Martedì, 22 Aprile 2025

News Locali

Alle opere parrocchiali

Un busto per ricordare don Neglia

Manifesto Neglia Manifesto Neglia

Venerdì 21 giugno 2024, festa di San Luigi Gonzaga, nel giardino delle opere parrocchiali a Manduria, dove Don Luigi Neglia accolse e formò intere generazioni di adulti, giovani e fanciulli allo spirito evangelico della cristianità, spiritualità, cultura e solidarietà, sarà ricordata la fulgida figura di questo grande sacerdote.

Il programma prevede:

-       Celebrazione della Santa messa, alle ore 19,00

-       Dopo la S. Messa, ci sarà lo scoprimento del busto, donato all’Associazione dalla scultrice, professoressa Antonia Ricci.

Antonia Ricci, nata a Villa Castelli (BR), diplomata alla Accademia di Belle Arti, ha inse­gnato ed operato in provincia di Brindisi con studio ed espo­sizione permanente in Villa Castelli

Ha partecipato a mostre a carattere nazionale e inter­nazionale.

Ha esposto nelle gallerie d'arte «Chariot» di Roma, cen­tro culturale «Le Grazie» di Milano, «La cornice d'oro» al palazzo Doria di Genova, «Casa di Raffaello» di Urbino, ecc.

Hanno parlato di lei Francesco Carnevali, Paolo Chi­glia, Antonio Monachesi, Luigi Servolini, Gabriele Vangelli, Dino Villani ecc.

Hanno scritto di lei su «Arte cristiana», «Avvenire», «Italia Turistica», «Momento sera», «Paese sera», «La Gazzetta del Mezzogiorno», «II resto del Carlino», «II Telegrafo» ecc.

La prima ispirazione di Antonia RICCI ha certamente origini contadine, l'artista attinge al secolare ser­batoio rurale la semplicità e la positività dei grandi valori, i temi dell'amore e del dolore, il senso religioso della vita.

Lo sviluppo della scultrice si compie nell'adeguamento espressivo della materia ad una realtà filtrata da una sensibilità intensa che, più contenuta nella sua vena romantica, ma collegata ai valori originari, non muta di rotta.

Prevale una ricca tipologia di figure femminili, «forte­mente quiete»: la maternità, realisticamente protettiva e avvolgente o simbolicamente innestata su solide forme ve­getali, gruppi confidenti, l'adolescente pensosa, in attesa...

Con le sue sculture Antonia RICCI esprime compiutamente le sue immagini d'amore, un mondo dove la malinconia pre­vale sulla felicità, ma dove affiora sincero l'interesse di chi guarda uomini e cose con la semplicità e la forza dei senti­menti, con la convinzione che contro le aggressioni ai valo­ri fondamentali dell'esistere sia sufficiente la forza della ra­gione e del cuore.


 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Locali
La Redazione - sab 29 marzo

Lunedì prossimo aprirà il cantiere sul viale Mancini per i lavori previsti nel progetto di riqualificazione che prevedono la ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Dopo tre mesi di attesa finalmente i manduriani privi di medico di famiglia potranno aere un sostituto. Frenati dalla mancanza di agibilità del proprio studio, ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Domenica 30 marzo alle ore 9,30, nel cimitero comunale di Manduria, si terrà la cerimonia di riconsegna delle edicole "Lapidi - Ossario", ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...