Sabato, 10 Maggio 2025

Attualità

La carriera del cardiologo

Un manduriano a capo della cardiologia di una Asl Toscana

Emilio Pasanisi Emilio Pasanisi

Il dottor Emilio Pasanisi è stato nominato referente per l’area scompenso cardiaco per la ASL Toscana nord ovest. “Ho accolto con piacere questo nuovo incarico - sottolinea il cardiologo - perché credo che sia importante avere comportamenti omogenei in tutta la ASL. Infatti, è mia intenzione lavorare per creare in tutti i territori percorsi interprofessionali per i pazienti che soffrono di scompenso. Infatti, oltre ai cardiologi saranno coinvolti i medici internisti e i medici di pronto soccorso con l’apporto prezioso per personale infermieristico. Ringrazio la direzione e il direttore del dipartimento medico, Roberto Andreini per avermi dato fiducia e tutti i colleghi per la loro collaborazione”.  

Emilio Pasanisi è direttore della cardiologia livornese, nato a Manduria (Taranto) 48 anni fa e residente a Collesalvetti, Pasanisi si è laureato nel 1999 all’Università di Pisa e si è specializzato in Cardiologia nel 2005 all’Università di Siena. Ha iniziato la sua attività professionale nel 2000 all’Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche - CREAS, sede di Pisa.

E’ stato direttore facente funzione della struttura di Cardiologia e laboratorio ecografia cardiovascolare e UTIC nel 2012; coordinatore dell’attività del laboratorio di ecografia  cardiovascolare e responsabile di reparto a rotazione tra il 2012 e il 2014; inoltre, supervisore dell’attività ambulatoriale (screening e inquadramento diagnostico sulle condizioni di rischio cardiovascolare), responsabilità di reparto e attività di supervisione dell’attività del laboratorio di ecocardiografia (dal 2014 a oggi) con incarico di natura professionale qualificato come “incarico di alta specializzazione” fino a dicembre 2019 e di “elevata professionalità” dal gennaio 2020.

Dal 2005 ha conseguito vari accreditamenti e riconoscimenti, anche come istruttore e direttore di corsi American Heart Association. Numerose anche le pubblicazioni scientifiche e le partecipazioni ai maggiori congressi nazionali e internazionali. 

“Auguro buon lavoro al dottor Pasanisi e a tutti i suoi colleghi – afferma  la direttrice generale dell’Azienda USL Toscana nord ovest Maria Letizia Casani –sono certa che otterrà buoni risultati in un settore importante come quello dello scompenso cardiaco”. (Nota stampa della Asl Toscana Nord Ovest)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Rituale e accoppiamento dei Cavalieri d'Italia, il VIDEO di Luigi De Vivo
1
La Redazione - lun 28 aprile

Il fotografo naturalista e documentarista manduriano, Luigi De Vivo, ha immortalato in un video le fasi di accoppiamento di una coppia di Cavalire d'Italia. Le straordinarie sequenze del rituale di corteggiamento riprese ...

Nuovo incarico fiduciario, questa volta ad un geometra di Sava
La Redazione - mar 29 aprile

Il comune di Manduria ha affidato un incarico fiduciario ad un geometra di Sava, dipendente di quel comune, affidandogli il compito di assistenza al proprio Responsabile unico del progetto (Rup). Il tecnico savese, Alessio Buccoliero, dovrà ...

Ci tolgono prima gli alberi, ora anche la serenità e la luce
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni residenti del viale Mancini di Manduria dove sono in corso i lavori di rifacimento della pavimentazione ...