Martedì, 16 Settembre 2025

Cronaca

Secondo le previsioni del primario degli infettivi di Taranto il picco dei contagi è atteso per la fine di gennaio

Troppi contagi ovunque e il Giannuzzi torna Covid

Giannuzzi un anno fa Giannuzzi un anno fa | © La Voce Di Manduria

Mentre l’amministrazione comunale sta ancora aspettando il cronoprogramma per il potenziamento dell’ospedale Marianna Giannuzzi e il suo sperato ritorno agli splendori di un tempo, la Asl di Taranto è pronta a trasformarlo nuovamente in ospedale Covid. Dalla direzione generale è già arrivata la richiesta per l’immediato allestimento, per ora della sola area di medicina, di posti letto da riservare ai pazienti contagiati con sintomi di piccole e media gravità. Stessa cosa accadrà negli ospedali di Castellaneta e Martina Franca.

Sicuramente l’area predestinata è quella del padiglione centrale dove è ospitata la medicina, mentre dovrebbero restare operativi i reparti dell’ala chirurgica. Da vedere il futuro degli ambulatori ospitati nel padiglione destinato ad area Covid come l’oncologia ed altri ambulatori che sicuramente dovranno essere spostati altrove.

Saranno comunque aumentato tutte le misure di prevenzione dei contagi a partire dalla chiusura totale all’ingresso dei parenti in tutto l’ospedale che attualmente viene concesso nei casi particolari e solo previo tampone antigenico negativo.

Intanto, secondo il sindacato Cgil di categoria che lo ha scritto in una nota indirizzata alla direzione generale della Asl, già dallo scorso 3 gennaio il reparto dialisi del Marianna Giannuzzi avrebbe trattato pazienti positivi al Covid. Se ciò dovesse rispondere al vero, non si comprende quale percorso abbiano fatto i pazienti Covid diretti alla sala dialisi.

La necessità di trovare posti letto per la malattia pandemica, è nata dalla situazione vicina al collasso dell’ospedale San Giuseppe Moscati di Taranto, unico hub della Asl destinato alle complicanze Covid, la cui occupazione ha raggiunto l’85% della disponibilità (tra reparti di malattie infettive e pneumologia).

Secondo le previsioni del primario degli infettivi di Taranto, il savese naturalizzato a Manduria, Giovanni Buccoliero, il picco dei contagi è atteso per la fine di gennaio. Per questo le autorità sanitari si stanno attrezzando per non trovarsi impreparati come durante la trascorsa ondata.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Gregorio
    sab 8 gennaio 2022 08:44 rispondi a Gregorio

    Sarà solamente un ricordo da appendere chiodo. l'ospedale di Manduria,,,, ci sarà il nuovo ospedale di TARANTO a breve, Il resto SOLO BLA BLA BLA

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

Furto al supermercato: il borseggiatore vestito di rosso ripreso dalle telecamere
La Redazione - ven 29 agosto

È un 57enne di Manduria, con precedenti penali, l’uomo denunciato dalla polizia perché sospettato di aver rubato, sabato scorso, il borsello di due anziani manduriani contenente ben 27mila euro. Il sospettato, ...

“Mettetevi una mano sulla coscienza”, il drammatico appello dell’anziana coppia derubata
La Redazione - ven 29 agosto

Pubblichiamo di seguito il drammatico appello dell’anziana che sabato scorso è stata derubata di tutti gli averi che con il marito avevano messo da parte per risolvere dei gravi problemi familiari. Nell’appello ...

Frontale nel ginosino, la macchina prende fuoco: un morto e un ferito
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si sono scontrate frontalmente lungo un rettilineo: in seguito all’impatto, una delle auto, una ...