Martedì, 16 Settembre 2025

Riflettori su ...?

Una mattina sul corso senza vigili

Una mattina sul corso senza vigili Una mattina sul corso senza vigili | © n.c.

Oggi non sapevo se ridere o piangere. Sul corso XX Settembre era il delirio più totale tra vigili urbani, operai addetti al ripristino stradale, passanti e automobilisti.La faccio breve.

Ore 9,30, i vigili: signora, non si può parcheggiare per la manifestazione! (Sempre con toni gentili ed amorevoli, ovviamente).

Ore 10. I vigili vanno via e arrivano gli operai che transennano mezzo corso ignari di questa manifestazione. (Che io pur lavorando sul corso non ho visto).

Cominciano a lavorare e cosa succede? Che dalla parte di San Leonardo le transenne sono rispettate regolarmente, mentre dalla parte di Santa Maria passavano comunque sia auto che mezzi pesanti. Poichè il ripristino era al centro della carreggiata, ad ogni mezzo che passava gli operai dovevano spostarsi e far fare mille manovre ai conducenti per farli deviare dalla zona “smantellata”. Lascio alla vostra fervida immaginazione il fantasioso linguaggio ogni due minuti (giustamente). Tutto questo sino alle ore 11,30 circa.Finiti i lavori, finito tutto, ritornano i vigili quando ormai, da vigilare, non c’era più nulla.

Sara Stranieri su Manduria Noscia

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • lorenzo
    sab 30 novembre 2019 09:23 rispondi a lorenzo

    Sempre a criticare? Pochi sanno che il comportamento dei Vigili é in realtà una tecnica, studiata e ristudiata, copiata da grandi Nazioni e più volte premiata nelle varie manifestazioni Mondiali. Quindi prima di criticarli bisogna conoscerli e sapere il loro attaccamento al senso del dovere e al bene di Manduria. Grazie Comandante, grazie di esistere. Evviva il glorioso Corpo dei Vigili Urbani di Manduria che in questo caso specifico molto, molto ....vigili.

 Bassa pressione dell’acqua in diversi quartieri, la protesta
La redazione - ven 8 agosto

In riferimento all’articolo pubblicato ieri su La Voce di Manduria, relativo all’ampliamento di alcune zone da parte dell’Acquedotto Pugliese, sento il dovere di intervenire, anche nell’interesse collettivo di tutti ...

Forza Italia: inaccettabile l'ordinanza del sindaco sulle blatte
La redazione - sab 9 agosto

Ancora una volta siamo costretti  a sottolineare un modus operandi dell’amministrazione che denota due cose: in primis l’incapacità politica ed amministrativa di affrontare questioni che dovrebbero essere considerate ...

Sava, Grottaglie, Manduria: i paragoni
La redazione - mar 12 agosto

Ieri sera io e la mia famiglia siamo stati a Sava per l’evento Calici di Stelle. Sava era pulitissima, senza alcun cattivo odore, con marciapiedi impeccabili e senza escrementi di cani. L’organizzazione è stata perfetta e la partecipazione di ...