
In queste settimane che precedono il Natale mi risulta sempre difficile non avvertire un velo di malinconia che credo faccia parte un po' di tutti noi, perché questo è un po' per tutti "il mese dei resoconti”, il mese in cui ci si volta indietro per guardare cosa si sta lasciando alle spalle, il mese in cui si fa "il bilancio" di ciò che si è ottenuto e di ciò che si è perso, delle conquiste, delle sconfitte, delle persone che sono entrate a far parte della nostra vita e l'hanno arricchita e di quelle che ne sono uscite lasciando un vuoto.
Mi capita spesso di passare per le vie del paese e di confrontarmi su ciò che offre o che invece manca, in questo periodo specifico impossibile non notare l'assenza di illuminazione Natalizia o eventi che attirano ad esempio i bambini che sono la vera anima del Natale perché in loro risiede la SPERANZA e la GIOIA del domani ancora così incerto ad oggi.
Io sono tra coloro che lamentano questa mancanza, forse perché di parte, in quanto, a mio avviso, il posto in cui anche un solo bambino è felice diventa un "posto felice" per tutti.
Ho avuto la fortuna di visitare con la mia amicala Finlandia, alcuni anni fa, e non credo che vedrò mai più un Natale come quello che ho trovato lì, in nessun altro posto del mondo, ma insieme a questo c'è qualcosa in cui credo fortemente: tutti noi, nel nostro piccolo, aldilà delle lucine che vorremmo vedere illuminare le strade dei nostri centri abitati, possiamo, con poco, rendere questo Natale un Natale speciale, e far si che resti nei nostri ricordi tra quelli più luminosi, con il rispetto (che sembra essersi perso per strada), l'amore (che ultimamente scarseggia) e la condivisione (la quale troppo spesso non si pratica).
Le vere luci del Natale, quelle che non vorrei si spegnessero mai, perché tutto si può ricomprare, aggiustare, sostituire...ma non gli affetti.
Serena Malagnino
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
6 commenti
Manduriano DOP-DiOriginePersa
lun 11 dicembre 2023 01:56 rispondi a Manduriano DOP-DiOriginePersaHai mai fatto un Capodanno senza luci?
Francesco Catapano
dom 10 dicembre 2023 02:50 rispondi a Francesco CatapanoÈ vero, è uno scandalo. Ma la cosa più scandalosa è che loro (in minuscolo) cioè gli assessori, compreso il magico sindaco, leggono le opinioni di protesta dei cittadini sulla Voce, ma non fanno nulla per due motivi: uno è che non se ne fregano e l'altro, la più scandalosa, è che non sono capaci di fare il loro lavoro. Forse se venissero i Commissari, qualcosa di più serio e innovativo lo farebbero. Buona feste all'amministrazione pecoraro... . sempre in minuscolo.
Francesca
sab 9 dicembre 2023 12:39 rispondi a FrancescaUno dei pochi paesi che sta arretrando in modo pauroso, vergogna..! Si è incapaci di valorizzare qualsiasi cosa. Spero tornino i commissari
Gregorio
ven 8 dicembre 2023 10:37 rispondi a GregorioQUI PAESE dei Primitivi dove c'è solamente capacità di fare copia - incolla ha interessi. Purtroppo chi gestisce ha una certa Età Opinione
Manduriano
gio 7 dicembre 2023 09:31 rispondi a MandurianoManduria ha pensato per le strisce BLU color VIAGRA , quindi basta così con i colori, le luminarie possono aspettare! Ma veremente questa amministrazione è uno scandalo dovete vergognarvi Manduria è allo sfacelo.
Manduriano
gio 7 dicembre 2023 09:29 rispondi a MandurianoManduria ha pensato per le strisce BLU color VIAGRA , quindi basta così con i colori, le luminarie possono aspettare! Ma veremente questa amministrazione è uno scandalo dovete vergognarvi Manduria è allo sfacelo.