Martedì, 16 Settembre 2025

Attualità

La triste coreografia degli attivisti che vogliono salvare le robinie

Un cero acceso per ogni albero condannato al macero

Lumini per ogni robinia Lumini per ogni robinia

Una fila di ceri accesi, uno per ogni albero che il comune ha deciso di abbattere per far posto ad una improbabile pista ciclabile lunga appena 300 metri. E’ la triste coreografia allestita ieri dagli attivisti del Comitato Viale Mancini che sino alla fine tentano di salvare l’unico viale alberato della città.

Da ieri sera i volontari stanno raccogliendo le firme che presenteranno al sindaco Gregorio Pecoraro con la speranza di intenerirlo e convincerlo a salvare le robinie, almeno quelle ancora vive e vegete che da anni continuano ad assicurare ombra d’estate e a generare ossigeno tutto l’anno. Il "suo" progetto e dell'architetto progettista, prevede l'impianto di una quarantina di giovani piante che tra una decina di anni faranno ombra e produrranno ossigeno per un quinto dell'attuale alberatura. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Nessuno
    dom 24 novembre 2024 08:27 rispondi a Nessuno

    Buonasera firme ceri accesi ma scusate ma l' opposizione che fa parte del comune dov e finita solo al momento del voto si fanno sentire

    • Gregorio
      lun 25 novembre 2024 03:31 rispondi a Gregorio

      No, aspettano che arrivi il loro turno, sa com’è.. qui a Manduria funziona a “rotazione” !! Ogni quattro anni c’è il cambio poltrona !! L’importante è votare, cà puei… li sorpresi stonnu sempri!!

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Manduria, crolla il muretto a secco del nuovo municipio: la segnalazione di un attivista
La Redazione - mer 10 settembre

In alcuni punti il muretto a secco che delimita il nuovo municipio di Manduria mostra evidenti cedimenti. A denunciarlo è l’attivista manduriano Francesco Capogrosso, che ha pubblicato alcune foto sui ...

Cantiere incompatibile con l'attività scolastica: la dirigente chiede la chiusura del plesso
La Redazione - mer 10 settembre

Un cantiere edile davanti a una scuola: è questa la paradossale realtà che vivono in questi giorni studenti, famiglie e personale dell’Istituto scolastico “Prudenzano” di Manduria, ...

Prudenzano, il sindaco Pecoraro rassicura: “Scuola sicura, no a strumentalizzazioni”
La Redazione - mer 10 settembre

Il sindaco Gregorio Pecoraro interviene con decisione sulla vicenda relativa ai presunti problemi di sicurezza sollevati dalla dirigente dell’Istituto Comprensivo “Francesco Prudenzano”. La richiesta ...