Sabato, 13 Settembre 2025

Attualità

Tra le ideatrici la manduriana Katia Lopetti

“The Face 5.0”, la felpa social e hi tech contro la violenza sulle donne

La felpa La felpa

Quattro donne hanno ideato una felpa che può salvare la vita ma fa anche aumentare i follower, e tra queste c’è una manduriana. Si chiama Katia Lopetti, la messapica ideatrice di “The Face 5.0”, il capo di abbigliamento intelligente e social che dietro al cappuccio ha un bottoncino con un micro dispositivo e se schiacciato, in caso di violenza o aggressione, invia quattro messaggi di aiuto, tra cui uno alle forze dell’ordine. «Ma ha anche un codice qr che inquadrandolo accede a tutti i tuoi profili social», ha raccontato Katia al nostro giornale. Lei, insieme a Immacolata De Santi, Claudia Carola e Teodora Nadoleanu la chiamano «il social network che cammina», perché chi indossa questa felpa si sente parte di una community, oltre che protetto e sicuro.  
Eppure è una felpa in apparenza comune, normale, ma che nasconde, in realtà, un segreto. Anzi più di uno. «Dietro al cappuccio c'è la faccia di chi la indossa, sulla schiena c'è un qr code che, inquadrandolo, si accede a tutti i loro profili social, oltre al nostro sito web», ha spiegato la donna che ha già presentato il progetto a Tallin, in Estonia, insieme al team tutto al femminile. Si tratta di professioniste nel campo della moda, del design, del marketing e della tecnologia che hanno unito le loro competenze per dar vita a un prodotto cool e innovativo. «Abbiamo pensato ai casi di violenza o bullismo», ha detto Katia spiegando che la felpa è pensata per dare identità al suo possessore e soprattutto sicurezza.  L’indumento è infatti dotato di un sistema di localizzazione che in automatico invia dei messaggi alle forze dell’ordine ma anche a tre numeri scelti dalla persona che la indossa e «c’è anche un’applicazione di messaggistica - ha detto Katia -, una risorsa preziosa per il sostegno reciproco». La moda ha abbracciato il futuro grazie a queste quattro menti geniali che hanno trasformato un capo di abbigliamento in uno strumento di protezione, con stile.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Un piccolo incendio si è sviluppato nel pomeriggio di oggi sul lato nord della strada che collega Torre Colimena a Specchiarica. Le ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Le ultime robinie di viale Mancini sono state espiantate senza alcuna cura, strappate con forza dalla pala meccanica e trascinate ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Classi blindate, finestre sigillate da teli ombreggianti e lampade accese per tutta la giornata. È questa ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Sarebbe successo a Manduria, in via per Uggiano, lo scorso 2 settembre. Romeo, un gatto di 13 anni, è stato trovato con fratture alla mandibola ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Si ritorce contro l’Acquedotto Pugliese la nota con cui l’ente ha negato la presenza di cattivi odori provenienti dal nuovo depuratore ...

Mondo del calcio in lutto per la morte dell'avetranese Polverino
La Redazione - dom 7 settembre

Su richiesta dello stesso personale sanitario del Giannuzzi, è stata disposta l’autopsia per chiarire le cause del decesso di Giuseppe Polverino, 75 anni, figura storica del calcio avetranese e volto noto della vita cittadina. ...

Nuove linee di trasporto per le sedi dell'IISS “Del Prete-Falcone”
La Redazione - lun 8 settembre

A partire dall’a. s. 2025/26 sarà più agevole frequentare le sedi di Sava e San Marzano di S. G. ...

Depuratore Manduria-Sava, tornano i cattivi odori: la rabbia di residenti e villeggianti
La Redazione - lun 8 settembre

Sono tornati i miasmi notturni che da giorni esasperano residenti e villeggianti nella zona turistica tra la marina di Manduria e l’area residenziale di Avetrana. Nella tarda serata di ieri, intorno alle 22. ...