Martedì, 22 Aprile 2025

Attualità

La triste coreografia degli attivisti che vogliono salvare le robinie

Un cero acceso per ogni albero condannato al macero

Lumini per ogni robinia Lumini per ogni robinia

Una fila di ceri accesi, uno per ogni albero che il comune ha deciso di abbattere per far posto ad una improbabile pista ciclabile lunga appena 300 metri. E’ la triste coreografia allestita ieri dagli attivisti del Comitato Viale Mancini che sino alla fine tentano di salvare l’unico viale alberato della città.

Da ieri sera i volontari stanno raccogliendo le firme che presenteranno al sindaco Gregorio Pecoraro con la speranza di intenerirlo e convincerlo a salvare le robinie, almeno quelle ancora vive e vegete che da anni continuano ad assicurare ombra d’estate e a generare ossigeno tutto l’anno. Il "suo" progetto e dell'architetto progettista, prevede l'impianto di una quarantina di giovani piante che tra una decina di anni faranno ombra e produrranno ossigeno per un quinto dell'attuale alberatura. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Nessuno
    dom 24 novembre 2024 08:27 rispondi a Nessuno

    Buonasera firme ceri accesi ma scusate ma l' opposizione che fa parte del comune dov e finita solo al momento del voto si fanno sentire

    • Gregorio
      lun 25 novembre 2024 03:31 rispondi a Gregorio

      No, aspettano che arrivi il loro turno, sa com’è.. qui a Manduria funziona a “rotazione” !! Ogni quattro anni c’è il cambio poltrona !! L’importante è votare, cà puei… li sorpresi stonnu sempri!!

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 22 aprile

Era originario di Manduria ma abitava a Reggio Emilia il 48enne che ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto ieri sera a Montecchio Emilia, nel reggiano. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 22 aprile

Il consigliere politico e responsabile della campagna elettorale del sindaco Pecoraro, il manduriano Gregorio Pizzi, ha denunciato per diffamazione il direttore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 22 aprile

Ci saranno due cardinali molto vicini ai manduriani tra i 137 elettori del prossimo conclave che dovrà indicare il successo di ...

Tutte le news
La Redazione - lun 21 aprile

Papa Francesco è morto: il Pontefice aveva 88 anni. Jorge Mario Bergoglio, nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, in Argentina, è stato il 266esimo Papa della Chiesa ...

Tutte le news
La Redazione - lun 21 aprile

Mai come questa volta l’indice di gradimento del sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, era caduto così in basso sui social. Nella giornata di ...

Da Manduria al Maradona di Napoli, l'avventura del piccolo Federico
La Redazione - dom 13 aprile

Sarà una giornata indimenticabile quella di domani per il piccolo Federico Marti. Sfegatato tifoso del Napoli, il piccolo manduriano di appena 7 anni sarà uno dei bambini-mascotte che accompagneranno le squadre in campo ...

“Lavori pubblici su strade private”
La Redazione - lun 14 aprile

Il geometra manduriano Angelo Dinoi, ha pubblicato la foto del tratto di una nuova strada asfaltata a San Pietro in Bevagna con una particolarità che lo ha insospettito. “Sulla strada di circa un chilometro - scrive -, si innescano decide di accessi privati, ...

Il maestro Pietro Guida “Cittadino benemerito”
La Redazione - lun 14 aprile

Lo scultore Pietro Guida, scomparso a dicembre scorso all’età di 103 anni sarà insignito cittadino benemerito alla memoria della città di Manduria. Il titolo gli sarà riconosciuto nel prossimo consiglio comunale che si terrà ...