio

La vicenda delle discariche di Manduria continua a essere una ferita aperta per il  territorio, con conseguenze ambientali e sociali sempre più preoccupanti. Al centro della protesta dei  cittadini è ...

Troppi incidenti in quel punto, la protesta dei residenti
La redazione - ven 16 maggio

La presente fa seguito alle mie precedenti segnalazioni del 25 marzo 2019, del 9 gennaio 2022, del 26 febbraio 2023, del 26 marzo 2024 e del 4 aprile 2024, che allego, e che sono rimaste tutte senza alcun Vostro riscontro. ...

La “bandiera blu” sporca di escrementi nel cuore della città
La redazione - lun 19 maggio

Il cuore vetusto della Città, il vecchio Comune, pulsa sotto un assedio alato. Stratificazioni oscure sigillano il confine, esalando un acre presagio. Verbi severi risuonano, condannando la macchia sul candore altrui, mentre un oblio ...