Martedì, 16 Settembre 2025

Gli articoli

Il parere dei lettori

Turismo: quello che gli altri hanno e che a noi manca

Turismo Turismo

Che la nostra provincia sia beneficiaria del trend positivo che il turismo comporti, ormai è un fatto consolidato. Quello invece che lascia l'amaro in bocca è constatare che tra le località che hanno goduto maggiormente della presenza di turisti, (almeno secondo queste proiezioni di Confcommercio Taranto) nessuna è a noi vicina. 

Nell'articolo vengono menzionati gli "ingredienti base" tra cui oltre al mare ed il buon cibo ci sono la cultura e la cordialità della gente. Ora mi chiedo se queste due ultime sono prerogative che ci appartengono oppure, salvo i distinguo, siamo ancora lontani dal riuscire a farle nostre? 

Un’altra considerazione meritano i trasporti e le strade di comunicazione. Proviamo ad immaginare il turista del Centro Nord che in auto raggiunge Bari e prosegue verso Taranto: tanto Castellaneta che Ginosa sono raggiungibili in poco tempo e comodamente, idem per Martina Franca mentre Manduria è un disastro.

Alfonso (Lettera firmata)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Vincenzo
    dom 25 settembre 2022 03:41 rispondi a Vincenzo

    Da qualche anno raggiungo la Puglia in aereo. Se dalla città di partenza l'aeroporto è collegato in 15 min. ca., con bus a tariffa extra-urbana, ovvero a mezzo Shuttle con altri aeroporti, costi contenuti, arrivati a Brindisi iniziano i c.d. dolori. Anzitempo, occorre rivolgersi a qualche persona di buona volontà e disponibile, altrimenti per percorrere i 60 km. ca. che separano Brindisi da San Pietro in Bevagna, occorrerebbe una mezza giornata. Ovviamente i costi sono rapportati al piacere fatto. Se si atterra in tarda sera, manco pensarlo. Le ragioni della carenza di mezzi pubblici, di piccoli bus navetta, anche privati, non sono chiare. Quello che accade farà comodo a qualcuno? Certamente la carenza di collegamenti diretti non consente che la località possa essere conosciuta da una maggiore platea, con i pro e i contro, nel cui novero c'è l'assenza di collegamenti diretti.

 Bassa pressione dell’acqua in diversi quartieri, la protesta
La redazione - ven 8 agosto

In riferimento all’articolo pubblicato ieri su La Voce di Manduria, relativo all’ampliamento di alcune zone da parte dell’Acquedotto Pugliese, sento il dovere di intervenire, anche nell’interesse collettivo di tutti ...

Forza Italia: inaccettabile l'ordinanza del sindaco sulle blatte
La redazione - sab 9 agosto

Ancora una volta siamo costretti  a sottolineare un modus operandi dell’amministrazione che denota due cose: in primis l’incapacità politica ed amministrativa di affrontare questioni che dovrebbero essere considerate ...

Sava, Grottaglie, Manduria: i paragoni
La redazione - mar 12 agosto

Ieri sera io e la mia famiglia siamo stati a Sava per l’evento Calici di Stelle. Sava era pulitissima, senza alcun cattivo odore, con marciapiedi impeccabili e senza escrementi di cani. L’organizzazione è stata perfetta e la partecipazione di ...