
Le foto
Manduria - Questa mattina due banditi a volto scoperto e armati di pistola hanno tentato una rapina nella gioielleria Arena nella centralissima piazza Garibaldi di Manduria. I rapinatori hanno ferito alla testa il titolare con il calcio della pistola che ha reagito mettendoli in fuga. L'uomo ferito è stato soccorso da alcuni passanti e portando all'ospedale di Manduria dove i medici del pronto soccorso gli hanno diagnosticato dieci giorni di prognosi. I carabinieri indagano sull'accaduto.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
16 commenti
Ex_Manduriano
mar 29 novembre 2011 09:40 rispondi a Ex_Manduriano@roberto @paolo @francesco sembrate delle scimmie che litigano...
paolo
gio 24 novembre 2011 09:06 rispondi a paolo@roberto: io ho evitato di rispondere.
roberto
gio 24 novembre 2011 06:52 rispondi a roberto@francesco: Gentilissimo Francesco se i commenti esposti, sulle pagine elettroniche di questo giornale, si leggessero con pi attenzione e si riuscisse cos a carpirne il giusto significato barcamenandosi tra le righe, non si appronterebbero polemiche sterili tra i commentatori, ma se ne trarrebbero utili riflessioni.
Ex_Manduriano
gio 24 novembre 2011 03:01 rispondi a Ex_MandurianoMa finitela con ste liti! Ogni categoria ha i suoi problemi dalle forze dell'ordine ai venditori ambulanti! Se le forze dell'ordine non fanno niente unitevi per fare voi qualcosa, purtroppo in italia quei pochi soldi che ci sono stanno andando a milano per costruire un nuovo e magnifico quartiere in occasione dell'expo 2015. Secondo me la colpa slo dei disonesti perch se TUTTI fossimo crretti ed onesti state sicuri che non ci sarebbe crisi n problemi di sorta! Un saluto da lontano!
lettore_voce
gio 24 novembre 2011 12:15 rispondi a lettore_voce@francesco: BRAVO FRANCESCO!!
francesco
gio 24 novembre 2011 09:59 rispondi a francesco@paolo: buongiorno Paolo, grazie per la tua risposta. adesso sono convinto che in Italia, e soprattutto a Manduria,vige il principio della colpevolezza... il principio che i commercianti sono quasi tutti disonesti... poi se a qualcuno lo sparano non fa niente, pazienza, rientra nella media dei 3 morti al giorno sul lavoro... Caro Paolo, non parleresti cosi se in quella gioielleria fosse stato presente durante la rapina tuo figlio, e se durante la concitazione un colpo lo avesse colpito. in quel caso avresti alzato l'indice contro le forze dell'ordine che non fanno bene il loro lavoro, o contro la magistratura e il sistema che non da mai pene certe. Prima di dare sentenze ti do il tuo stesso consiglio medita un attimo
paolo
mer 23 novembre 2011 09:50 rispondi a paolo@franceco: il fatto che stata tentata una una rapina ai danni di un gioielliere non pu giustificare la disonesta di tanti commercianti. la mia solidariet a livello umano, ma non alla categoria in genere. in Italia abbiamo una media di 3 morti sul lavoro ogni giorno e non sono certo commercianti. perci prima di prendere simili posizioni meditiamo un attimo.
Enea Fanelli
mer 23 novembre 2011 07:03 rispondi a Enea FanelliOrmai queste notizie stanno riproponendosi con cadenza quotidiana, cio' a conferma che la crisi sta fomentando la recrudescenza di questo tipo di fatti. Nell'immediato, a mio parere, sarebbe necessario istallare un circuito di telecamere sia nelle vie centrali che in quelle principali di accesso al paese. Telecamere che agevolerebbero il lavoro delle forze dell'ordine. Gia' Lecce ha affrontato in questo maniera, con ottimi risultati, un fenomeno che potrebbe dilagare. Se l'ente pubblico nn in grado di affrontare la spesa, io sono dell'idea che dovremmo essere noi cittadini a finanziare questo sistema di sicurezza. Siamo tutti nella stessa barca, attivita' commerciali, studi dei professionisti, abitazioni.
lettore_voce
mer 23 novembre 2011 05:28 rispondi a lettore_voceEgregio Direttore, Le chiedo scusa se utilizzo il suo giornale per una vicenda che tutto sommato pu interessarLa poco, e che riguarda principalmente il rapporto commercianti-amministrazione comunale. In realt sono rimasto completamente incredulo quando questa mattina una dipendente di confcommercio ha recapitato una lettera a tutti i commercianti chiedendo il massimo della collaborazione in quanto il comune di Manduria non avendo soldi chiede attraverso l'associazione di categoria un contributo economico per poter realizzare le luminarie natalizie. Ora fin qui nulla di strano visto che noi stessi commercianti l'anno scorso abbiamo fatto la stessa e identica cosa raccogliendo una somma abbastanza importante (se non ricordo male circa 16.000 euro) . E per questo l'amministrazione non si degnata neanche di ringraziare; vabb; Quello che mi ha lasciato a bocca aperta stata la faccia tosta con cui quella lettera chiede di aiutare
lettore_voce
mer 23 novembre 2011 05:28 rispondi a lettore_vocel'amico (di chi?) assessore Roberto Puglia a far bella figura nel suo compito... ora io non so se possiamo tollerare un simile comportamento e spiego il perch: L'amministrazione (Roberto Puglia compreso) se ne altamente "sbattuta" (perdonatemi il termine) delle richieste dei commercianti nel momento in cui gli stessi hanno chiesto di affrontare il problema parcheggi, viabilit e sicurezza! se ne altamente sbattuta quando gli abbiamo detto che il centro storico stava morendo; si ben guardata dal coinvolgerci quando ha speso 80.000 euro per organizzare l'estate manduriana; stiamo ritornando nel periodo natalizio e come ogni anno aumentano gli episodi di criminalit ai danni dei comuni cittadini e dei commercianti (vedi scippi e rapine) e l'amministrazione che fa? non si degna di convocare nessuno per cercare di trovare degli obiettivi comuni per risolvere questi problemi e scappa. allora per racimolare soldi, parla nell'
lettore_voce
mer 23 novembre 2011 05:28 rispondi a lettore_voceorecchio dell'amico presidente di confcommercio e chiede di fare sistema scrivendo sul comunicato che "uniti si vince!" questo comportamento mi lascia cosi con l'amoro in bocca che comunque allo scadere non rinnover pi l'adesione a confcommercio; ma forse, visto che grazie alle idee ecologiste (?) di qualcuno siamo chiusi in una zona pedonale assurda e inconcludente tanto che non solo non passano pi le auto ma neanche i pedoni credo che presto nessuno pi lo far, visto che sono convinto la categoria scomparir del tutto. grazie per la sua attenzione direttore e scusi per lo sfogo.
antonio
mer 23 novembre 2011 04:42 rispondi a antonioSicuramente hai ragione francesco, ma il me la prendo con lo le forze dell'ordine, ma volete prevenire gli eventi? seguiteli coloro che stanno in giro senza far niente perch naturale che devono rubare per vivere.
gerardo
mer 23 novembre 2011 04:21 rispondi a gerardoogni mestiere ha i suoi pro' e contro, ha i suoi benefici e soprattutto i suoi rischi, sig. francesco la lotta quotidiana con le banche da coprire i mutui da pagare , le bollette da saldare ecc ecc tutte le persone oneste li hanno, mia moglie per esempio quando eravamo a milano ha subito ben 3 rapine e l'ultima e' stata di una ferocia inaudita, per sei mesi non riusciva la sera ad addormentarsi per paura degli incubi dovuti al trauma, anche se non facciamo i gioiellieri, o i carabinieri NESSUNO SE NE POTUTO FREGA' DE MENO !!!!! QUINDI NON ESISTONO MESTIERI PIU' DEBOLI O PIU' FORTI, PERCHE' NON CONTIAMO I MORTI ALL'ILVA E SUI CANTIERI SPARSI SUL NOSTRO TERRITORIO!!! per favore finiamola con questo vittimismo.
roberto
mer 23 novembre 2011 03:48 rispondi a robertoQuando accadono episodi violenti che vanno a danno di qualunque essere umano sia che ci avvenga ad un operaio , carabiniere , commerciante ed a qualsiasi lavoratore, la solidariet della gente sempre espressa con tutto il cuore e senza ipocrisia , ma l'opinione verso alcune categorie che fanno parte del tessuto produttivo sociale, siano esse autonome o dipendenti a prescindere dagli accadimenti subiti in prima persona e quindi non soggetta ad essere condizionata da questi.
franceco
mer 23 novembre 2011 12:44 rispondi a francecocosi... a tutti quelli che ogni giorno sputano veleno sui commercianti.... che li vedono come dei porci a ingrassarsi delle loro disonest quotidiane, non pagando le tasse, quintuplicando i prezzi, che si lamentano in continuazione chiedendo sempre qualcosa al comune..... ecco la realt... rischiano la vita tutti i giorni cercando di difende il loro lavoro e quello dei loro collaboratori, che ogni giorno devono sentirsi mortificare dalle continue chiamate delle banche che li minacciano continuamente di essere protestati se non corrono a versare, che gli tolgono quel poco che hanno avendo garantito con le loro case, che ogni notte non dormono perch la mattina dopo devono pagare la luce, l'ffitto, lo stipendio alle loro commesse...... a tutti loro chiedo un attimo di riflessione .... se muore un carabiniere, un poliziotto, un magistrato lo stato giustamente interviene ristorando le famiglie e dando a queste persone i giusti onori. Purtropp
franceco
mer 23 novembre 2011 12:44 rispondi a francecoo al commerciante no. il commerciante in assoluto la categoria pi debole e meno difesa. forse una proposta di legge che tuteli anche i "caduti" per questa categoria sarebbe un intervento sociale di grande utilit, ma soprattutto ottenere il rispetto di chi invece li considera dei sangui sughe sarebbe un segno di grande civilt. auguri al Sig. Arena... ringraziamo il Signore che non successo nulla di pi grave. il nostro pi affettuoso augurio di pronta guarigione. F