Venerdì, 9 Maggio 2025

Cultura

Figlio d'arte, laureato in cinema, televisione e nuovi media

Un talento manduriano spicca il volo nel mondo dell'aftermovie

Davide Dilorenzo con alcuni suoi lavori Davide Dilorenzo con alcuni suoi lavori

Nel mondo dei video e della produzione visiva di grandi artisti italiani spicca un talentuoso videomaker manduriano che con la sua abilità e creatività è riuscito a guadagnarsi un ruolo di primo piano nel mondo della videografia. Il suo nome è Davide Dilorenzo, poco più che ventenne ha già collaborato con importanti artisti come Elodie, Ultimo ed Elisa realizzando per loro aftermovie.

Nato e cresciuto nella cittadina di Manduria, Davide ha iniziato a coltivare la sua passione per il cinema e i nuovi media fin dalla giovane età. Dopo aver completato gli studi al Dams - Università degli Studi Roma Tre, dove si è laureato in cinema, televisione e nuovi media, ha deciso di dedicarsi a tempo pieno alla sua grande passione: il videomaking. La svolta nella sua carriera è avvenuta quando ha avuto l'opportunità di lavorare per la società di produzione Double Trouble Club fondata da due influenti personaggi dell'industria musicale italiana, Jacopo Pesce e Max Brigante. La società, con sede a Milano, si è rapidamente affermata come una delle realtà più dinamiche nel settore, collaborando con importanti artisti e produzioni nel panorama nazionale.

Come videomaker per Double Trouble Club, Davide ha il compito di realizzare contenuti video di alta qualità per gli artisti seguiti dall'etichetta e, in particolare, aftermovie: un tipo di video che cattura i momenti salienti e le emozioni di un evento, o di una performance (solitamente un concerto o un festival) e li racconta in modo cinematografico. È una sorta di documentario artistico che trasmette l'atmosfera e l'energia dell'evento attraverso una narrazione visiva avvincente.

Negli ultimi mesi, ha dato prova della sua abilità straordinaria nel creare aftermovie coinvolgenti per alcuni degli artisti più amati d'Italia. Tra i suoi lavori più recenti, spiccano gli aftermovie dei concerti di Elodie al forum di Milano, Elisa all'Arena di Verona e Ultimo allo stadio di Lignano Sabbiadoro. Le sue creazioni video hanno saputo catturare l'energia travolgente di queste performance dal vivo, portando lo spettatore a rivivere l'emozione e l'atmosfera unica di queste serate indimenticabili.

Il segreto del successo di Davide risiede nella sua capacità di comprendere appieno l'essenza e lo stile di ogni artista con cui collabora. La sua sensibilità artistica, unita alla sua competenza tecnica, gli permettono di creare video che vanno oltre la semplice documentazione di un concerto, trasformandoli in piccole opere d'arte visive in grado di emozionare e coinvolgere lo spettatore. Altra chiave del successo del giovane artista, essere figlio d’arte. Sua madre, Katja Zaccheo, filologa, costumista storica, studiosa di storia patria e del popolo messapico, pittrice, scultrice di talento, è stata pioniera della "storia immortalata" su tela, pellicola e su qualsiasi materiale che la natura offre. Inoltre preziosissima collaboratrice de La Voce di Manduria.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Egidio Pertoso
    mer 5 luglio 2023 08:40 rispondi a Egidio Pertoso

    Suggerirei a questo talentuoso ragazzo di fare di più. Un aftermovie sui nostri consigli comunali. È un modo per far conoscere, con immagini vere, ad un vasto pubblico, attento alla cultura, e documentare quei giorni di ordinaria amministrazione pubblica. Un " cinema verite' ". Di cui i francesi scoprirono i prodromi col sovietico Dziga Vertov. Sarebbe da premio Oscar.

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Gli studenti del "Del Prete - Falcone" pronti a volare in Irlanda, Portogallo e Ungheria
La Redazione - ven 24 gennaio

Continua il percorso di mobilità internazionale per gli studenti dell’IISS “Del Prete - Falcone” di Sava. Appena conclusa un'indimenticabile avventura didattica in Spagna, 45 ...

Da oggi sulla Siae la canzone tratta dal libro “Il bimbo n° 1337”
La Redazione - lun 27 gennaio

Oggi, 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, l’attore manduriano Cosimo Claudio Carrozzo ha depositato alla Siae la canzone intitolata “Il bimbo n° 1337” musicata dal maestro Francesco Napolitano, tratta ...

Al Del Prete-Falcone si parla di legalità con la deputata Caterina Chinnici
La Redazione - mar 28 gennaio

Giovedì 30 gennaio  dalle ore 10, l'Istituto Del Prete- Falcone di Sava, organizza l'evento "Seminiamo la Legalità" presso Auditorium Giovanni Falcone,. Ospite della giornata ...