Lunedì, 5 Maggio 2025

News Locali

Tagli, dopo l'ospedale la scure si abbatte sulle scuole

Tagli, dopo l Tagli, dopo l'ospedale la scure si abbatte sulle scuole | © n.c.

MANDURIA - Ultimo colpo di coda della Gelmini. Il piano di ridimensionamento della rete scolastica non risparmia, ovviamente, Manduria. Delle tre scuole elementari ( ora scuole primarie) con annesse scuole materne (ora scuole dell’infanzia) e tre scuole medie, Fermi, Marugj e Frank (queste ultime due già accorpate circa sette anni fa), si avranno, dal prossimi anno scolastico, tre istituti comprensivi. Ognuno di essi avrà la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e la scuola media. Si perderanno due dirigenti scolastici e due Dsga (ex-segretario) che si sommeranno al Ds e un Dsga già persi con l’accorpamento Marugj-Frank. I tre nuovi istituti si divideranno una popolazione scolastica di circa tre mila unità. Mille a testa. Fin qui “lacrime e sangue”, ovvero il danno; la beffa sta come si vuole procedere nell’operazione di ridimensionamento. Il piano, infatti, prevede da una parte accorpamenti logici e dall’altra smembramenti illogici. Da chiedersi come una mente può comportarsi alla stregua del dottor Jekyll (il buono) e del signor Hyde (il cattivo).  Vediamo chi è il dottor e chi il signor. Il dottor Jekyll è chi ha unito il 2° circolo alla scuola media Fermi (1050 unità) il signor Hyde ha invece “squartato” tutto il resto per ricomporre due altri istituti comprensivi. Il 1° Circolo didattico, “F. Prudenzano” (nonostante la sua importanza storica - “l’Edificio”- e strategica), è quello che è stato più tartassato. Deve rinunciare alla scuola dell’infanzia della Sacra Famiglia e a tre classi della primaria (future prime) per avere in cambio due sezioni di scuola media e andarsi ad accorpare al 3° Circolo didattico che conserverebbe invece tutto. Senza il signor Hyde, invece, il dottor Jekyll avrebbe proceduto ancora con logica e razionalità e avrebbe costruito un istituto comprensivo tra il “F.Prudenzano” e la ex media Frank restituendo al territori ciò che in passato è stato tolto. Il resto sarebbe stato la semplice combinazione tra Marugj, 3° Circolo (M. Greco) e Uggiano Montefusco. A chi giovi questo danno, è da scoprire.  In attesa di capire tutto ciò, sarebbe auspicabile che si chiedesse lo slittamento del ridimensionamento al 2013/14 così come molte scuole si stanno orientando. Infatti, non è perentoria la scadenza 2012/13 come vorrebbe far sembrare il ministero atteso che la Corte Costituzionale ha demandato alla Regione la competenza in materia. La regione sembra orientata a dare queste deroghe al fine di attuare un ridimensionamento quanto più equo possibile. Pensando soprattutto alla comunità dei ragazzi e le famiglie e non certo a quello che passa per la mente del signor Hyde. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • giangy
    mer 16 novembre 2011 08:25 rispondi a giangy

    Incredibile....do 30 anni di sprechi e mal governo (tra corruzione collusione etc..etc) il conto pronto!!! E comunque ufficiale a Manduria abbiamo eletto degli incompetenti...be ci st! La prossima volta cu lu c***u!!!!!!!

  • Antonio
    mer 16 novembre 2011 04:45 rispondi a Antonio

    Avete voluto la bicicletta? Allora pedalate.

  • Antonio
    mer 16 novembre 2011 09:54 rispondi a Antonio

    Scusate,ma niente niente vuoi vedere che alla fine metteranno mano anche sui nostri cari estinti con tagli ecc...?

  • Tonino Roberto
    mer 16 novembre 2011 09:30 rispondi a Tonino Roberto

    C'era una volta ...... no, non una favola, tutto vero; un Ente irriguo della nostra zona che aveva uno staff di impiegati molto potenziato e nessun acquaiolo (quelli che aprono e chiudono i rubinetti), non distribuiva l'acqua e quando gli chiedevano il perch, dicevano che non c'erano i soldi per assumere ...... ecc. ecc. Lo stesso il comparto scuola, c' tanta gente (una folla) nei provveditorati, uffici interregionali, ministeri ecc. che andrebbero veramente sfoltiti perch molti sono inutili e dispendiosi. Invece? si taglia sugli acquaioli; bell'affare, grazie Gelmini, grazie Tremonti, grazie ...... a tutti quelli che difendono il loro orticello, grazie a quelli che prendono lo stipendio e mancano pure dal posto di lavoro (i ministeriali della pubblica istruzione) perch vanno a fare lo Shopping.

Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...