Lunedì, 5 Giugno 2023

Salento Puglia e mondo

In tutto cinque indagati con reati contestati di tentata concussione, induzione indebita a dare o promettere utilità, incendio, indebita percezione del reddito di cittadinanza.

Tentata concussione, arrestato il sindaco di Roccaforzata

Polizia Polizia

La polizia ha arrestato ai domiciliari il sindaco di Roccaforzata, Roberto Iacca e un pregiudicato del posto. Sono accusati a vario titolo, con altri cinque indagati, di tentata concussione, induzione indebita a dare o promettere utilità, incendio, indebita percezione del reddito di cittadinanza.  Iacca, è stato eletto con la lista di centrosinistra, «Roccaforzata Libera e di tutti», superando con il 51,72% il candidato sindaco di centrodestra. Di seguito il comunicato stampa della polizia di Taranto.

Alle prime ore di questa mattina, la Squadra Mobile di Taranto ha dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura coercitiva degli arresti domiciliari a carico di due soggetti, un 59enne con precedenti di polizia ed il Sindaco di Roccaforzata, Comune della Provincia Jonica, risultando indagate altre cinque persone, ritenute presunti responsabili, a vario titolo, di tentata concussione, induzione indebita a dare o promettere utilità, incendio, indebita percezione del reddito di cittadinanza.

La complessa attività d’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Taranto, ha preso avvio quando, nell’ambito di altre indagini, i poliziotti hanno raccolto indizi relativi ad una presunta trattativa inerente l’assegnazione di una serie di appalti pubblici tra il Sindaco ed un’azienda locale che si sarebbe potuta aggiudicare i predetti lavori grazie all’intercessione di un “amico” comune – il 59enne attinto dalla odierna misura.

Gli accertamenti successivi avrebbero fatto emergere l’esistenza di una costante presenza nella vita dell’amministrazione del 59enne, peraltro pregiudicato orbitante in circuiti criminali di alto profilo, capace di manovrare le scelte politico – amministrative dell’ente comunale, con un apparente rapporto “simbiotico” con il Sindaco, tanto da aver ingenerato intolleranza nei dipendenti comunali  ed in alcuni consiglieri comunali che mal sopporterebbero la sua presenza costante presso quegli uffici.

Il 59enne ed uno degli odierni indagati a piede libero sarebbero, infatti, presunti responsabili anche del reato di incendio per aver appiccato il fuoco all’autovettura di altro consigliere comunale reo di essersi opposto politicamente al primo cittadino e di aver criticato il rapporto intercorrente tra quest’ultimo ed il 59enne.

È verosimile ritenere che tale rapporto (peraltro noto già in occasione della tornata elettorale) fosse basato su sospette cointeressenze economiche: diversi sarebbero i flussi di denaro registrati da società agganciate al 59enne in favore della società del sindaco ovvero assunzioni fittizie presso quella società di familiari dell’altro.

Inoltre, il 59enne sarebbe stato coinvolto in qualsiasi decisione amministrativa che potesse avere una qualunque utilità economica, inducendo ripetutamente il sindaco a strumentalizzare la propria carica ed i propri poteri per far ottenere al primo diverse utilità.

A supportare l’ipotesi investigativa ci sarebbero alcuni episodi registrati dalle indagini.

Tra questi, la tentata induzione indebita di due imprenditori per la realizzazione dei lavori pubblici di ristrutturazione di un campanile del valore di 50mila euro già approvato con Determina: il 59enne avrebbe fatto da intermediario ed il Sindaco avrebbe fornito agli imprenditori le informazioni necessarie per essere invitati formalmente alla contrattazione, facendo visionare preventivamente il progetto già approvato e cercando di ottenere quale contropartita la promessa dell’assunzione nell’azienda da parte degli imprenditori di un soggetto a lui vicino.

I due sarebbero anche responsabili di tentata concussione per aver rappresentato e tentato di costringere un soggetto, interessato alla gestione del campo sportivo, ad affidare gli spazi pubblicitari al 59enne.

Altra ipotesi di tentata concussione (non realizzata per rifiuto della vittima) sarebbe ravvisabile nell’avvicinare e proporre al medesimo soggetto di cui sopra la gestione del parco pubblico a fronte di un canone mensile e nel riferirgli successivamente che tale affidamento fosse subordinato alla condizione che le attrezzature necessarie per la ristrutturazione le avrebbe dovute fornire il 59enne.

Ancora, sarebbero responsabili del reato di induzione indebita per aver indotto il responsabile commerciale di un’azienda appaltatrice della raccolta rifiuti (indagato) ad assumere il figlio della compagna del 59enne con un contratto a lavoro parziale ed indeterminato.

Il 59enne ed altro indagato a piede libero sarebbero responsabili anche del reato di indebita percezione del reddito di cittadinanza. (Nota stampa della polizia)


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Marco
    gio 4 agosto 2022 10:21 rispondi a Marco

    Da questi paesini del tarantino solo brutte notizie. I giovani in gamba si trasferiscono per studiare e lavorare. VERGOGNATEVI 🧟‍♂️®

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, lun 5 giugno

La direzione nazionale di Miss Mondo ha scelto le sue Top 25. Una selezione importante e definitiva svoltasi nello storico ed incantevole ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 4 giugno

Un autobus della linea Flixbus partito da Lecce e diretto a Roma è stato coinvolto in un incidente stradale avvenuto questa ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 1 giugno

Un violento temporale si è abbattuto nel pomeriggio a Taranto e in tutta la provincia. Nella città capoluogo i danni ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 31 maggio

Un uomo si è presentato questo pomeriggio davanti al pronto soccorso dell'ospedale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 31 maggio

È ufficialmente partito Miss Mondo 2023, il concorso di bellezza nazionale che mette in palio fascia, corona e il diritto di rappresentare l'Italia alla ...

Omicidio stasi, scattano gli arresti per i sospettati, indagata anche la madre
La Redazione - lun 22 maggio

Svolta nelle indagini sull’uccisione di Paolo Stasi, il diciannovenne di Francavilla Fontana ucciso il 9 novembre scorso con dei colpi di pistola davanti l’abitazione dei genitori in via Occhibianchi. ...

Omicidio Stasi, "ad uccidere è stato un minorenne", indagata anche la sua fidanzata: la ricostruzione del delitto
La Redazione - lun 22 maggio

Ad uccidere Paolo Stasi sarebbe stato un minorenne coperto da un ventenne, entrambi arrestati oggi. Indagate anche le rispettive fidanzate e la madre della vittima che risponde di detenzione ...

Benzene nell'aria di Taranto, il sindaco avverte l'acciaieria: un mese per risolvere o chiudete
La Redazione - lun 22 maggio

Il sindaco di taranto, Rinaldo Melucci, ha firmato un ordinanza che concede trenta giorni di tempo ad Acciaierie d’Italia e ad Ilva in amministrazione straordinaria per affrontare e risolvere ...