Venerdì, 9 Maggio 2025

Attualità

Tra le ideatrici la manduriana Katia Lopetti

“The Face 5.0”, la felpa social e hi tech contro la violenza sulle donne

La felpa La felpa

Quattro donne hanno ideato una felpa che può salvare la vita ma fa anche aumentare i follower, e tra queste c’è una manduriana. Si chiama Katia Lopetti, la messapica ideatrice di “The Face 5.0”, il capo di abbigliamento intelligente e social che dietro al cappuccio ha un bottoncino con un micro dispositivo e se schiacciato, in caso di violenza o aggressione, invia quattro messaggi di aiuto, tra cui uno alle forze dell’ordine. «Ma ha anche un codice qr che inquadrandolo accede a tutti i tuoi profili social», ha raccontato Katia al nostro giornale. Lei, insieme a Immacolata De Santi, Claudia Carola e Teodora Nadoleanu la chiamano «il social network che cammina», perché chi indossa questa felpa si sente parte di una community, oltre che protetto e sicuro.  
Eppure è una felpa in apparenza comune, normale, ma che nasconde, in realtà, un segreto. Anzi più di uno. «Dietro al cappuccio c'è la faccia di chi la indossa, sulla schiena c'è un qr code che, inquadrandolo, si accede a tutti i loro profili social, oltre al nostro sito web», ha spiegato la donna che ha già presentato il progetto a Tallin, in Estonia, insieme al team tutto al femminile. Si tratta di professioniste nel campo della moda, del design, del marketing e della tecnologia che hanno unito le loro competenze per dar vita a un prodotto cool e innovativo. «Abbiamo pensato ai casi di violenza o bullismo», ha detto Katia spiegando che la felpa è pensata per dare identità al suo possessore e soprattutto sicurezza.  L’indumento è infatti dotato di un sistema di localizzazione che in automatico invia dei messaggi alle forze dell’ordine ma anche a tre numeri scelti dalla persona che la indossa e «c’è anche un’applicazione di messaggistica - ha detto Katia -, una risorsa preziosa per il sostegno reciproco». La moda ha abbracciato il futuro grazie a queste quattro menti geniali che hanno trasformato un capo di abbigliamento in uno strumento di protezione, con stile.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Rituale e accoppiamento dei Cavalieri d'Italia, il VIDEO di Luigi De Vivo
1
La Redazione - lun 28 aprile

Il fotografo naturalista e documentarista manduriano, Luigi De Vivo, ha immortalato in un video le fasi di accoppiamento di una coppia di Cavalire d'Italia. Le straordinarie sequenze del rituale di corteggiamento riprese ...

Nuovo incarico fiduciario, questa volta ad un geometra di Sava
La Redazione - mar 29 aprile

Il comune di Manduria ha affidato un incarico fiduciario ad un geometra di Sava, dipendente di quel comune, affidandogli il compito di assistenza al proprio Responsabile unico del progetto (Rup). Il tecnico savese, Alessio Buccoliero, dovrà ...

Ci tolgono prima gli alberi, ora anche la serenità e la luce
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni residenti del viale Mancini di Manduria dove sono in corso i lavori di rifacimento della pavimentazione ...