Domenica, 24 Settembre 2023

News Locali

Occhi puntato dell'associazione consumatori

Strisce blu, interviene il Codacons di Manduria

Avv Antonio Casto Avv Antonio Casto

Dopo le note criticità riguardanti le strisce blu evidenziatesi questa estate a San Pietro in Bevagna e Torre Colimena, stanno giungendo al Codacons di Manduria numerose segnalazioni di cittadini che lamentano varie problematiche riguardanti gli stalli a pagamento già predisposti e di prossima istituzione in diverse strade di Manduria.

Soste a pagamento che secondo l’associazione dei consumatori manduriana non sarebbero del tutto conformi a quanto disposto dal codice della strada. «Pur consapevoli che in una città i parcheggi a pagamento siano necessari per una maggiore regolamentazione della sosta - sostiene l'avvocato Antonio Eugenio Casto responsabile della locale sede Codacons di Manduria - è evidente che l'amministrazione comunale debba predisporre gli stalli a pagamento in rigida conformità alla normativa vigente».

Casto promette di essere vigile sulla tematica «attendendo che le opere stradali siano terminate a regola dell'arte e che i parcheggi a pagamento siano attivati – scrive -, prima di esaminare le fattispecie nelle singole strade interessate dalle strisce blu».

L’avvocato del Codacos avverte: «Ove non siano riviste prima dell'attivazione alcune scelte politiche che già sin ora appaiono discutibili, si potrebbe ingenerare un vasto contenzioso per l'annullamento dei verbali tra i cittadini ingiustamente sanzionati ed il Comune di Manduria».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

8 commenti

  • pippo
    mer 20 settembre 20:07 rispondi a pippo

    Spero il Comune (o la società di gestione) conosca e applichi l'art. 7, comma 7, del codice della strada e le varie sentenze che obbligano il comune a ....La norma, infatti, dispone che “i proventi dei parcheggi a pagamento, in quanto spettanti agli enti proprietari della strada, sono destinati alla installazione, costruzione e gestione di parcheggi in superficie, sopraelevati o sotterranei, e al loro miglioramento e le somme eventualmente eccedenti ad interventi per migliorare la mobilità urbana”. In buona sostanza RIFATE LE STRADE E LA SEGNALETICA con quei soldi ....

  • giovanni
    mer 20 settembre 17:23 rispondi a giovanni

    l'avvocato fa come mia nonna che prima di battezzarmi cercava una moglie per me.

  • Pietro
    mar 19 settembre 21:32 rispondi a Pietro

    Il codice della strada prevede la sosta a 5 metri almeno da un incrocio. Invece ho visto molte strisce blu specialmente a San Pietro in Bevagna, proprio vicino all'intersezione, da ambo i lati (anche sulla litoranea), ragion per cui immettendosi sulla strada, uno non aveva nessuna visibilità: doveva uscire rischiando un po' alla cieca. Io vi chiedo è tutto "regolare"?

  • Pietro
    mar 19 settembre 21:31 rispondi a Pietro

    Il codice della strada prevede la sosta a 5 metri almeno da un incrocio. Invece ho visto molte strisce blu specialmente a San Pietro in Bevagna, proprio vicino all'intersezione, da ambo i lati (anche sulla litoranea), ragion per cui immettendosi sulla strada, uno non aveva nessuna visibilità: doveva uscire rischiando un po' alla cieca. Io vi chiedo è tutto "regolare"?

  • toto
    mar 19 settembre 21:06 rispondi a toto

    ca giustati ncuna strata prima carnialiii...via salvatore gigli faci ritiri li polli,via per avetrana puru...mena belli me..ca prima stava la malavita,ma mo mi sembra ca ui sta divintati la malavvita...

  • Klon
    mar 19 settembre 13:04 rispondi a Klon

    Io non esco più... E sparagnu puru... Niente caffe, niente pizze, niente acquisti in generale.

    • Gregorio
      mer 20 settembre 20:32 rispondi a Gregorio

      Vabbè, puoi uscire e andare a fare shopping a piedi 👣, ma.. attenzione alle strisce pedonali, vicino alla farmacia Bellocchi , si deve…SALTELLARE con 🎶un piede 🎼con una 🎵mano 🎶….🤣🤣🤣

Locali
La Redazione - sab 23 settembre

Non appena l’estate volge al termine, alcuni tristi ospiti delle marine di Manduria rimangono indifesi e senza una casa: i gatti abbandonati. ...

Locali
La Redazione - ven 22 settembre

Un curioso e ambiguo comunicato stampa è stato diffuso questa mattina dal sindaco di Manduria Gregorio Pecoraro riguardante ...

Locali
La Redazione - ven 22 settembre

Che fine farà il vecchio manto erboso dello stadio Dimitri di Manduria che una ditta specializzata lo sta sostituendo con ...

Locali
La Redazione - ven 22 settembre

Saranno cinque i "nonni vigili" che entreranno in servizio nella città Messapica. L’amministrazione comunale ha già provveduto a ...

Locali
La Redazione - gio 21 settembre

Costerà 90mila euro in più alle casse comunali il nuovo centro comunale di raccolta rifiuti di San Pietro ...

I Filograno portano in Fiera il campione di Masterchef
La Redazione - sab 9 settembre

Uno spettacolare Cooking Show con Francesco Aquila, vincitore di Masterchef 10, per il 40esimo anniversario dell'azienda manduriana Filograno Kitchens alla nuova Fiera del Levante (Bari) il 16 settembre alle ore 17 e alle ore 19,30. ...

Zaino solidale, 175 aventi diritto ma solo 46 avranno il buono
La Redazione - sab 9 settembre

Il comune di Manduria ha pubblicato l’elenco con le iniziali e il numero identificativo degli aventi diritto ai buoni per l’acquisto di libri scolastici. All’iniziativa denominata “Zaino solidale”, hanno aderito ...

I parrocchiani puliscono la base dell'impalcatura della chiesa San Michele Arcangelo
La Redazione - sab 9 settembre

Nei giorni scorsi un gruppo di volontari appartenenti alla Chiesa di San Michele Arcangelo si è riunito per ripulire l'area delle impalcature che circondano da anni l'edificio. ...