Mercoledì, 23 Aprile 2025

Attualità

Ecco cosa troverà la nuova primaria

Un ospedale, centomila utenze e un solo cardiologo, ecco cosa troverà la nuova primaria

Giannuzzi Manduria Giannuzzi Manduria

Un’utenza di centomila persone, tra residenti e turisti; un pronto soccorso con decine di codici rossi in ingresso ogni giorno, per lo più cardiologici; quattro reparti ospedalieri oltre ai servizi ambulatoriali. E un solo cardiologo. A questo si è ridotto il Marianna Giannuzzi manduriano, giunto al capolinea per quanto riguarda le patologie cardiologiche che, è bene ribadirlo, sono la prima causa di morte nell'adulto. Una condizione estremamente critica che ha costretto l’unica specialista in servizio a mettere le mani avanti declinando ogni responsabilità di fronte a possibili “incidenti”. 

La cardiologa ha così informato in una lettera il management del presidio ospedaliero manduriano mettendolo al corrente delle condizioni nelle quali è costretta ad operare, preoccupata soprattutto per il basso livello di assistenza che incolpevolmente è in grado di offrire. 

A giugno scorso, per lo stesso problema, avevamo riproposto il disservizio quando i cardiologi in servizio erano solo due. Ora, con l’assenza per un infortunio di una delle due, l’intero carico di lavoro ricade sulle spalle dell’unica superstite che non ce la fa più. La sua lettera d'allarme è stata indirizzata alla direzione medica del Giannuzzi ed anche alla dottoressa Rodio, fresca vincitrice di concorso per primario di un reparto di cardiologia con un solo cardiologo e senza posti letto. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Ale
    mar 3 settembre 2024 12:12 rispondi a Ale

    Purtroppo nessuno paga per eventuali disservizi gia' documentati e che prevederebbero gia' una accusa ,di abuso in atti di uffici (mi spiego meglio se un servizio e salva vita' e non fai niente per migliorare dovresti essere almeno aperta una inchiesta ma la politica purtroppo si i fa le leggi a modo suo e chi ne va' di mezzo sono i poveri cristi

  • R&R
    lun 2 settembre 2024 08:26 rispondi a R&R

    Perché non dite come mai non ci sono più cardiologi e soprattutto quale jl motivo,mi ricordo che una si era messa in aspettativa,oppure è stata costretta ad andarsene?

Tutte le news
La Redazione - mar 22 aprile

Era originario di Manduria ma abitava a Reggio Emilia il 48enne che ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto ieri sera a Montecchio Emilia, nel reggiano. ...

Tutte le news
La Redazione - mar 22 aprile

Il consigliere politico e responsabile della campagna elettorale del sindaco Pecoraro, il manduriano Gregorio Pizzi, ha denunciato per diffamazione il direttore ...

Tutte le news
La Redazione - mar 22 aprile

Ci saranno due cardinali molto vicini ai manduriani tra i 137 elettori del prossimo conclave che dovrà indicare il successo di ...

Tutte le news
La Redazione - lun 21 aprile

Papa Francesco è morto: il Pontefice aveva 88 anni. Jorge Mario Bergoglio, nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, in Argentina, è stato il 266esimo Papa della Chiesa ...

Tutte le news
La Redazione - lun 21 aprile

Mai come questa volta l’indice di gradimento del sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, era caduto così in basso sui social. Nella giornata di ...

Da Manduria al Maradona di Napoli, l'avventura del piccolo Federico
La Redazione - dom 13 aprile

Sarà una giornata indimenticabile quella di domani per il piccolo Federico Marti. Sfegatato tifoso del Napoli, il piccolo manduriano di appena 7 anni sarà uno dei bambini-mascotte che accompagneranno le squadre in campo ...

“Lavori pubblici su strade private”
La Redazione - lun 14 aprile

Il geometra manduriano Angelo Dinoi, ha pubblicato la foto del tratto di una nuova strada asfaltata a San Pietro in Bevagna con una particolarità che lo ha insospettito. “Sulla strada di circa un chilometro - scrive -, si innescano decide di accessi privati, ...

Il maestro Pietro Guida “Cittadino benemerito”
La Redazione - lun 14 aprile

Lo scultore Pietro Guida, scomparso a dicembre scorso all’età di 103 anni sarà insignito cittadino benemerito alla memoria della città di Manduria. Il titolo gli sarà riconosciuto nel prossimo consiglio comunale che si terrà ...