Sabato, 3 Maggio 2025

News Locali

The Others

Siamo nel secondo dopoguerra sull'isola di Jersey (Inghilterra), Grace (Nicole Kidman) ,i suoi due bambini "fotosensibili" e tre "fidati"domestici abitano in un'enorme e lugubre villa ai margini del paese."Ricordatevi di chiudere sempre a chiave le porte dietro di voi"intima Grace alla domestica perchè i bambini non possono vedere la luce del sole e non devono perdersi in quella gigantesca villa. Ripeto: lugubre,ansiogena, l'atmosfera rischiarata solo dalla misera fiammella delle candele, una madre vedova bigotta e austera, severissima con i suoi figlioletti, religiosissimi tutti e tre. Un giorno la piccola Anne (Alakina Mann) confida a sua madre che in casa cè un altro bambino oltre al suo fratellino,un bambino che vuol giocare,che ride e parla e si diverte a spaventarli.. assurdo, la casa è completamente isolata tanto che quando uno dei bambini ha bisogno di un medico, Grace corre in paese a cercarne uno,ma tra le nebbie ritrova suo marito,un uomo provato dalla guerra che non trova pace,che non riconosce la sua donna e gli affetti più cari. La vicenda si svolge tra nebbie e tende mai tirate su,tra una domestica fin troppo osservante delle mille regole della padrona e un bambino troppo timido e insicuro,al contrario di sua sorella che dapprima potrebbe offrire una parvenza di angoscia,ma non sono i fantasmi a giocare con lei... Se pensi di sentire una presenza che respira affannosamente sul tuo collo,probabilmente lei sentirà te,e cosi? Chi sono gli"others"? Chi sono questi altri che si nascondono dietro le porte e dietro le tende? Cosa o chi è veramente reale quando la mente crede di vedere e poi se ne convince? Niente sangue,niente fantocci che spuntano dalla cantina,niente demoni o infestazioni..niente..una strepitosa suspence che si basa sul niente,sarà proprio questo che rende cosi maledettamente affascinante questa casa,questa madre e questi bambini? Un horror psicologico da brivido,ogni cosa è lasciata all'immaginazione dello spettatore,ogni cosa è avvolta da questo alone misterioso di realtà e aspettativa..un'aspettativa che poi viene delusa se ci si era immaginati di vedere dei fantasmi perchè,compito dei domestici è quello di "prepararli"all'oltre mondo. Suoni,scricchiolii,musica che giunge di soprassaltro, sguardi che lasciano intendere ma che non dicono a,ingannevoli, chiunque è ingannevole in questo film,perfino i bambini,cosi piccoli,cosi impauriti,cosi curiosi. "The Others" è una metafora di come l'uomo prende coscienza della sua vita e della sua dimensione, le affannose tenebre sono l'ottusità che ci costruiamo affinchè ci proteggano dalla verità della luce ( il sole che i bambini non devono mai vedere). Una bella e maledetta Kidman che conferisce piacevolmente un tocco di classe al film che già di per sè è un ottimo horror psicologico strizza cervelli...ma alla fine chi sono "gli altri" che abitano la casa,che coesistono parallelamente alla famiglia di Grace? E se domani ci svegliassimo e non potessimo più accarezzare il viso dei nostri figli e non potessimo più sentire l'odore dell'olio di cera sui mobili della nostra casa e non potessimo più asciugare le lacrime disperate del nostro uomo...ma potessimo solo stare a guardare? Degno delle numerosissime nomination vinte,da non perdere. Assolutamente 9/10 ! Desiré Dimitri THE OTHERS REGIA: Alejandro Amenábar. SCENEGGIATURA: Alejandro Amenábar. CAST: Nicole Kidman, Fionnula Flanagan, Christopher Ecclestone, Alakina Mann, James Bentley, Eric Sykes, Elaine Cassidy, Gordon Reid. MUSICHE: Alejandro Amenábar. DURATA: 101 minuti.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Melissa
    dom 9 dicembre 2012 02:41 rispondi a Melissa

    Ambientazione suggestiva, interpreti immersi perfettamente nel proprio ruolo (inutile citare la Kidman, la quale riesce sempre nella parte a lei affidatale), sceneggiature coinvolgenti e trama avvincente. Questo film mi ha tenuto gli occhi incollati allo schermo dal primo all'ultimo minuto e con la tua recensione, di certo, invoglierai alla visione chi non ha ancora premuto "play". "Gli altri" sono gli sconosciuti, gli estranei, coloro della quale ignoriamo o non accettiamo l'esistenza, per paura, per ignoranza o per comodit, dal momento che ammettere la loro presenza vorrebbe dire mettere a repentaglio anni di duro lavoro sulla propria educazione e su quella delle propri figli. Voltare le spalle a ci che "ultraterreno", fingere che non esista, tentare di abbattere ogni credenza che non sia prettamente religiosa, sintomo di una paura radicata in anni di buio di dura educazione. Finale davvero imprevedibile. Lo consiglio sempre. Brava

  • Melissa
    dom 9 dicembre 2012 02:41 rispondi a Melissa

    Desi!

  • Smigol
    mar 27 novembre 2012 11:42 rispondi a Smigol

    Bellissimo! Troppo bello veramente. uno dei miei film preferiti. Bella recensione. Meravijosa.

  • Desi
    mar 27 novembre 2012 11:41 rispondi a Desi

    @Umby: ciao Umbi sono contenta che il film ti sia piaciuto!Cosa ne pensi del parallelismo proposto tra il mondo dei vivi e quello dei morti?E quanta scena fa la parte dove la bambina vestita di bianco in realt una vecchia?!!!!

  • Umby
    lun 26 novembre 2012 01:02 rispondi a Umby

    Film stupendo, dal finale insospettabile

Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Locali
La Redazione - sab 29 marzo

Lunedì prossimo aprirà il cantiere sul viale Mancini per i lavori previsti nel progetto di riqualificazione che prevedono la ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Dopo tre mesi di attesa finalmente i manduriani privi di medico di famiglia potranno aere un sostituto. Frenati dalla mancanza di agibilità del proprio studio, ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...