Mercoledì, 10 Settembre 2025

News Locali

Finanziato con 15mila euro di donazioni

“Sulle nostre strade”, il cortometraggio sulle vittime della strada

Una scena del corto Una scena del corto

Il cortometraggio è quasi pronto. Si intitola “Sulle nostre strade” ed è dedicato alle vittime della strada e di una in particolare, Giulia De Santis, la giovanissima avvocatessa di Sava rimasta uccisa l’11 dicembre di due anni fa in un incidente avvenuto sulla Uggiano-Sava. È il padre Fernando, dottore di professione e presidente del Comitato Vittime della strada che insieme all’associazione culturale Cinegiovani ha promosso e realizzato il prodotto cinematografico.

I tempi di organizzazione sono stati da record: in poco meno di un mese e mezzo è stata prima lanciata una campagna di raccolta fondi, a cui anche il nostro giornale ha contribuito, per raggiungere 15.000 mila euro, indispensabili per la completa riuscita del progetto, e poi dritti sulla strada a girare tutti ciak.

Un lavoro di squadra impeccabile e ben coordinato prodotto da Simone Borsci che ha permesso di riprendere «il primo impatto mortale di una giovane ragazza mai realizzato nella storia del cinema italiano», come lo ha commentato il regista di origini colombiane, Mauricio Molina, sul suo profilo Facebook. Il film, che dovrebbe essere distribuito tra febbraio e marzo, ha come protagonista Michelle, una studentessa di medicina che vuole diventare come suo padre, noto e apprezzato medico di provincia. La vita regolare della donna verrà però spezzata da un incidente stradale.

Michelle rappresenta Giulia e tutte le vittime della strada. Il corto ripropone quindi la brutalità di uno schianto e anche gli strascichi di dolore che tale tragedia si porta dietro nei famigliari. La depressione in primis. Il film vuole sensibilizzare gli automobilisti e le istituzioni perché parte degli incidenti sono causati da dissestamenti stradali: buche, mancata illuminazione pubblica e altre carenze. Per questo il corto è stato voluto e sentito fortemente da Fernando che commosso ha detto: «Hanno reso possibile un sogno, realizzare uno short film professionale sul tema delle vittime della strada facendo onore al Comitato che presiedo. Bravi e complimenti». Il film verrà proiettato nelle piazze della provincia tarantina e distribuito su tutti i canali digitali.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Mauricio Molina
    mar 10 gennaio 2023 06:04 rispondi a Mauricio Molina

    Con questa notizia vengono violati i miei diritti e la mia persona poiché il direttore di questo lavoro ero io. Chiedo cortesemente che queste informazioni vengano modificate in quanto Simone è stato il produttore di questo lavoro.

    • La Voce di Manduria
      mar 10 gennaio 2023 07:43 rispondi a La Voce di Manduria

      Signor Molina, legga bene per favore perchè il suo nome compare correttamente nell'articolo. Grazie

      • Alex Manfredi
        mer 11 gennaio 2023 07:26 rispondi a Alex Manfredi

        Credo che il regista Molina si riferisse al titolo dell' articolo dove erroneamente è riportato Simone Borsci come regista.

  • Gregorio
    gio 5 gennaio 2023 02:14 rispondi a Gregorio

    Bravo Signor Fernando, bella questa iniziativa, spero che questo corto dia un forte senso di responsabilità per tutti !

  • Fernando De Santis
    gio 5 gennaio 2023 11:36 rispondi a Fernando De Santis

    Un sincero ringraziamento alla redazione, un grazie di cuore alla giornalista Marzia Baldari. In poco tempo abbiamo realizzato uno short film sulle Vittime della strada con attori e tecnici di produzione molto motivati e coinvolti. Tutti mi hanno confidato di essere stati fieri di aver dato il loro contributo alla realizzazione di questo cortometraggio, di dare enfasi al fenomeno delle stragi per sinistro stradale. Lo abbiamo fatto per mia figlia Giulia e per tutte le vittime della strada. Intendiamo proseguire con le nostre iniziative. Approfitto dell'occasione per informare tutti gli amici e conoscenti che il Comitato che presiedo ha chiesto la convocazione urgente di una sua delegazione al sindaco e consigliere provinciale dott. Pecoraro di Manduria e al presidente della Provincia di Taranto Rinaldo Melucci per esporre le criticità della rete stradale del versante orientale.

  • Alex Manfredi
    gio 5 gennaio 2023 10:29 rispondi a Alex Manfredi

    Bravissimi e complimenti a tutti

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...