Martedì, 16 Settembre 2025

Attualità

Ecco cosa troverà la nuova primaria

Un ospedale, centomila utenze e un solo cardiologo, ecco cosa troverà la nuova primaria

Giannuzzi Manduria Giannuzzi Manduria

Un’utenza di centomila persone, tra residenti e turisti; un pronto soccorso con decine di codici rossi in ingresso ogni giorno, per lo più cardiologici; quattro reparti ospedalieri oltre ai servizi ambulatoriali. E un solo cardiologo. A questo si è ridotto il Marianna Giannuzzi manduriano, giunto al capolinea per quanto riguarda le patologie cardiologiche che, è bene ribadirlo, sono la prima causa di morte nell'adulto. Una condizione estremamente critica che ha costretto l’unica specialista in servizio a mettere le mani avanti declinando ogni responsabilità di fronte a possibili “incidenti”. 

La cardiologa ha così informato in una lettera il management del presidio ospedaliero manduriano mettendolo al corrente delle condizioni nelle quali è costretta ad operare, preoccupata soprattutto per il basso livello di assistenza che incolpevolmente è in grado di offrire. 

A giugno scorso, per lo stesso problema, avevamo riproposto il disservizio quando i cardiologi in servizio erano solo due. Ora, con l’assenza per un infortunio di una delle due, l’intero carico di lavoro ricade sulle spalle dell’unica superstite che non ce la fa più. La sua lettera d'allarme è stata indirizzata alla direzione medica del Giannuzzi ed anche alla dottoressa Rodio, fresca vincitrice di concorso per primario di un reparto di cardiologia con un solo cardiologo e senza posti letto. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Ale
    mar 3 settembre 2024 12:12 rispondi a Ale

    Purtroppo nessuno paga per eventuali disservizi gia' documentati e che prevederebbero gia' una accusa ,di abuso in atti di uffici (mi spiego meglio se un servizio e salva vita' e non fai niente per migliorare dovresti essere almeno aperta una inchiesta ma la politica purtroppo si i fa le leggi a modo suo e chi ne va' di mezzo sono i poveri cristi

  • R&R
    lun 2 settembre 2024 08:26 rispondi a R&R

    Perché non dite come mai non ci sono più cardiologi e soprattutto quale jl motivo,mi ricordo che una si era messa in aspettativa,oppure è stata costretta ad andarsene?

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Manduria, crolla il muretto a secco del nuovo municipio: la segnalazione di un attivista
La Redazione - mer 10 settembre

In alcuni punti il muretto a secco che delimita il nuovo municipio di Manduria mostra evidenti cedimenti. A denunciarlo è l’attivista manduriano Francesco Capogrosso, che ha pubblicato alcune foto sui ...

Cantiere incompatibile con l'attività scolastica: la dirigente chiede la chiusura del plesso
La Redazione - mer 10 settembre

Un cantiere edile davanti a una scuola: è questa la paradossale realtà che vivono in questi giorni studenti, famiglie e personale dell’Istituto scolastico “Prudenzano” di Manduria, ...

Prudenzano, il sindaco Pecoraro rassicura: “Scuola sicura, no a strumentalizzazioni”
La Redazione - mer 10 settembre

Il sindaco Gregorio Pecoraro interviene con decisione sulla vicenda relativa ai presunti problemi di sicurezza sollevati dalla dirigente dell’Istituto Comprensivo “Francesco Prudenzano”. La richiesta ...