Mercoledì, 2 Luglio 2025

Gli articoli

Il parere dei lettori

Turismo: quello che gli altri hanno e che a noi manca

Turismo Turismo

Che la nostra provincia sia beneficiaria del trend positivo che il turismo comporti, ormai è un fatto consolidato. Quello invece che lascia l'amaro in bocca è constatare che tra le località che hanno goduto maggiormente della presenza di turisti, (almeno secondo queste proiezioni di Confcommercio Taranto) nessuna è a noi vicina. 

Nell'articolo vengono menzionati gli "ingredienti base" tra cui oltre al mare ed il buon cibo ci sono la cultura e la cordialità della gente. Ora mi chiedo se queste due ultime sono prerogative che ci appartengono oppure, salvo i distinguo, siamo ancora lontani dal riuscire a farle nostre? 

Un’altra considerazione meritano i trasporti e le strade di comunicazione. Proviamo ad immaginare il turista del Centro Nord che in auto raggiunge Bari e prosegue verso Taranto: tanto Castellaneta che Ginosa sono raggiungibili in poco tempo e comodamente, idem per Martina Franca mentre Manduria è un disastro.

Alfonso (Lettera firmata)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Vincenzo
    dom 25 settembre 2022 03:41 rispondi a Vincenzo

    Da qualche anno raggiungo la Puglia in aereo. Se dalla città di partenza l'aeroporto è collegato in 15 min. ca., con bus a tariffa extra-urbana, ovvero a mezzo Shuttle con altri aeroporti, costi contenuti, arrivati a Brindisi iniziano i c.d. dolori. Anzitempo, occorre rivolgersi a qualche persona di buona volontà e disponibile, altrimenti per percorrere i 60 km. ca. che separano Brindisi da San Pietro in Bevagna, occorrerebbe una mezza giornata. Ovviamente i costi sono rapportati al piacere fatto. Se si atterra in tarda sera, manco pensarlo. Le ragioni della carenza di mezzi pubblici, di piccoli bus navetta, anche privati, non sono chiare. Quello che accade farà comodo a qualcuno? Certamente la carenza di collegamenti diretti non consente che la località possa essere conosciuta da una maggiore platea, con i pro e i contro, nel cui novero c'è l'assenza di collegamenti diretti.

Ciclovia per il mare pura follia
La redazione - sab 3 maggio

Un copione già visto come il progetto della pista ciclabile del Viale Mancini, trecento metri di strada che portano al nulla. Questa volta, invece, di metri ce ne saranno cinquecento o qualcosa in più ed anche questa pista ciclabile si fermerà nel ...

Manduria, discariche fuori controllo tra inquinamento e politica assente
La redazione - ven 9 maggio

La vicenda delle discariche di Manduria continua a essere una ferita aperta per il  territorio, con conseguenze ambientali e sociali sempre più preoccupanti. Al centro della protesta dei  cittadini è ...

Troppi incidenti in quel punto, la protesta dei residenti
La redazione - ven 16 maggio

La presente fa seguito alle mie precedenti segnalazioni del 25 marzo 2019, del 9 gennaio 2022, del 26 febbraio 2023, del 26 marzo 2024 e del 4 aprile 2024, che allego, e che sono rimaste tutte senza alcun Vostro riscontro. ...