Venerdì, 18 Luglio 2025

Attualità

Tra le ideatrici la manduriana Katia Lopetti

“The Face 5.0”, la felpa social e hi tech contro la violenza sulle donne

La felpa La felpa

Quattro donne hanno ideato una felpa che può salvare la vita ma fa anche aumentare i follower, e tra queste c’è una manduriana. Si chiama Katia Lopetti, la messapica ideatrice di “The Face 5.0”, il capo di abbigliamento intelligente e social che dietro al cappuccio ha un bottoncino con un micro dispositivo e se schiacciato, in caso di violenza o aggressione, invia quattro messaggi di aiuto, tra cui uno alle forze dell’ordine. «Ma ha anche un codice qr che inquadrandolo accede a tutti i tuoi profili social», ha raccontato Katia al nostro giornale. Lei, insieme a Immacolata De Santi, Claudia Carola e Teodora Nadoleanu la chiamano «il social network che cammina», perché chi indossa questa felpa si sente parte di una community, oltre che protetto e sicuro.  
Eppure è una felpa in apparenza comune, normale, ma che nasconde, in realtà, un segreto. Anzi più di uno. «Dietro al cappuccio c'è la faccia di chi la indossa, sulla schiena c'è un qr code che, inquadrandolo, si accede a tutti i loro profili social, oltre al nostro sito web», ha spiegato la donna che ha già presentato il progetto a Tallin, in Estonia, insieme al team tutto al femminile. Si tratta di professioniste nel campo della moda, del design, del marketing e della tecnologia che hanno unito le loro competenze per dar vita a un prodotto cool e innovativo. «Abbiamo pensato ai casi di violenza o bullismo», ha detto Katia spiegando che la felpa è pensata per dare identità al suo possessore e soprattutto sicurezza.  L’indumento è infatti dotato di un sistema di localizzazione che in automatico invia dei messaggi alle forze dell’ordine ma anche a tre numeri scelti dalla persona che la indossa e «c’è anche un’applicazione di messaggistica - ha detto Katia -, una risorsa preziosa per il sostegno reciproco». La moda ha abbracciato il futuro grazie a queste quattro menti geniali che hanno trasformato un capo di abbigliamento in uno strumento di protezione, con stile.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Cosimo Attanasio, 40enne originario di Manduria, ha ottenuto gli arresti domiciliari nella sua abitazione dopo mesi di detenzione nella ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Continuano le truffe legate agli affitti estivi con il “trucco” delle “case fantasma”. In realtà, le abitazioni esistono ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Dopo il successo del video promozionale dedicato a San Pietro in Bevagna, torna con un nuovo progetto senza fini di lucro il filmmaker Paolo ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

“Sutta lu Sule” è un salto nel tempo, un racconto musicale che riporta indietro gli anni e restituisce il sapore genuino ...

Niente autopsia per Assunta, già ieri i funerali in forma privata
La Redazione - mar 8 luglio

Si sono svolti ieri, in forma strettamente riservata e senza manifesti funebri, i funerali di Assunta Mele, l’anziana di 81 anni trovata morta mercoledì scorso nella sua abitazione di via Maruggio a Manduria. La cerimonia ...

Nuovi stanziamenti per i collegamenti stradali
La Redazione - mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, Lavori Pubblici e Trasporti hanno approvato due emendamenti fondamentali per la provincia di ...

I viaggi estremi dei pendolari dell’ex Ilva
La Redazione - mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente da alcuni lavoratori che raccontano condizioni di viaggio estreme: “All’andata ci fanno ...