
Un altro incidente stradale ieri sera, miracolosamente senza gravi conseguenze per le persone, sulla Manduria Maruggio dove un’auto guidata da un giovane manduriano si è capottata più volte prima di fermarsi al centro della carreggiata. Ferito in maniera lieve, il conducente è stato soccorso dal personale del 118 e accompagnato in ospedale dove è stato ricoverato per controlli.
Il tratto di strada è sempre quello della zona rurale “Cardinale”, un rettilineo che invita ad accelerare dove s’immettono diverse strade del quartiere abitato. Sono almeno cinque negli ultimi due mesi gli incidenti più o meno gravi accaduti proprio su questa porzione viaria già in passato teatro di lutti.
«Una strada che ha bisogno di manutenzione, di adeguata segnaletica e soprattutto di dissuasori della velocità», afferma il consigliere comunale e provinciale manduriano, Roberto Puglia, che s’impegna a coinvolgere su questo gli uffici preposti della Provincia di Taranto. «Non dobbiamo aspettare che avvenga il peggio per prendere provvedimenti che qualcuno ignora», conclude Puglia.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
19 commenti
Giancarlo
ven 9 settembre 2022 05:12 rispondi a GiancarloQualcuno dice che bisogna rifare l'asfalto, qualcun altro la segnaletica. Ma di fare il c..o a tarallo ai piloti che immancabilmente su quella strada tallonano a 70 km/h il malcapitato di turno a meno di mezzo metro non si parla mai. Chi non rispetta la distanza di sicurezza dovrebbe essere decapitato sul posto, tanto la testa non la usa, a che gli serve?
Cricoriu
gio 8 settembre 2022 12:20 rispondi a CricoriuPremessa: solita demagogia pre-elettorale...solita solfa. Riguardo alla sicurezza e relativi incidenti vorrei far notare che buona parte degli incidenti e' causata dal manto stradale PESSIMO e dalla segnaletica orizzontale e verticale INESISTENTE. Con scarsa visibilita' si guida quasi "ad occhio"...Ovviamente questo non esclude la mancanza del rispetto del Codice della Strada da parte di MOLTI AUTOMOBILISTI.... CELLULARE ALLA GUIDA IN PRIMIS...PS... naturalmente dove abita qualche "sceicco" si viaggia comodi e senza strade "ozzuri ozzuri"... Tipo "retu la poverella" ....Il resto di manduria e' completamente devastato
Realtà
gio 8 settembre 2022 12:23 rispondi a RealtàDove é stato Lei tutto questo tempo?
Marco Pesare
mer 7 settembre 2022 11:47 rispondi a Marco PesareMa una volta tanto lo vogliamo dire che questi incidenti succedono perchè si corre come se si stesse in autostrada??? Finchè c'è gente che guida da cani ci saranno sempre questi incidenti
Luce
mer 7 settembre 2022 08:23 rispondi a LuceSi come la segnaletica orizzontale che collega Uggiano Sava....segnaletica presente però la strada dissestata....
Pichierri antonio
mer 7 settembre 2022 05:31 rispondi a Pichierri antonioEra ora che qualcuno si interessasse di quella zona. Sembra una superstrada.La segnaletica non viene per niente rispettata ..
Tommy
mer 7 settembre 2022 05:18 rispondi a TommyQuanti bei commenti...opinioni discutibili.....ma ancora non vi è chiara una cosa...alla base di tutto ...A ta sci chianu(dovete andare piano)...la segnaletica,le luci,il manto stradale..dissuasori....sono il contorno!!! Facile dare colpe...istruite i vostri/nostri figli....che vi si lasciano le penne!!!!!!
.
mer 7 settembre 2022 09:17 rispondi a .Tommy lancia il telefono dalla finestra e istruisci i tuoi figli
Tommy
sab 10 settembre 2022 08:12 rispondi a TommyGià che inserisci il tuo nome con un semplice (punto) la dice tutta ....ennesimo commento da manduriano medio che sa solo bla bla bla bla....e dura la verità lo so...e a quanto pare ti fa anche male....buona vita chiunque tu sia.....( Punto)...hahhaha
Lorenzo
mer 7 settembre 2022 03:49 rispondi a LorenzoCominciate come Provincia e Comune a realizzare le segnaletiche stradali orizzontali e verticali ( in obbligo di legge con i proventi delle multe). Cominciate ad illuminare gli incroci dove da anni muore la gente. Cominciate a non nascondere le vostre responsabilità dietro i cartelli limite 50 km/h messi ovunque sapendo di essere inadempienti. Cominciate mentre andate a Porto Cesareo, a Nardò, a Gallipoli e/o a Lecce, a vedere e memorizzare come sono le segnaletiche. Parlate meno e date qualcosa agli automobilisti e ai turisti le giuste segnaletiche quando girano per trovare le località o le frazioni. Opinioni
Gregorio1
gio 8 settembre 2022 08:54 rispondi a Gregorio1Sig. Lorenzo , condivido, tieni presente che l'amministrazione attraverso la Segnaletica industriale per conto del comune, hanno fruttato circa 97. 500 euro, perciò, possono INVESTIRE ( non con la macchina ) sulla sicurezza.
Manduriano schifato
mer 7 settembre 2022 03:35 rispondi a Manduriano schifatoTranquilli è normale amministrazione, se invece qualche genio di consigliere, assessore avesse avuto una casa sulla strada sopracitata,da mò che ci stava asfalto nuovo,dossi, segnaletica fiammante e via discorrendo “ vedasi strada dove abita l’assessore Raimondo” questa è la gente che governa manduria… racchiudo il tutto con un detto “ Mo nci so iu sobbra lu comuni e mi giustu li cazzi mia” grande amministrazione Pecoraro.
tiziano ancora
mer 7 settembre 2022 01:16 rispondi a tiziano ancoraUna strada che ha bisogno di manutenzione, di adeguata segnaletica e soprattutto di dissuasori della velocità», afferma il consigliere comunale e provinciale manduriano, Roberto Puglia, che finora dormiva. meno male che tra qualche giorno si vota.
Cosimo
mer 7 settembre 2022 01:06 rispondi a CosimoPolitico Manduriano aspetta con anzia disgrazie degli altri per mormorare ,mai guardarsi allo specchio? Opinione
fabio
mer 7 settembre 2022 12:44 rispondi a fabioAbbiamo mai sentito parlare di corsi di guida sicura? A mio avviso basterebbero i corsi base per la patente fatti a dovere. Considerato che i nostri ragazzi dovranno studiare al nord, (i più fortunati) scopriranno che il rettilineo del cardinale non è poi cosi pericoloso, dato che appunto è rettilineo, non ghiaccia, non nevica, niente nebbia e neanche pioggia negli ultimi anni... Impariamo a guidare con tutte e due le mani sul volante, luci accese di giorno, uso delle frecce, uso delle cinture, controllo usura e pressione pneumatici e istruttori che inculchino queste regole basilari. Poi parliamo pure di dissuasori di velocità in quanto trattasi di centro abitato.
Enzo
mer 7 settembre 2022 12:12 rispondi a EnzoOgnuno decide della sua vita,non scaricare colpe su altri per farsi Pubblicità. Guardi che cosa fa lei,,,,,,,,,,blah,blah,blah. Sciamo in campagna elettorale è si vede
osvaldo
mer 7 settembre 2022 10:23 rispondi a osvaldobisogna rifare l ASFALTO,(questo costosissimo elemento di cui manduria ha un arsura desertica)bisogna mettere l illuminazione,(sono anni che manca l illuminazione)ed al massimo incidere le bande rumorose sull asfalto,non dossi,segnaletica rinfrangente,come in un paese normale.
Gregorio
mer 7 settembre 2022 10:10 rispondi a GregorioSe ci fosse qualcuno che viene pagato a fare il proprio dovere non accadrebbe. Mai e poi mai visto controlli( GIÀ NON CI SONO BAR) Mettere rilevatore di velocità con Camera
Maria
mer 7 settembre 2022 09:22 rispondi a MariaIl peggio purtroppo è già successo tante volte,ma mai nessuno che facesse qualcosa,quella zona è di serie b in tutti sensi per il sindaco e compagni