Venerdì, 9 Maggio 2025

Politica

Il parere della minoranza

Task force per individuare la fonte odorigena, la reazione dei politici

Pecoraro sui cattivi odori Pecoraro sui cattivi odori

Diffidenza e rimproveri, sono le reazioni della politica locale provocate dall’annuncio del sindaco, Gregorio Pecoraro, di una task force, annunciata ma non realizzata, con il compito di individuare la fonte dei cattivi odori che periodicamente da anni ammorbano la città. Il primo cittadino ha inoltre annunciati l’uso di un mezzo mobile fornito dall’Arpa di Taranto fornito di naso elettronico in grado di individuare le fonti odorigene.

Nell’attesa che tutto si realizzi e abbia i risultati sperati, si registrano le prime reazioni. Il consigliere comunale del gruppo Gea, Agostino Capogrosso, approva ma definisce tardiva l’iniziativa.  «Era il 24 luglio 2021 – dichiara Capogrosso -, quando il sottoscritto propose al sindaco e all'assessore all'ecologia di richiedere ad Arpa, in primis l'installazione di stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell'aria, cui affiancare eventualmente, le centraline mobili, per quelle aree del territorio non completamente coperte dalle centraline fisse. Se solo avessero dato seguito alle mie sollecitazioni – prosegue l’esponente del gruppo Geo -, ad oggi avremmo già a disposizione i dati per intervenire! L'ignavia la città la pagherà anche in questo caso a caro prezzo e nel frattempo – conclude -, si dovrà continuare a convivere con la puzza e con le conseguenze sulla salute che ne potrebbero derivare».

Sull’argomento è intervenuto anche Andrea Casto, rappresentante del movimento civico, «Azione Messapica» che sul problema aveva già annunziato una prossima manifestazione pubblica. «Il sindaco può stare sereno – scrive -, noi la manifestazione pubblica la facciamo lo stesso e se finalmente si sono svegliati dal torpore ed hanno buone e sincere intenzioni, ci presenteranno i risultati. Se invece stanno continuando a prendere in giro i cittadini – prosegue la nota -, se la vedranno con loro e con le proprie coscienze. Avete poche settimane per fare le accurate indagini e portare risultati ufficiali, noi attendiamo fiduciosi e intanto ci prepariamo e organizziamo la manifestazione pubblica», conclude Casto.

Estrema diffidenza è quella mostrata da Cosimo Breccia che già in un precedente su intervento si era detto pronto a forme incisive e meno burocratiche per risolvere il problema. «Finalmente adesso abbiamo la squadra dei cacciatori di fantasmi che ci risolverà il problema, come se non si sapesse quali sono e dove si nascondono questi fantasmi», chiosa Breccia.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Adolfo mastrovito
    gio 4 agosto 2022 12:18 rispondi a Adolfo mastrovito

    Spero che i manduriani dopo questa esperienza abbiano capito chi è l'attuale sindaco di manduria, io lo conoscevo già

  • Alessandra Moscogiuri
    mer 3 agosto 2022 02:38 rispondi a Alessandra Moscogiuri

    Addirittura task Force quando lo sa tutta la cittadinanza da dove proviene la puzza,è una vergogna!! Abbiamo inquinamento a tutti i livelli,cominciando da quello olfattivo!

  • Marco
    mer 3 agosto 2022 12:14 rispondi a Marco

    Sig pecoraro con la mascherina la pizza non può sentirla

  • Antonio
    mer 3 agosto 2022 11:08 rispondi a Antonio

    Caro Sindaco fa bene se risolva il problema dei cattivi odori, ma dovrai intervenire per trovare una soluzione dei rumori assordanti che tormentano i residenti della circumvallazione. E' MAI POSSIBILE CHE NESSUNO TRA GLI ADDETTI AL CONTROLLO DELLA VIABILITÀ NON RIESCA A SANZIONARE UN MOTOCICLISTA CHE CI TORMENTA GIORNO E NOTTE CON LO SCOOTER CON MARMITTA MANOMESSA.tutto il settore Napoli piccola subisce le bravate di questi sbandati.Occorre intervenire e sanzionare con controlli della velocità che poiché è un centro abilitato chi viene attraversato con rischio di esserne investiti

  • Cittadino illustre
    mer 3 agosto 2022 08:17 rispondi a Cittadino illustre

    Fanno le cose e non va bene!! Non le fanno e non va bene!!!!! Brutta razza quella manduriana purtroppo. O tardivo o no meglio che si faccia qualcosa anziché rimanere nell' oblio come le amministrazioni precedenti..... rivolto a lei signor Casto, visto che l ultima amministrazione eletta era vicina al suo pensiero politico!

    • Andrea Casto
      mer 3 agosto 2022 09:18 rispondi a Andrea Casto

      Illustre anonimo, l'ultima amministrazione vicina al mio pensiero politico nemmeno io so quale sia. L'ultima che ho votato ed ha vinto è di una ventina d'anni fa. Ma poi, che discorso è? Se finalmente si sono svegliati, ben venga. Non ci crediamo più ma ben venga È SCRITTO. Cosa non Le è chiaro?

  • cittadino
    mer 3 agosto 2022 07:43 rispondi a cittadino

    ah ecco, ha solo annunciato, solo proclamato, vecchio modo per dire io mi stavo muovendo, ma poi sono arrivati i commissari e la magistratura a mettermi il bastone fra le ruote..... sento puzzaa di bruciato più che la puzza di discarica.

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Pd Manduria,  quando la politica si sposta (e si ferma) sui social
La Redazione - gio 20 marzo

Chi dirige il Pd a Manduria ha scambiato la conduzione di un partito con l’attività di social media marketing. Da quando è stato nominato, due mesi fa, il segretario Telemaco Farina si è preoccupato solo di ...

I Demos: "davvero hanno intenzione di andare avanti con il progetto?"
La Redazione - sab 22 marzo

«Alla luce dei gravi fatti accaduti sia nell’area interessata del mercato coperto, sia nelle strade limitrofe con importanti cedimenti strutturali (alquanto prevedibili) e vista la sensibilità della zona, l’amministrazione ...

Discarica, anche Forza Italia contro l’ampliamento,  oggi riunione a Bari
La Redazione - lun 24 marzo

Anche Forza Italia Manduria si è dichiarata contraria all’ampliamento della discarica in contrada La Chianca autorizzata dalla Regione Puglia. La posizione ufficiale dei forzisti messapici è stata espressa ieri ...