Giovedì, 3 Luglio 2025

Attualità

Ecco cosa troverà la nuova primaria

Un ospedale, centomila utenze e un solo cardiologo, ecco cosa troverà la nuova primaria

Giannuzzi Manduria Giannuzzi Manduria

Un’utenza di centomila persone, tra residenti e turisti; un pronto soccorso con decine di codici rossi in ingresso ogni giorno, per lo più cardiologici; quattro reparti ospedalieri oltre ai servizi ambulatoriali. E un solo cardiologo. A questo si è ridotto il Marianna Giannuzzi manduriano, giunto al capolinea per quanto riguarda le patologie cardiologiche che, è bene ribadirlo, sono la prima causa di morte nell'adulto. Una condizione estremamente critica che ha costretto l’unica specialista in servizio a mettere le mani avanti declinando ogni responsabilità di fronte a possibili “incidenti”. 

La cardiologa ha così informato in una lettera il management del presidio ospedaliero manduriano mettendolo al corrente delle condizioni nelle quali è costretta ad operare, preoccupata soprattutto per il basso livello di assistenza che incolpevolmente è in grado di offrire. 

A giugno scorso, per lo stesso problema, avevamo riproposto il disservizio quando i cardiologi in servizio erano solo due. Ora, con l’assenza per un infortunio di una delle due, l’intero carico di lavoro ricade sulle spalle dell’unica superstite che non ce la fa più. La sua lettera d'allarme è stata indirizzata alla direzione medica del Giannuzzi ed anche alla dottoressa Rodio, fresca vincitrice di concorso per primario di un reparto di cardiologia con un solo cardiologo e senza posti letto. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Ale
    mar 3 settembre 2024 12:12 rispondi a Ale

    Purtroppo nessuno paga per eventuali disservizi gia' documentati e che prevederebbero gia' una accusa ,di abuso in atti di uffici (mi spiego meglio se un servizio e salva vita' e non fai niente per migliorare dovresti essere almeno aperta una inchiesta ma la politica purtroppo si i fa le leggi a modo suo e chi ne va' di mezzo sono i poveri cristi

  • R&R
    lun 2 settembre 2024 08:26 rispondi a R&R

    Perché non dite come mai non ci sono più cardiologi e soprattutto quale jl motivo,mi ricordo che una si era messa in aspettativa,oppure è stata costretta ad andarsene?

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

A causa del guasto riscontrato nei giorni 1 e 2 luglio, è stato ripristinato il pannello elettronico del varco ZTL di Via della ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Intorno alle ore 15 a Specchiarica, località marina di Manduria, si è verificato il crollo della scala che collegava il piano ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Una donna di circa 80 anni è stata trovata senza vita nel suo appartamento a Manduria, dove viveva ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

La questione dell’accessibilità nelle marine di Manduria finisce all’attenzione del prefetto di Taranto, Paola Dessì. ...

Un murale per Anita e Paolo realizzato dall’artista Alex Shot
La Redazione - mer 25 giugno

Sta girando sui social e lascia un nodo alla gola. È il video dei due fidanzatini che non ci sono più che anticipa l’iniziativa di un murale per Anita e Paolo, i due giovani innamorati di Manduria e Sava morti tragicamente ...

Il murale di Anita e Paolo inaugurato ieri a Sava
La Redazione - gio 26 giugno

Un tramonto dai toni caldi e un abbraccio eterno: è così che ieri sera, a Sava, è stato ricordato l’amore spezzato di Anita e Paolo, i due fidanzati vittime del tragico incidente stradale del 6 aprile scorso, insieme agli ...

Segnale basso e pericoloso in pieno centro
La Redazione - gio 26 giugno

Sul marciapiede di Piazza Vittorio Emanuele, nel centro di Manduria, un palo della segnaletica stradale è stato montato a un’altezza insolita: la parte inferiore è molto giù dell’altezza media di una persona. Nella foto si vede ...