Lunedì, 7 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Tramite l’Area Manager Luigi Cisonna, si è affidato a Studio3A-Valore

Trapianto dei capelli rovinato da una valigia caduta sulla testa, tarantino cita la Turkish Airlines

L L'incidente | © La Voce di Manduria

Trapianto dei capelli rovinato da una valigia che gli piomba sul capo in aereo a poche ore dall’intervento: ora chiede i danni al "vettore" attraverso Studio3A. Protagonista dell’incredibile vicenda un 37enne residente in un comune della provincia di Taranto che il 9 novembre 2019 era partito dall’aeroporto internazionale di Bari Palese con un volo della Turkish Airlines (costo totale, 230 euro tra andata e ritorno) alla volta di Istanbul per sottoporsi, l’indomani, a un intervento programmato di auto-trapianto in uno dei tanti centri tricologici della città.

Andata a buon fine l’operazione, il paziente, l’11 novembre, si è quindi imbarcato dalla città sul Bosforo per rientrare a Bari, sempre su un volo della Turkish, ha caricato il suo bagaglio a mano nella cappelliera sopra il suo posto e si è seduto. Ma qui, mentre si era chinato in avanti per prendere il cuscino da viaggio onde non appoggiare direttamente la nuca ancora bendata sul poggiatesta, è successo il patatrac: il passeggero ha sentito un violento colpo al capo. Era una valigia (non la sua, ovviamente) che dalla cappelliera gli era caduta diritta in testa e proprio nella zona soggetta all’operazione chirurgica, particolarmente sensibile, fresca di innesto dei bulbi. E purtroppo, oltre alla botta, le ferite gli si sono subito riaperte e ha cominciato a sanguinare copiosamente.

A distanza di alcuni mesi, i capelli gli sono ricresciuti in modo soddisfacente nelle altre aree della testa, ma non in quella colpita dalla valigia: nonostante le attenzioni che pure aveva avuto, lo sciagurato incidente "aereo" ha di fatto compromesso il buon esito complessivo dell’intervento su cui aveva tanto investito per risolvere un problema estetico e di benessere personale che lo affliggeva da sempre.

Tramite l’Area Manager Luigi Cisonna, si è affidato a Studio3A-Valore S.p.A., società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Alle meduse, la cui pericolosità è nota, quest’anno si aggiungono alcuni casi di bambini con irritazioni da contatto con gli anemoni ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

La funzione psicologica nei servizi sanitari pubblici: Il convegno
La Redazione - gio 26 giugno

In collaborazione con l'Asl di Taranto, l’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Regione Puglia ha organizzato un importante momento di formazione, oggii 26 giugno, nel salone di rappresentanza della Provincia ...

Al bar o a fare shopping durante l'orario di servizio, denunciati in 33 per assenteismo
La Redazione - gio 26 giugno

I finanzieri della Tenenza di Vieste hanno concluso un’indagine complessa che ha portato alla denuncia di 33 soggetti tra dipendenti pubblici e incaricati di pubblico servizio – accusati di truffa ai danni ...

Giustizia a rischio: a Taranto 149 precari PNRR verso il licenziamento
La Redazione - ven 27 giugno

Il conto alla rovescia è cominciato. Dal 1° luglio 2026, il Ministero della Giustizia italiano potrà stabilizzare soltanto 3. 000 lavoratori tra Funzionari (2. 600) e Assistenti (400), selezionati tra gli oltre 12. ...