Sabato, 10 Giugno 2023

Salento Puglia e mondo

Operazione della Guardia di Finanza di Maglie

Truffa dei buoni cultura per un milione di euro, denunciata società salentina

Guardia di Finanza Guardia di Finanza © La Voce di Manduria

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Lecce hanno concluso un'attività ispettiva nei confronti di una società avente sede nell’hinterland della provincia salentina volta ad accertare l’eventuale indebita percezione del c.d. “bonus cultura” negli anni 2016, 2017 e 2018.

Al fine di promuovere lo sviluppo della cultura e la conoscenza del patrimonio culturale, il già Ministero dei Beni e Attività Culturali e Turismo aveva assegnato a tutti i cittadini italiani o di altri Paesi membri dell'Unione europea residenti nel territorio nazionale, maggiorenni a partire dal 2016, una carta elettronica, dell'importo nominale massimo di euro 500, da utilizzare per assistere a rappresentazioni teatrali e cinematografiche, per l'acquisto di libri, nonché per l'ingresso a musei, mostre ed eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche, parchi naturali e spettacoli dal vivo.

I finanzieri della Tenenza di Maglie hanno constatato che la società oggetto del controllo, nelle annualità 2017 e 2018 ha effettuato vendite di beni non previsti per il riconoscimento del suddetto “bonus” dalla Legge n. 208/15, quali computer, tablet, smartphone, TV, ecc., consentendo l'indebito accesso al beneficio da parte di oltre 2.500 soggetti dimoranti non solo nei comuni della provincia di Lecce, ma anche in altri del territorio regionale e nazionale.

Le investigazioni hanno permesso di accertare vendite non contemplate dalla normativa di riferimento per un valore complessivo di quasi 1 milione di euro, nonché l’applicazione delle previste sanzioni amministrative nei confronti di tutti gli utilizzatori dei buoni.

Comunicate le risultanze al Ministero della Cultura, lo stesso ha proceduto nei confronti dell’attività commerciale alla cancellazione cautelare dall'elenco degli esercenti “18APP”, alla revoca delle credenziali alla piattaforma, alla sospensione dei pagamenti residui ed al recupero delle somme indebitamente percepite.

Le attività di controllo testimoniano l’impegno della Guardia di Finanza nell’azione di contrasto ad ogni forma di illecito a danno della spesa pubblica nazionale, a tutela delle uscite statali e comunitarie, al fine di prevenire e reprimere lo sperpero di denaro pubblico e nel tutelare tutti i cittadini rispettosi delle regole che hanno beneficiato del “Bonus Cultura” utilizzandolo per le finalità previste.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 9 giugno

Sensibilizzare gli agricoltori circa l’importanza di denunciare, per analizzare dove si registrano in più larga ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 9 giugno

Nell’ambito di servizi messi in atto per il controllo e il contrasto alle forme illecite ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 8 giugno

Nelle ultime ore, i Carabinieri della Stazione di Lizzano hanno arrestato in flagranza di reato un 60enne del posto, presunto responsabile ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 8 giugno

Un ragazzo di colore domenica 4 giugno alle 18. 30 circa sale sull’autobus di linea di Kyma Mobilità Taranto. Si tratta ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 7 giugno

Ancora pungente il fenomeno dei maltrattamenti in famiglia nella Provincia di Taranto. Nelle ultime ore, in aderenza alle regole imposte dal cosiddetto “codice ...

Lavoro nero, 32 denunce della Finanza, anche a Manduria, Avetrana, Torrcella
La Redazione - gio 25 maggio

Nei giorni scorsi le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, hanno individuato nei comuni di Taranto, Ginosa, Laterza, Massafra, Crispiano, ...

16mila tonnellate di rifiuti pericolosi tombati a Massafra, otto indagati e sequestro milionario dell'antimafia
La Redazione - gio 25 maggio

Nella giornata di oggi 25 maggio, personale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera, a seguito di una complessa attività di indagine, condotta sot- to il coordinamento investigativo ...

Baby gang a Oria e Francavilla, spaccio anche nel centro di recupero per minori, 10 arresti
La Redazione - ven 26 maggio

Alle prime ore di venerdì 26 maggio, i Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana (BR), con il supporto di unità antidroga del Nucleo Cinofili Carabinieri di Modugno (BA), dello Squadrone ...