Sabato, 9 Dicembre 2023

News Locali

Attivazione graduale su tutto il territorio

Strisce blu, da lunedì si paga nelle zone non abbonabili, la novità dei rilevatori di sosta

I rilevatori numerati I rilevatori numerati

È quasi tutto pronto per il via alle soste a pagamento a Manduria.  La data di inizio è stata fissata per lunedì prossimo 13 novembre con l’attivazione della sola parte centrale della città, quella dove non è previsto l'abbonamento. Entro la fine del mese il pagamento sarà esteso su tutto il territorio compreso nel piano delle strisce blu.

Le novità introdotte riguardano la monitorizzazione elettronica degli stalli occupati. Ogni spazio sarà numerato e fornito di un rilevatore elettronico che trasmetterà il numero di posti liberi e occupati su una lavagna luminosa posta nei punti di ingresso delle piazze o delle strade interessate.

In questi giorni l’impresa incaricata sta installando i parchimetri che saranno operativi dopo il taglio del nastro.  

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

21 commenti

  • Gregorio
    ven 24 novembre 20:58 rispondi a Gregorio

    Con il parcheggio a pagamento, sarà l'ennesimo bluff di quest' amministrazione... Il motivo?. 1) Ci sarà meno Shopping. 2) Ci sarà più traffico nelle zone LIMITROFE dei parcheggi. 3) Tutto questo personale (ausiliari del Traffico) chi li pagherà ...se c'è il CALO di parcheggi. 4) Tutta questa attrezzatura (colonnine TICKET) per quanto tempo durerà ? .....è Manduria morirà⚰️ ... pace all'anima sua !!

  • Giuse Dinoi
    mar 14 novembre 20:04 rispondi a Giuse Dinoi

    grazie alla voce di manduria tanto amata dal sindaco riusciamo a far vedere al resto del mondo che razza di amministrazione abbiamo qui,loro nemmeno un minimo di vergogna per fortuna la legislazione dura poco per mandarli a casa

  • Pierluigi
    dom 12 novembre 20:41 rispondi a Pierluigi

    Ma tutta questa pubblicità? Leggere una qualsiasi notizia su questo portale è diventato impossibile! Comu si dici: Lu troppu stroppia...

  • Giuseppe
    ven 10 novembre 04:01 rispondi a Giuseppe

    Pensasse ad asfaltare le strade che su alcune stiamo demolendo le macchine

  • AMC
    mar 7 novembre 16:40 rispondi a AMC

    D'accordo con Ferdinando Arnò. E i residenti delle zone centrali di cui molti senza box dove parcheggeranno? Inserisco stralcio del PMU di Polignano che si commenta da solo:In particolare, la zona di ZRU sarà riservata esclusivamente ai cittadini residenti, ampliando quindi l’accesso a tutti i residenti di Polignano, dunque anche a coloro che erano esclusi in passato. Sarà rilasciato un pass per ogni veicolo, con un massimo di due pass per famiglia, disponibili per tutti i cittadini di Polignano, indipendentemente dalla loro zona di residenza.

    • Arcangelo
      gio 9 novembre 18:09 rispondi a Arcangelo

      Solamente copia -incolla guardate. Manduria ha tutta un altra realtà, non paragonabile con altri,se si pensa che siamo finiti gli ultimi dei paesi limitrofi. Grazie Duce

  • Antonio
    mar 7 novembre 13:43 rispondi a Antonio

    Folle la decisione di non permettere ai residenti delle zone centrali di poter usufruire di un abbonamento. E non posso fare un abbonamento neanche in altra zona!!! Però un dipendente di attività commerciale può...il centro storico lo plasma la gente residente, non il bar o l'attività commerciale. Siamo noi residenti a renderlo più bello!!!

  • Ferdinando Arno
    mar 7 novembre 09:37 rispondi a Ferdinando Arno

    sarebbe tutto normale se non fosse che non è stato rispettato il codice della strada, una quantità di parcheggi a pagamento spropositata rispetto ai parcheggi gratuiti, per cui una truffa ai danni dei cittadini

  • bruno
    mar 7 novembre 06:41 rispondi a bruno

    asfaltate via salvatore gigli che è vergognosa....

  • Gregorio
    lun 6 novembre 22:30 rispondi a Gregorio

    Sii parla tanto del taglio del nastro…ma , il taglio della torta ? 🤣🤣🤣

  • Gregorio bru
    lun 6 novembre 20:46 rispondi a Gregorio bru

    I veicoli ibridi o elettrici? Pagheranno?

    • silvan
      mar 7 novembre 08:53 rispondi a silvan

      speriamo di si , e non si perpetui l'illusoria bugia dell'essere a basso impatto ambientale, dato che sono un lusso da ricchi

  • Ale
    lun 6 novembre 19:14 rispondi a Ale

    sicuramente migliorera' l'aria, perche'vedremo meno macchine in giro . e si troverano piu' parcheggi liberi per parcheggiare finalmente

  • tiziano
    lun 6 novembre 19:07 rispondi a tiziano

    il taglio del nastro è la prima professione del sindoco.

  • FDB
    lun 6 novembre 17:41 rispondi a FDB

    Tecnologia avanzata a Manduria per i parcheggi. Per lo stato delle sedi stradali, allaccio acqua, gas e fogna invece tutto come il secolo scorso. Non parliamo delle Marine 😫

  • Dino Conta
    lun 6 novembre 16:22 rispondi a Dino Conta

    Wow tutta questa tecnologia a Manduria chi se l'aspettava 😱 Pecoraro adesso servono dei corsi di formazione per gli abitati più anzianotti

  • Antonio
    lun 6 novembre 15:55 rispondi a Antonio

    Ottimo. Buona notizia

  • Realtà
    lun 6 novembre 14:11 rispondi a Realtà

    In altri paesi é stato fatto uguale: oria, francavilla, ostuni e tanti altri Dovete abituarvi

    • Abitante del centro storico
      mar 7 novembre 07:40 rispondi a Abitante del centro storico

      Lei pensa che sia giusto che un residente del centro storico non abbia diritto a fare l'abbonamento? Non ho notizie in merito che in altre città esista questa discriminazione. Vorrei capire il principio logico di questa decisione. Gente che ha investito danari per rendere più bello il centro storico viene vessato e discriminato solo perche abita li?

  • Mattioli Piergiorgio
    lun 6 novembre 11:29 rispondi a Mattioli Piergiorgio

    E attivare Telepass e Easy Park?

Locali
La Redazione - oggi, sab 9 dicembre

Il fiorista ambulante Nicolò è stato nuovamente multato dalla polizia municipale di Manduria perché ...

Locali
La Redazione - ven 8 dicembre

Ieri mattina, la Fials (Federazione Italiana Autonoma Lavoratori Sanità) ha organizzato una manifestazione di ...

Locali
La Redazione - ven 8 dicembre

Il Tar di Lecce ha respinto il ricorso presentato dalla «Sailing & Sea Project» di Avetrana contro il Comune di Manduria che ...

Locali
La Redazione - mer 6 dicembre

“La situazione è diventata insostenibile e pericolosa”. Con queste parole   l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune ...

Locali
La Redazione - mer 6 dicembre

Gli alunni dell’Istituto Comprensivo “M. Greco”, il Dirigente scolastico Pietro Pulieri e tutti i docenti sono ...

San Pietro in Bevagna, paese fantasma da ottobre a maggio IL VIDEO
La Redazione - lun 20 novembre

Benvenuti a San Pietro in Bevagna, la località estiva di Manduria. Durante i mesi estivi una meta ambita dai turisti di ogni parte d’Italia, durante l’inverno una città fantasma. Già con l'arrivo dell’autunno ...

Per il terzo anno Buccoliero ricorda il suo ex commilitone vittima degli anni di piombo
La Redazione - lun 20 novembre

Per il terzo anno di seguito si è celebrata ieri nella chiesa di Santa Gemma Galgani a Manduria, una cerimonia religiosa in onore di Antonio Annarumma, un giovane eroe poliziotto, prima vittima degli “anni ...

Sosta a pagamento al Giannuzzi, nessuno sconto agli "angeli" del Covid
La Redazione - mar 21 novembre

Quello che speravano tutti non si è avverato. Da ieri anche i dipendenti e utenti dell’ospedale Marianna Giannuzzi di Manduria hanno dovuto inaugurare le strisce blu. Come prima giornata in pochissimi se la sono sentita ...