Lunedì, 19 Maggio 2025

Cronaca

Per il veterinario Fontana è un ritrovamento eccezionale per l'età molto avanzata dell'esemplare

Un vecchio Tasso ferito nelle terre del Primitivo

Il tasso ferito Il tasso ferito | © La Voce di Manduria

Non solo lepri e volpi. Le terre del Primitivo si scoprono essere habitat del Tasso, una specie non rara ma sicuramente non frequente da incontrare soprattutto se di età avanzata. L’esemplare ferito recuperato nelle campagne tra Manduria e Avetrana, ha superato di gran lunga la soglia di vita media per la sua specie. «Aspetto interessante perché si tratta di un soggetto molto anziano che testimonia la possibilità per questa specie di sopravvivere nel nostro ambiente fino all'età adulta grazie anche al loro carattere schivo e alle abitudini di vita notturne», spiega il dottore veterinario Patrizio Fontana che si è preso cura del mammifero ferito ad una zampa.

A trovarlo in campagna è stato l’avvocato Alberigo Selvaggi che lo ha caricato in macchina e consegnato all’ambientalista ed animalista, presidente dell’associazione «Azzurro Ionio», Francesco Di Lauro, il quale a sua volta lo ha affidato al veterinario Fontana.  Si tratta di un esemplare femmina di circa 9 anni, molto anziana, con una cataratta e l’artrosi.  Dopo le radiografie e i trattamenti d’urgenza, l’animale sarà portato nel centro di recupero di fauna selvatica di Bitetto.

Generalmente i tassi vivono nelle zone boschive o molto cespugliose, oppure umide, ma questa volta la zona dove è stata ritrovata l’anziana di tasso è quasi interamente coltivata a vigneto e uliveto. 

N.Din.

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Mimmo
    dom 8 maggio 2022 06:47 rispondi a Mimmo

    C'è un posto,dopo la discesa di burraco che mio padre lo chiamava " la forchia ti la milonga" la tana della milonga, mi diceva che diversi anni fa si vedevano giocare questi animali in mezzo a grandi massi di potrà.

  • Marco
    dom 8 maggio 2022 06:59 rispondi a Marco

    3 anni fa nell'estate 2019 tra le curve (asfaltate) del bosco dei Cuturi era stato investito. Anche 2 esemplari di FAINA, furetto marrone con macchia gialla sul petto sono morti investiti. Sono belle e brutte notizie assieme...

Tutte le news
La Redazione - dom 18 maggio

Furto d’auto in pieno giorno a San Pietro in Bevagna. Questa mattina, domenica 18 maggio, intorno alle 9 ...

Tutte le news
La Redazione - dom 18 maggio

Il comune di Porto Cesareo ha intitolato un parco giochi ai coniugi Luigi Ferrari e Antonella Parente, assassinati nella loro ...

Tutte le news
La Redazione - dom 18 maggio

Nessun patteggiamento di pena per il manduriano di 44 anni imputato per presunti maltrattamenti e violenza nei confronti della ex compagna ...

Tutte le news
La Redazione - dom 18 maggio

La vegetazione si sta impadronendo della strada. In assenza di manodopera e favorite dal periodo di vegetazione, le piante di lentisco coprono ...

Tutte le news
La Redazione - dom 18 maggio

C’è dell’ingegno manduriano nel restauro dell’antica Torre dell’Ovo che si trova sul litorale del comune di ...

Il nuovo Papa è Robert Francis LEONE XIV
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Edilizia fai da te: gli appartamenti si moltiplicano al mare
La Redazione - sab 10 maggio

Da quattro appartamenti che erano sulla pianta, il proprietario di una struttura ricettiva di San Pietro in Bevagna ha ricavato 10 monolocali che affitta nella stagione estiva. Tutto senza titolo edilizio. Inoltre il complesso residenziale ...

Ladri di ceste del bucato, la lavanderia pubblica le foto
La Redazione - sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno pubblicato sulla pagina Facebook aziendale le immagini delle telecamere di sorveglianza con le prove ...