Venerdì, 11 Luglio 2025

Cronaca

Le parole del presidente Mattarella e i ricordi in un video

Trent'anni fa la strage di Casalecchio di Reno, una manduriana tra le 14 vittime - VIDEO

«Quelle vite spezzate sono iscritte nella memoria della Repubblica e il ricordo dei ragazzi, dei loro nomi e dei loro volti, accomuna oggi l’intera comunità civile». Così oggi il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricordato la strage di Casalecchio di Reno dove 30 anni fa come oggi un aereo militare precipitò su una scuola uccidendo dodici studenti.

Tra le vittime c’era anche una giovane manduriana, si chiamava Alessandra Gennar. Alex, aveva 15 anni ed era figlia di Vittorio Gennari e Vittoria, una coppia partita da Manduria in cerca di fortuna e di un lavoro al Nord. La famiglia Messapica era stata prima a Torino e poi si era trasferita nel piccolo comune di Zola Predosa. «Eravamo qui da venti mesi quando Alessandra è morta; e pensare che avevamo scelto di abitare vicino a Bologna perché già pensavamo all’università per lei», racconteranno i genitori ai giornali dell’epoca.

Il processo Per quella strage non c’è stata giustizia perché i tre militari imputati, il pilota tenente Bruno Vivani, il suo superiore, comandante Eugenio Brega e l'ufficiale della torre di controllo di Villafranca, colonnello Roberto Corsini, furono condannati in primo grado poi assolti in appello. Il 26 gennaio 1998 la quarta Sezione della Corte di Cassazione di Roma rigettò gli ultimi ricorsi dei familiari delle vittime e confermò l'assoluzione per tutte le parti coinvolte perché «il fatto non costituisce reato». La strage fu attribuita a un tragico incidente. I militari finiti sotto processo furono assistiti gratuitamente dall’Avvocatura dello Stato mentre il Ministero della Pubblica istruzione non richiese lo stesso servizio per le famiglie delle vittime.

Per il trentesimo anniversario di quella strage, il primo soccorritore che intervenne sul posto, Michele Branchini, ha realizzato un video che raccoglie le testimonianze di chi quel giorno.

Nazareno Dinoi


Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Domenico
    lun 7 dicembre 2020 12:47 rispondi a Domenico

    Il comune di Manduria forse non potrà restituire la giustizia alla famiglia; ma al di là di parole vuote o ipocrite, onorare la memoria di una ragazza incolpevole, "uccisa da un tragico incidente" causato da persone dello Stato che si sono tutte salvate, può farlo. Intitolare una scuola o una via o un'aula magna, sarebbe un riconoscimento minimo sia a una vittima innocente che alla famiglia, una delle troppe, "costrette all'esilio".

  • Enzo Caprino
    lun 7 dicembre 2020 12:20 rispondi a Enzo Caprino

    Me lo ricordo quel giorno, un giorno doloroso. Ero a Casalecchio per esprimere il cordoglio della Città di Manduria ad Emanuele ed ai familiari delle vittime. Ricordo che lo Stato era presente con il ministro della Pubblica Istruzione Gerardo Bianco e con il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Nino Cristofori. Un caro abbraccio ad Emanuelke Gennari che non vedo da tantissimo tempo.

  • Vittorio Emanuele Gennari
    dom 6 dicembre 2020 09:45 rispondi a Vittorio Emanuele Gennari

    Sono Emanuele Gennari, il papà di Alessandra, perita nella strage dell'Istituto SALVEMINI di Casalecchio di Reno il 6 dicembre 1990 e volevo ringraziare la redazione per aver fatto conoscere ai manduriani questa triste vicenda avvenuta trent'anni fa.Nel 1973 andai via da Manduria con la tristezza nel cuore, perché chi mi conosce, e sono in tanti, sa quanto ami la mia terra.Quando Alessandra doveva nascere chiesi a Vittoria, manduriana come me,di partorire a Manduria perché volevo che la mia bimba avesse i natali lì da dove eravamo partiti. Sono un inguaribile nostalgico ed ho insegnato il mio dialetto ad entrambe le mie figlie.Ora lo faccio con la mia nipotina, figlia di Valeria. Dopo la strage del 6 dicembre 1990,ho riportato i resti della nostra Alessandra a Manduria dove riposa .

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il comune di Manduria informa che la Provincia di Taranto ha avviato ufficialmente la procedura di gara per due importanti interventi stradali ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Potrebbe non essere ancora finita la partita, e questa volta il conto rischia di pagarlo il Comune. Dopo essere state escluse inizialmente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Un incendio ha interessato ieri l’area interna del Parco Archeologico dei Messapi, a Manduria, distruggendo gran parte dell’erba secca ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il sito d'informazione www. lavocedimanduria. it si conferma leader assoluto dell'informazione digitale nella ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Fiamme intorno alla torre di Borraco si avvicinano al canneto del fiume IL VIDEO
1
La Redazione - sab 28 giugno

Un vasto incendio sta interessando la località Torre Borraco, nella marina di Manduria, dove il fuoco sta divorando la vegetazione spontanea e la macchia mediterranea della zona. Ancora ignota l’origine ...

Brutta caduta di una dodicenne che finisce in ospedale
La Redazione - dom 29 giugno

Paura nella serata di ieri a Manduria per una brutta caduta che ha coinvolto una ragazzina di 12 anni. L'incidente è avvenuto intorno alle 22. 30 in via Pacelli, dove la giovane, mentre giocava con alcune amiche, ha perso l’equilibrio ...

Sosta selvaggia blocca l’ambulanza in via dei Pini a San Pietro in Bevagna
La Redazione - lun 30 giugno

Attimi di preoccupazione e traffico in tilt ieri mattina a San Pietro in Bevagna, località balneare del comune di Manduria, in un giorno particolarmente affollato per via dei festeggiamenti in onore del santo patrono. Un’ambulanza ...