Domenica, 13 Luglio 2025

News Locali

«Mi auguro che la sanità abbia uno slancio migliore affinché i reparti di pediatria possano ritornare a splendere e a resistere»

Un messaggio di speranza dalla pediatra Gabriella di Tullio

«Mi auguro che la sanità abbia uno slancio migliore affinché i reparti di pediatria possano ritornare a splendere e a resistere»

La voce rotta e tanta commozione ai microfoni della Voce di Manduria, quella della dottoressa Gabriella Di Tullio, l’ultima pediatra ancora in servizio a Manduria (si occupa del servizio ecografico pediatrico al distretto scoio sanitario).

Ieri il simbolo del reparto di pediatria dismessa sette ani fa, il “Bambinello”, è stato donato alla chiesa del Rosario situata accanto all’ospedale e affidato alle cure di Don Mino.

I tagli dei reparti dell’ospedale Giannuzzi ha colpito anche quello legato ai bambini presenti anche ieri in tantissimi alla celebrazione della Santa Messa del Rosario per la benedizione di tutti i Bambin Gesù dei presepi domestici. Un momento di commozione e ritrovo anche per l’equipe della sezione pediatria immortalata in una foto accanto a quel “Bambinello” che li ha accompagnati in tanti anni di servizio.

«Un reparto che ha fatto tanto per questo territorio e per i bambini», dichiara Di Tullio. «Sono legatissima a questo posto, a questo ospedale – ha detto - e a questo lavoro che ho sempre fatto con molta passione. La situazione è molto complessa e difficile – ha continuato la pediatra -, mi auguro che la sanità abbia uno slancio migliore a favore dei reparti pediatrici». Un mix di emozioni manifestati negli occhi della dottoressa, dal rammarico per la soppressione della pediatria alla felicità «nell’aver rivisto il primario del reparto, Aldo Cosma», presente anche lui tra gli ex della pediatria ora in pensione.

L’ospedale Marianna Giannuzzi di Manduria da anni attraversa diatribe e problematiche politiche – sanitarie, sino all’ultima decisione di convertire, in pieno periodo pandemico, interi reparti in full Covid. «Per le prospettive del futuro, posso lanciare un messaggio di speranza, affinché i reparti di pediatria possano ritornare a splendere e a resistere», ha concluso la dottoressa Di Tullio.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...