Venerdì, 9 Maggio 2025

Gli articoli

La proposta di Arnò

Un “mi piace” per chiedere le dimissioni del sindaco

Ferdinando Arnò Ferdinando Arnò

La discarica non chiude. Anzi, diventerà più grande. Grande come una montagna. Una montagna crudele e irreale, come quella di Jodorowsky.

Non è solo spazzatura. È la misura di quanto siamo stati messi da parte. Di quante volte ci hanno preso per il culo. E questo, per chi ama davvero la propria terra, fa più male di tutto il resto.  Come la farsa di un comitato cittadino organizzato da un sindaco. Con i cittadini trattati come figuranti. Quando chi governa finge di ascoltare solo per salvare se stesso, quello non è dialogo. È controllo. È un modo per spegnere ogni voce contraria.  

Non è vero che non possiamo fare niente. Non è vero che dobbiamo rassegnarci.  A marzo qualcosa si è acceso. Ho scritto un articolo su La Voce di Manduria. Parlavo del mio impegno, di quello che ho fatto, di quello che ancora si può fare per Manduria. Più di settecento persone hanno detto, con un gesto semplice: ci siamo. Contiamo. Siamo ancora vivi.  Arriva il momento in cui una comunità deve decidere da che parte stare. Non si tratta di politica. Non si tratta di ideologia. Si tratta di rispetto. Di dignità. Di futuro. È questione di sopravvivenza.  E allora oggi vi chiedo di farlo di nuovo. Per chiedere le dimissioni del sindaco. Per dire che non ci sentiamo rappresentati. Che Manduria merita di più.  Le opzioni sono tre: Mi piace. Non mi piace. Non faccio niente.  Scegli. Ma scegli con coraggio. Con amore. Con il cuore. Perché questa è casa nostra.  Per il nostro futuro. Per il futuro dei nostri figli.

Ferdinando Arnò

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Tonino
    mer 23 aprile 12:00 rispondi a Tonino

    E' stato fatto fare un depuratore senza concordare la realizzazione delle condutture di acqua a fogna per tutto il litorale. Si danno le concessioni ai Lidi senza questi servizi essenziali, consentendo di scavare le dune per sotterrare le fosse biologiche e le cisterne per l'acqua. Che scempio ! Non ricordo una rivendicazione degli ambientalisti , fatto allo stesso modo delle battaglie contro il depuratore , per rimuovere i pozzi neri dalle abitazioni e convincere l'Acquedotto Pugliese a servire di acqua e fogna le marine. Spiace dirlo ma ai Manduriani piace continuare così ...per evitare di pagare gli allacci .

  • Tonino
    mer 23 aprile 09:31 rispondi a Tonino

    Non posso credere che ci sarà una prossima amministrazione, un Sindaco, che possa fare peggio di questa. I danni arrecati al territorio, ed in particolare alle marine sono, troppi e saranno più evidenti nel prossimo futuro quando si manifesteranno con tutti i loro effetti. Sono stati capaci di assecondare una politica cieca e becera per realizzare delle opere che, sebbene per qualche verso necessarie, arrecheranno solo malessere per come sono state realizzate. Come è possibile sviluppare il turismo con un PUG ancora in divenire , e senza il quale non può essere pianificata alcuna miglioria . L'urbanizzazione del litorale , delle marine, è letteralmente da terzo mondo giusto come termine da paragone e non per offendere . E' stato possibile realizzare qui un depuratore per la fogna di Sava e Manduria , trascurando 18 KM di litorale con una alta densità abitativa . Vergogna !! Incapaci !!

  • Ex votante
    dom 20 aprile 23:13 rispondi a Ex votante

    Spero tanto che questa amministrazione cada subito, perché danni ne ha fatti tanti !!

Demos: i danni lasciati dal vicesindaco Mariggiò
La redazione - sab 12 aprile

L’improvvisa uscita di scena del vice sindaco Mariggiò getta un’inquietante luce sullo scenario politico locale e sulla comunità manduriana in toto. In un momento così drammatico in cui tante situazioni realmente difficili ...

"A Sinistra" presenta il suo programma a Manduria
La redazione - sab 12 aprile

“A Sinistra!” rappresenta la confluenza di soggettività che provengono da culture politiche antifasciste diverse ma affini, dal progressismo alla democrazia municipale, dall’ecologia al femminismo, alla tradizione socialista ...

Discarica, Forza Italia Manduria per la chiusura in attesa di chiarimenti
La redazione - gio 17 aprile

La segreteria di Forza Italia Manduria, preso atto dell’esito dell’incontro tenutosi il 9 aprile presso la sala consiliare del Comune di Manduria, ribadisce la propria ferma opposizione al sopralzo della discarica, ...