Venerdì, 16 Maggio 2025

News Locali

Trombe marine a San Pietro in Bevagna e Torre Colimena | FOTO-VIDEO

MANDURIA - Tre trombe marine in ventiquattrore come non si era mai visto sulle coste dello Jonio tarantino. Dopo quella dell’altro ieri che ha provocato il ferimento di due surfisti a Porto Cesareo, ieri mattina il fenomeno si è ripetuto per altre due volte più a Nord a poca distanza dalla costa tra San Pietro in Bevagna e Torre Colimena, marine di Manduria. Intorno alle 10 e 30, a distanza di pochi minuti uno dall’altro, i caratteristici sifoni ad imbuto hanno spazzato masse d’acqua trascinandola per alcuni chilometri nel cuore della cella temporalesca che si è abbattuta per tutta la mattina lungo tutta la costa ionica orientale. Le due trombe d’acqua quasi simultanee non hanno provocato danni a differenza di quella del giorno prima che, oltre al ferimento dei surfisti spiaggiati e scaraventati contro alcune abitazioni a pochi metri dalla riva, ha accompagnato un forte acquazzone responsabile di allagamenti e danneggiamenti nelle due località rivierasche di Porto Cesareo e Torre Lapillo. Qui i tombini intasati hanno impedito all’acqua di defluire permettendo di invadere alcune abitazioni, molte delle quali al momento vuote. Danni anche agli esercizi commerciali ancora aperti dove, suppellettili e attrezzature sono stati resi fuori uso. Disagi per i residenti alcuni dei quali sono stati costretti a lasciare le abitazioni invase dall’acqua. L’altro ieri la Prefettura di Taranto aveva diramato il bollettino meteo anticipando precipitazioni piovose e fenomeni atmosferici di una certa importanza. (Foto gentilmente concesse da Francesco Raguseo, Buccolieri Antonio E F. CATALANO. I Video sono di Ivan Cavallo) Nazareno Dinoi [oqeygallery id=15]

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

9 commenti

  • gregorio
    lun 15 ottobre 2012 07:17 rispondi a gregorio

    vi scaldate subito,e ci arria nu tsunami?

  • Rita
    lun 15 ottobre 2012 10:46 rispondi a Rita

    Ma quanta cattiveria in alcuni commenti!O che si abiti a Uggiano,o al Cardinale,o in qualsiasi altra parte del mondo che il Signore ci preservi sempre dalle calamit di questo genere!

  • finoallio
    lun 15 ottobre 2012 08:37 rispondi a finoallio

    buongiorno, noto grande meraviglia nelle trombe d'aria a San Pietro, sicuramente non conoscete o non si conosce la vita settembrina nella marina manduriana, le trombe d'aria ci sono state sempre sopratutto in quei periodi piovosi e di cambiamento di stagione - non una novit -

  • lino
    dom 14 ottobre 2012 07:12 rispondi a lino

    @PETER: Visto che ci tieni tanto, perch non lasci il tuo indirizzo civico? cos se davvero dovvesse succedere, anizia da te?

  • Carlo.
    dom 14 ottobre 2012 04:00 rispondi a Carlo.

    Chiaramente lei non sta a Manduria, forse sta a Uggiano o al Cardinale!!! Se invece si trova a Manduria lei sta dicendo: "muoia Sansone con tutti i filistei".

  • Federica
    dom 14 ottobre 2012 02:16 rispondi a Federica

    @PETER: magariii

  • Francesco
    dom 14 ottobre 2012 11:01 rispondi a Francesco

    @PETER: la tromba marina si chiama MARINA perch avviene in MARE! Anche se sempre di tromba si parla, quella che speri tu definita tromba d'aria!

  • Asia
    dom 14 ottobre 2012 09:32 rispondi a Asia

    per iniziare potrebbe passare da casa tua..

  • PETER
    dom 14 ottobre 2012 08:54 rispondi a PETER

    ma na tromba marina su manduria mai succede per spazzare via tutto e tutti???...........................

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...