Venerdì, 9 Maggio 2025

News Locali

A cura della soprintendenza archeologica

Un muro di cemento armato, pugno nell'occhio di... Plinio

Il muro di cemento armato Il muro di cemento armato

Nell'ambito delle opere di riqualificazione del Fonte Pliniano e parco archeologico, è stata apportata una modifica dell’ingresso principale della fonte che sta suscitando non poche polemiche tra la popolazione manduriana.

L’opera in corso consiste nella sostituzione della scala d'acciaio che costeggiava la parete frontale del sito con una enorme parete in cemento armato che dovrebbe contenere a suo interno una scala sempre in cemento.

La struttura in cemento armato risulta molto più invasiva della scala in acciaio che seppure impattante anche quella, non aveva il muro di cemento che risulta essere un pugno nell’occhio rispetto alla parte più antica del porticato d’ingresso.  

Con una spesa di 2.216.017 euro le ditte che hanno partecipato con un raggruppamento d’impresa si sono aggiudicate i lavori che dovrebbero portare a termine entro il 30 giugno.

La sostituzione della scala d'acciaio con quella in cemento armato al Fonte Pliniano ed i lavori circostanti fanno parte die progetti realizzati dalla soprintendenza per conto del Ministero della Cultura.

Giulia Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Gregorio
    mer 31 maggio 2023 02:33 rispondi a Gregorio

    Jù ticu : LI MUERTI TI LA POLTRONA !! Cà nó faci raggiùnari li cristiani (politici) !!! L’interessi só troppi!! Stà batunu picca alli cosi giusti !!

  • Egidio Pertoso
    mer 31 maggio 2023 08:49 rispondi a Egidio Pertoso

    Chi progetta e realizza questi sconci o sono folli o sono criminali. Per ognuna delle due ipotesi, la soluzione è rinchiuderli, perché non possano recare danni. I " nostri ", quelli che si beano con aulico eloquio, dove sono ? Mai un' azione concreta ? In questo caso: denuncia collettiva ed eventuale costituzione di parte civile se ci si affida ad uomini ben esperti di questi crimini. Facciamo attenzione che quel fonte, LU SCEGNU, prima o poi, sarà ridotto a collettore fognario.

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...