Venerdì, 4 Luglio 2025

Attualità

La triste coreografia degli attivisti che vogliono salvare le robinie

Un cero acceso per ogni albero condannato al macero

Lumini per ogni robinia Lumini per ogni robinia

Una fila di ceri accesi, uno per ogni albero che il comune ha deciso di abbattere per far posto ad una improbabile pista ciclabile lunga appena 300 metri. E’ la triste coreografia allestita ieri dagli attivisti del Comitato Viale Mancini che sino alla fine tentano di salvare l’unico viale alberato della città.

Da ieri sera i volontari stanno raccogliendo le firme che presenteranno al sindaco Gregorio Pecoraro con la speranza di intenerirlo e convincerlo a salvare le robinie, almeno quelle ancora vive e vegete che da anni continuano ad assicurare ombra d’estate e a generare ossigeno tutto l’anno. Il "suo" progetto e dell'architetto progettista, prevede l'impianto di una quarantina di giovani piante che tra una decina di anni faranno ombra e produrranno ossigeno per un quinto dell'attuale alberatura. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Nessuno
    dom 24 novembre 2024 08:27 rispondi a Nessuno

    Buonasera firme ceri accesi ma scusate ma l' opposizione che fa parte del comune dov e finita solo al momento del voto si fanno sentire

    • Gregorio
      lun 25 novembre 2024 03:31 rispondi a Gregorio

      No, aspettano che arrivi il loro turno, sa com’è.. qui a Manduria funziona a “rotazione” !! Ogni quattro anni c’è il cambio poltrona !! L’importante è votare, cà puei… li sorpresi stonnu sempri!!

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’acqua limpida, sicura e piacevole è il cuore pulsante di ogni attrazione acquatica gonfiabile. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’uccello nero comparso ieri a testa in giù, incastrato nella porta di via Maruggio dove si è ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri ...

“Voi scrivete solo ca**ate”, il racconto di un brutto  episodio
La Redazione - ven 27 giugno

«Voi giornalisti scrivete solo ca**ate». Con queste parole offensive e fuori luogo, ieri, una dipendente della Compark – società incaricata della gestione dei parcheggi a pagamento a Manduria, ha reagito a una nostra ...

Parchimetri non aggiornati, è caos sul pagamento delle sanzioni
La Redazione - ven 27 giugno

Ancora disagi per gli automobilisti a Manduria dove la gestione dei parcheggi a pagamento da parte della società Compark continua a sollevare polemiche. Stavolta al centro delle critiche c’è il mancato ...

Il comune cede ai privati il maxi parcheggio del fiume Chidro
La Redazione - ven 27 giugno

Il Comune di Manduria ha deciso di affidare a un soggetto privato la gestione di una enorme area già attrezzata, destinata a parcheggio a pagamento, situata sulla litoranea manduriana a pochi metri dal fiume Chidro. «L’obiettivo ...