Martedì, 16 Settembre 2025

Cultura

Iniziativa dell'istituto Michele Greco

Un “Libro sospeso” per navigare oltre

La presentazione dell'iniziativa La presentazione dell'iniziativa

L’Istituto Comprensivo “Michele Greco” nel mese di febbraio ha promosso,  in collaborazione con “Butterfly book”, la buona pratica del “Libro sospeso”, un’iniziativa che si rifà all’antica usanza partenopea del caffè sospeso, cioè pagato per qualcuno che non vive in condizioni di agiatezza. Sulla falsariga dell’iniziativa decollata nei bar di Napoli e sulla scia di altri eventi di beneficienza coordinati e voluti dal Dirigente Scolastico, Pietro Pulieri, infatti, molte famiglie hanno compiuto un gesto solidale proprio al fine di donare un “libro sospeso” a bambini ospedalizzati.

Ieri, 16 aprile 2024, si è tenuta la conferenza conclusiva finalizzata a condividere i risultati ottenuti alla presenza del Dirigente Scolastico, del referente dell’iniziativa, Stano Valeria, degli alunni della Scuola Primaria e Secondaria di I Grado, dei docenti e di alcune famiglie. Con il generoso ricavato sono stati acquistati 102 volumi e, per ogni dieci, uno arricchirà le biblioteche della scuola con il rinnovato intento di incoraggiare un nuovo metodo efficace di promozione culturale.

La scuola, invero, simbolo dell’apertura al sapere, ha rappresentato il luogo ideale in cui organizzare un’iniziativa di beneficienza di questo genere, che ha contribuito a dare un rinnovato valore al testo.

 Se “i libri sono  vele che fanno navigare”, si auspica che il piccolo aiuto fornito dall’Istituto all’Associazione Bambini In Ospedale (ABIO) di Bari possa tradursi in un invito a uno straordinario viaggio oltre quegli spazi che la vita, a volte, impone ad alcuni bambini. (Comunicato stampa dell'IC M.Greco)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Il preside dell'Einaudi in Cina tra i docenti invitati dall'Università di Hangzhou
La Redazione - gio 15 maggio

Iniziata domenica 11 maggio  la 7 giorni in Cina tra Shanghai e Hangzhou organizzata dall’Istituto Confucio presso l'Università Ca' Foscari Venezia in collaborazione con l’università ...

Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore
La Redazione - lun 26 maggio

Giovedì 29 maggio alle ore 19. 00 la Libreria Caforio Ubik di Manduria ospiterà la presentazione del saggio storico Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore, pubblicato da Barbieri Edizioni e scritto ...

Rassegna Pro Loco: Oltre il tempo
La Redazione - lun 26 maggio

Il prossimo appuntamento promosso dalla Pro Loco di Manduria si terrà venerdì 30 maggio alle ore 18. 30 nella Sala della Cultura "Milite Ignoto", all’interno del Museo Civico delle Grandi Guerre, in via Ludovico Omodei 28. L’incontro, ...