Martedì, 16 Settembre 2025

Attualità

Un centinaio di test gratuiti grazie alla generosità di tanti

Tamponi Day, oggi in fila per la prevenzione e la ricerca del virus

Tampone day Tampone day | © La Voce Di Manduria

Grazie ad una generosissima donazione di altri tamponi da parte della parafarmacia «Federico II» di Oria che ci ha permesso di aumentare l’offerta, sino a ieri sera erano un’ottantina i manduriani che si erano prenotati per sottoporsi allo screening per la ricerca del coronavirus.

Alle 9,30 nel chiostro del vecchio municipio di Manduria in piazza Garibaldi, inizieranno i test. Per rendere più veloci le operazioni saranno disponibili cinque postazioni per i prelievi nasali affidati a professionisti del settore, infermieri della postazione 118 di Manduria e del pronto soccorso dell’ospedale Marianna Giannuzzi. L’aspetto sanitario avverrà sotto la supervisione del dottor Gaetano Matricardi mentre la gestione del pubblico sarà curata dai volontari dei gruppi di Protezione Civile, ERA e Prociv Arci diretto rispettivamente dai presidenti Maurizio Barnaba e Silverio Dinoi.

Oltre ai prenotati, saranno disponibili una decina di tamponi per i manduriani che non hanno fatto in tempo a dare disponibilità nei giorni precedenti.

L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio gratuito morale dell’amministrazione comunale mentre l’acquisto dei tamponi è stato a carico della Voce di Manduria a cui si sono aggiunte le donazioni del movimento «Azione Messapica» e dell’infermiere Leonardo Donadeo.

Encomiabile, infine, la generosità della parafarmacia Federico II che si trova sulla via per Latiano ad Oria che ieri ha contattato la redazione del giornale donando 100 tamponi rapidi che ci permetteranno oggi di allargare l’offerta e di ripetere l’iniziativa in un giorno che sarà comunicato.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Manduria, crolla il muretto a secco del nuovo municipio: la segnalazione di un attivista
La Redazione - mer 10 settembre

In alcuni punti il muretto a secco che delimita il nuovo municipio di Manduria mostra evidenti cedimenti. A denunciarlo è l’attivista manduriano Francesco Capogrosso, che ha pubblicato alcune foto sui ...

Cantiere incompatibile con l'attività scolastica: la dirigente chiede la chiusura del plesso
La Redazione - mer 10 settembre

Un cantiere edile davanti a una scuola: è questa la paradossale realtà che vivono in questi giorni studenti, famiglie e personale dell’Istituto scolastico “Prudenzano” di Manduria, ...

Prudenzano, il sindaco Pecoraro rassicura: “Scuola sicura, no a strumentalizzazioni”
La Redazione - mer 10 settembre

Il sindaco Gregorio Pecoraro interviene con decisione sulla vicenda relativa ai presunti problemi di sicurezza sollevati dalla dirigente dell’Istituto Comprensivo “Francesco Prudenzano”. La richiesta ...