Venerdì, 9 Maggio 2025

Attualità

Ecco cosa troverà la nuova primaria

Un ospedale, centomila utenze e un solo cardiologo, ecco cosa troverà la nuova primaria

Giannuzzi Manduria Giannuzzi Manduria

Un’utenza di centomila persone, tra residenti e turisti; un pronto soccorso con decine di codici rossi in ingresso ogni giorno, per lo più cardiologici; quattro reparti ospedalieri oltre ai servizi ambulatoriali. E un solo cardiologo. A questo si è ridotto il Marianna Giannuzzi manduriano, giunto al capolinea per quanto riguarda le patologie cardiologiche che, è bene ribadirlo, sono la prima causa di morte nell'adulto. Una condizione estremamente critica che ha costretto l’unica specialista in servizio a mettere le mani avanti declinando ogni responsabilità di fronte a possibili “incidenti”. 

La cardiologa ha così informato in una lettera il management del presidio ospedaliero manduriano mettendolo al corrente delle condizioni nelle quali è costretta ad operare, preoccupata soprattutto per il basso livello di assistenza che incolpevolmente è in grado di offrire. 

A giugno scorso, per lo stesso problema, avevamo riproposto il disservizio quando i cardiologi in servizio erano solo due. Ora, con l’assenza per un infortunio di una delle due, l’intero carico di lavoro ricade sulle spalle dell’unica superstite che non ce la fa più. La sua lettera d'allarme è stata indirizzata alla direzione medica del Giannuzzi ed anche alla dottoressa Rodio, fresca vincitrice di concorso per primario di un reparto di cardiologia con un solo cardiologo e senza posti letto. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Ale
    mar 3 settembre 2024 12:12 rispondi a Ale

    Purtroppo nessuno paga per eventuali disservizi gia' documentati e che prevederebbero gia' una accusa ,di abuso in atti di uffici (mi spiego meglio se un servizio e salva vita' e non fai niente per migliorare dovresti essere almeno aperta una inchiesta ma la politica purtroppo si i fa le leggi a modo suo e chi ne va' di mezzo sono i poveri cristi

  • R&R
    lun 2 settembre 2024 08:26 rispondi a R&R

    Perché non dite come mai non ci sono più cardiologi e soprattutto quale jl motivo,mi ricordo che una si era messa in aspettativa,oppure è stata costretta ad andarsene?

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Rituale e accoppiamento dei Cavalieri d'Italia, il VIDEO di Luigi De Vivo
1
La Redazione - lun 28 aprile

Il fotografo naturalista e documentarista manduriano, Luigi De Vivo, ha immortalato in un video le fasi di accoppiamento di una coppia di Cavalire d'Italia. Le straordinarie sequenze del rituale di corteggiamento riprese ...

Nuovo incarico fiduciario, questa volta ad un geometra di Sava
La Redazione - mar 29 aprile

Il comune di Manduria ha affidato un incarico fiduciario ad un geometra di Sava, dipendente di quel comune, affidandogli il compito di assistenza al proprio Responsabile unico del progetto (Rup). Il tecnico savese, Alessio Buccoliero, dovrà ...

Ci tolgono prima gli alberi, ora anche la serenità e la luce
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni residenti del viale Mancini di Manduria dove sono in corso i lavori di rifacimento della pavimentazione ...