
«Sono trascorsi tre mesi dal giorno in cui è crollata parte di un argine del canale. Tre mesi e nulla è cambiato: nessun intervento di ripristino, neanche il minimo segno di impegno e/o interesse dell'amministrazione di Manduria nei confronti di questa splendida (ma dimenticata) località. E, intanto, tre attività commerciali continuano a restare chiuse».
L’ex vicesindaco di Avetrana, Alessandro Scarciglia, scandisce così i tempi di inoperosità dell’amministrazione manduriana che non è ancora intervenuta per rimediare in qualche modo al crollo di una parte di costa che mette in pericolo il litorale nella località balneare di Torre Colimena.
L’unico intervento del comune messapico è stato quello di transennare l’area con una semplice rete di plastica per vietare la circolazione pedonale e veicolare e disporre la chiusura di tre attività commerciali più vicini al cedimento della costa.
In tre mesi, l’unico intervento è stato quello dell’Arneo che si è limitato a recuperare le parti di tufo e terriccio franati nel canale di sua competenza asciando intatto tutto il resto. Nel frattempo le correnti marine, la pioggia e l'azione antropica continuano a spingere sempre più il costone verso il mare.
Circa un mese fa l’assessore ai Lavori pubblici e alle marine del comune di Manduria, Piero Raimondo, dichiarò che stava ancora pensando a come e con chi muoversi per risolvere il caso.
Sull’argomento interviene anche l’associazione politica manduriana, "Azione Messapica". «Immobilismo e assenza di vedute – scrive - sono ancora più eclatanti quando si tratta di opere urgenti e senza esclusiva competenza».
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
25 commenti
Lorenzo
mer 26 aprile 10:15 rispondi a LorenzoGentilissimo sig. Mimmo Sammarco, non faccio parte di nessuna cerchia, a cui molti per storia secolare ne sentono il bisogno. La mafia, qualsiasi sia, vive di cerchie ristrette. Il Sindaco di Manduria, come si evince in tutto ciò che riguarda la Marina è puntualmente considerato dal sottoscritto un incompetente, furbo come tanti politici che pigliano per i fondelli la povera gente ignara. (vedere miei commenti nei vari articoli della Marina). Sul resto, visto che tanti commercianti e proprietari di casa alla Colimena non sono di Manduria, mi spieghi 3 cose: spiaggetta sporca , proteste per scarico nuovo depuratore e inquinamento da scarico fognario in mare. Nulla, nessuno striscione, nessun convegno. Nulla di nulla. La strada che crolla lei ha una perizia che certifica cosa determina la frana? Di certo c'è la spiaggia da pulire, se non implica altri intrallazzi tenerla sporca 😜 Opinioni
Mimmo sammarco
sab 29 aprile 06:19 rispondi a Mimmo sammarcoSignor Lorenzo buongiorno..per lo scarico a mare sono stati fatti un sacco di eventi purtroppo inascoltati..poi sicuramente nessuno può considerarsi senza colpe.. sinceramente non vedo cosa c entra con la messa in sicurezza di una strada che si sta sgretolando..non so se lei è pratico del posto ma quella è la strada principale e unica per accedere al centro di torre colimena.. sollecitare alla soluzione dell inconveniente non penso che sia un reato..fare il sindaco non deve essere fare i propri interessi ma soprattutto fare gli interessi dei cittadini..
Lorenzo
sab 29 aprile 10:39 rispondi a LorenzoSi accede al centro della Colimena anche, venendo dal viale principale fronte Torre, all' altezza del vivaio fiori, prima a sinistra e poi a destra. Eccoci in piazza. Forse lei non ha capito dove sono nato 😜 Ma le battaglie per le baracche condonate sugli scogli io non le combatto. Non mi adeguo al brutto inserito nel bello. La frana è il tramite per capire che certe cose e certe abitudini hanno rovinato il sud e la Marina di Manduria. Sempre Opinioni le mie
Rizzelli Gianni
mar 25 aprile 22:17 rispondi a Rizzelli GianniCaro Lorenzo vorrei chiederti se fosse possibile parlarne di persona e prenderci un caffè insieme e parlarne con lei di quello che proviamo in questo periodo di chiusura vorrei tanto condividere con lei quello che ho dentro di me e quello che provo per torre colimena e per quelle baracche
giovanni
mar 25 aprile 19:09 rispondi a giovanniA proposito di depuratore ricordo a tutti che Scarciglia non ha mai detto una sola parola contro il comune di Sava e del suo ex sindaco che non ha mao fatto nulla per avere un proprio depuratore. Forse perché il sindaco Iaia e dello stesso partito di Scarciglia? e visto che ci siamo perché non si rivolge a Iaia che oggi è pure sanatore e si occupa di problemi ambientali per bloccare il progetto depuratore? Tra fratelli d'Italia dovrebbero intendersi no?
Lorenzo
mer 26 aprile 10:02 rispondi a LorenzoFinalmente la logica delle parole e dei fatti. Grazie di esistere 👍
Lorenzo
mar 25 aprile 08:48 rispondi a LorenzoCari Avetranesi e gente dei paesi brindisini limitrofi. Non avere il mare nei vostri territori comunali e' senza dubbio uno svantaggio. Sono anni che combatto la mia personale battaglia per la Colimena, partendo dalla pulizia della spiaggetta e da almeno avere l'acqua potabile. Quindi pur non avendo mire politiche o interessi nautici, le lezioni fatele a coloro a cui si devono. Nel frattempo se mi restituite la costa e il lungomare come era una volta e portate baracche e scarichi fognari nel mare a casa vostra, fate un favore a tutte le nuove generazioni da ovunque essi vengano. Grazie 😜 Opinioni
Gianni
mar 25 aprile 21:28 rispondi a GianniCaro Lorenzo facciamo una cosa ci dobbiamo incontrare di persona per parlarne insieme del da farsi e due mesi che sono stato chiuso e ragioniamo a risolvere il problema ci incontriamo a torre colimena
f.petr
mar 25 aprile 15:40 rispondi a f.petrÈ arrivato il pulito!!! Anche ad Avetrana mal sopportano gli abusivismo, ma Manduria non può dare lezioni a nessuno!!! Nessuno!!
Lorenzo
mar 25 aprile 17:51 rispondi a LorenzoNessun da lezioni stia tranquillo. Ripeto la Colimena non è di Avetrana è se ci tenete fate pulire la spiaggetta. Ma si sa, il cane non mangia il cane e se si dovesse pulire la spiaggetta in Area Protetta, per ridarla a tutti, bambini compresi, non è una questione di pulizia, ma di Civiltà 😜 Ma rispetto a qualcuno ( forse più di qualcuno) la spiaggetta serve sporca. Intanto Punta Prosciutto, con una spiaggia ridotta è sempre piena di turisti che fanno il bagno liberamente, senza alghe putrefatte, topi ed insetti. Quante chiacchere eh? CIVILTÀ. Se si fa regolarmente il bagno, poi non si può scaricare la cacca 😜 Opinioni
Mimmo sammarco
mar 25 aprile 10:16 rispondi a Mimmo sammarcoSignor Lorenzo siccome lei si batte (inutilmente) per la pulizia della spiaggetta, non vedo perché un altra persona non debba avere a cuore le sorti di una strada che mette in pericolo chi ci transita e chi ci lavora onestamente..e visto che le devono lasciare la costa a Lei come mai non si è impegnato affinché per il depuratore venisse costruito lontano dalla costa? Quindi visto che lei si batte per la spiaggetta si batta anche per il depuratore perché Alessandro lo ha fatto e anche gli avetranesi.. peccato però che Manduria non ha mosso un dito per trovare una soluzione perché in questo caso l unione avrebbe fatto la forza.. comunque l estate è alle porte e spero che si trovi quanto prima una soluzione.
Lorenzo
mar 25 aprile 11:23 rispondi a LorenzoGentilissimo avvocato di giornata. Lei che ne sa della lotta mia contro il depuratore? A chiacchierare i politici locali ne fanno di battaglie 👋👋👋 Poi i fatti sono altre cosa, altre sedi istituzionali, lontano dai proclami, documenti depositati, firme in calce. Ho i miei dubbi che con i fatti si sia andati contro l'ex sindaco di Sava😜 non tutti credono alle sole parole. Per la spiaggetta, questa è di tutti, non è un bar, una pescheria, un ristorante, privati e costruiti sul mare. Dove scaricano i reflui? Suvvia non facciamo confusione e cerchiamo di essere coerenti. Il marciapiede del lungo mare della Colimena si ferma alla prima pescheria. La logica, come in altri paesi è che questa continuasse libera, con le palme fino alla spiaggetta pulita ed usata da tutti. Il resto è condimento. Opinioni
Mimmo sammarco
mer 26 aprile 06:02Secondo me sta facendo un po' di confusione..si parla di mettere in sicurezza una strada ( la principale) che si sta sgretolando con l estate che ormai è alle porte..lei parla del sindaco di Sava di spiaggetta di abusivismo e altro ancora che va pure bene ma questa strada in nome di tutte le persone oneste che la usano si può mettere in sicurezza? O perché torre colimena non è abilitata da Manduriani la lasciamo al suo destino? Inoltre non ho bisogno di fare l avvocato perché le ha già risposto chi di dovere.. quando le si presenterà con nome e cognome confronteremo la storia di ognuno..se per lei il sindaco di Manduria sta ben amministrando ne prendo atto ma o è in malafede o fa parte della sua cerchia..cmq aldilà di tutto spero che prima dell estate si possa risolvere..
Daniele
mar 25 aprile 01:01 rispondi a DanieleMa non è lo stesso vice sindaco da più trasmissioni deriso per smanie di protagonismo durante il trash avetranese di zio Michele & Co ? Ma per favore....
giovanni
lun 24 aprile 19:24 rispondi a giovannima Scarciglia che titolo ha per parlare dei problemi di un comune che non è il suo?
Lorenzo
lun 24 aprile 17:04 rispondi a LorenzoGirando Avetrana si possono notare decine e decine di inadempienze comunali. Purtroppo certi forestieri oltre ad avere convenienza nel combattere battaglie a chiacchere fuori porta, necessitano di ' balconi' del web per dimostrare a loro stessi di esistere. È stato provato da geologi, che, l'aumento del vai e vieni di un sempre maggiore numero di imbarcazioni nella gola naturale della Colimena, determina l' effetto Venezia. Le onde create dalle barche in movimento agiscono sugli argini dei canali in maniera deteriorante. Quindi gentilissimo sig. Scarciglia, si occupi ogni tanto della decadenza di Avetrana, a parte la Sagra della Purpetta e pensi alle sue amate barchette. Ah non dimentichi la pulizia della spiaggetta che Lei non nomina mai. Ben lungi da nominarla. 😜😜😜 Opinioni
Avetranese DOC
lun 24 aprile 20:04 rispondi a Avetranese DOCIl moto ondoso rappresenta Io stato di mare perturbato, conseguente al transito di un natante o di un'imbarcazione che genera un treno di onde. Se la velocità del mezzo e/o le sue dimensioni sono tali da produrre una formazione ondosa con componenti di notevole altezza e celerità, che si propagano sull'acqua, anche a grandi distanze, mantenendo caratteristiche cinematiche e geometriche (celerità dell'onda, sua lunghezza ed altezza) invariabili o scarsamente variabili nel tempo, allora il moto ondoso generato è pericoloso per l'ambiente. Questa definizione presuppone la conoscenza dei parametri cinematici e geometrici citati, competenze, che sicuramente, Lei non ha, Nesuna nave o imbarcazione di grande stazza transita nel canale di Torre Colimena, stai calmo e tranquillo quando vai alla sagra, ancora quarche purpetta ti hai tincosti.
Lorenzo
lun 24 aprile 20:49 rispondi a Lorenzo👍😱😎 Preferisco fai e foie
Alessandro Scarciglia
lun 24 aprile 19:20 rispondi a Alessandro ScarcigliaSig. Lorenzo, quando si presenterà con nome e cognome e, magari, anche con una foto, senza nascondersi come il classico vile navigatore del web, allora forse, e dico forse, meriterà qualche risposta.
Lorenzo
lun 24 aprile 20:16 rispondi a LorenzoLo stile è lo stesso di una vecchia conoscenza suo fido in loco. Lei ha poco da dare spiegazioni a me. Io non le chiedo spiegazioni. Le spiegazioni le deve a chi di dovere. Però la smetta di prendere per i fondelli. Se le sta a cuore la Colimena, faccia pulire la spiaggetta, altrimenti stia zitto e predichi ad Avetrana se ha chi la segue. La Colimena è di Manduria. Le opinioni non necessitano di nome e cognome. I fatti si. Ecco ne faccia qualcuno ed eviti di cavalcare i problemi quando sappiamo bene cosa a Lei stia molto a cuore. E la parola vile a tempo debito gliela ricorderò con affetto. Ognuno è sempre convinto che i suoi santi in Paradiso sono un ottima copertura. Attenzione ai Santi, magari sono gli stessi 😜 Opinioni
f.petri
mar 25 aprile 07:42Caro manduriano, le ricordo che Torre Colimena, da cui Manduria riceve solo introiti è per lo più abitata da Avetranesi Ercolani e Torresi. E meno male che ci sono loro perché con voi sarebbe in uno stato di abbandono ancor più grave. concordo che Avetrana abbia di che guardarsi al suo interno, ma il pulpito da cui viene la predica non è quello migliore. Il Comune di Avetrana non è mai stato sciolto per infiltrazione mafiosa e questo già lo pone più in alto rispetto al suo!
Mimmo sammarco
lun 24 aprile 23:35Forse le non lo sa ma torre colimena è abitata soprattutto da gente di Avetrana che oltre a pagare le tasse ha diritto ad essere assistita soprattutto le attività commerciali che ci campano loro e le loro famiglie.. Alessandro Scarciglia come chiunque altro ha il diritto di chiedere delucidazioni in merito visto l indifferenza non vedo cosa ci sia da difendere.. inoltre le posso garantire che di sagre ad Avetrana non c'è solo quella della polpetta e tanti suoi compaesani preferiscono Avetrana a Manduria l estate visto che abito a Manduria e c è solo desolazione nonostante le bellezze del paese...detto questo l ex sindaco di Avetrana è stimato e rispettato ad Avetrana e non solo...di lei non si sa niente...cmq se a lei le sta bene il degrado non so che dirle..certezze..
CD
lun 24 aprile 14:32 rispondi a CDMa un assessore ai lavori pubblici di professione insegnante di educazione fisica può essere in grado di risolvere un problema del genere. Ma vergognatevi.
Realtà
lun 24 aprile 13:18 rispondi a RealtàOrmai di manduria in senso negativo si parla da parte di tutti e da piu parti
Mimmo sammarco
lun 24 aprile 23:40 rispondi a Mimmo sammarcoNon è parlare male di Manduria che è un paese che amo ma di chi la amministra che si è rivelato inefficace..