Sabato, 3 Maggio 2025

News Locali

A segnalarle è il consigliere comunale dell’opposizione centrodestra, Antonio Mariggiò

Strane strisce blu anche a San Pietro in Bevagna

Stalli strani a san Pietro in Bevagna Stalli strani a san Pietro in Bevagna | © La Voce Di Manduria

Dopo le strisce blu slim e green (strette le prime e pitturate sull’erba le seconde) di Torre Colimena, gli stalli creativi delle soste a pagamento compaiono anche a San Pietro in Bevagna e sono le "soste alla colonna" e le soste con divieto e quelle "sospese" e tracciate a metà perchè manca l'asfalto su cui passare la vernice. A segnalare le prime due è il consigliere comunale dell’opposizione centrodestra, Antonio Mariggiò che ha catturato le immagini delle nuove trovate. Gli  stalli sospesi, invece, sono segnalati dalla manduriana Silvia Mandurino. 

Nel primo caso si tratta di uno stallo tracciato attorno ad un grosso tronco d’albero secco che rende impossibile la sosta dell’auto salvo lasciarla per metà oltre la striscia e quindi sanzionabile. La seconda foto immortale invece una contradditoria segnaletica: una serie di stalli di nuova pitturazione su un tratto di strada con tanto di cartello di divieto di sosta. 

Davvero singolare, infine, l'immagine pubblicata da Silvia Manduriano che mostra l'impossibilità degli stradini a completare la traccia perchè la pittura "non attacca" sulla tufina di cui è fatta la strada dove il bitume è letteralmente scomparso.  

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

15 commenti

  • Giuseppe Coccioli
    lun 25 aprile 2022 06:47 rispondi a Giuseppe Coccioli

    Certo per come stanno amministrando San Pietro (e non solo) ha dell'incredibile; si pensa a fare cassa in modo incredibilmente spudorato, senza vergognarsi. Manca un presidio medico, un ufficio postale estivo, un posto di polizia di Stato estivo, ma l'amministrazione comunale di Manduria, magicamente, a cosa pensa? A fare cassa in modo spudorato e vergognoso. C'è tantissimo da dire, naturalmente di cose negative, ma vorrei sottolineare il rudere che vive a tutt'oggi, accanto al fiume Chidro, sottratto alla mafia e nessuna amministrazione ha fatto qualcosa, compresa quella del signor Pecoraro. Bravi, anzi bravissimi.

  • Sergio Dav.
    dom 24 aprile 2022 11:33 rispondi a Sergio Dav.

    Un vero scempio,sono andato alla mia casa al mare e mi sono trovato le strisce blu davanti a casa,E quindi i proprietari che non hanno i'autorimessa che fanno pagano giorno e notte?Poi solo quel quartiere ben distante dal centro senza strisce bianche ma che cavolo stanno combinando chi è il genio di questo casino,ma andate a zappare che solo quello potete fare

  • Manduriano
    ven 22 aprile 2022 06:11 rispondi a Manduriano

    E' TUTTO ESAGERATO, oltre che uno schifo. Questa amministrazione sta ben contribuendo a far allontanare i turisti. Servono i parcheggi liberi anche, non pensate sempre ad incassare. Piuttosto fate i parcheggi a pagamento a Manduria come nelle città serie. Stiamo quasi a maggio e San Pietro come sempre è uno schifo, andate a vedere a Campomarino e vedete la differenza. Chi amministra è contraddistinto da arroganza, prepotenza e incapacità e i risultati si vedono.

  • Picchio pacchio
    gio 21 aprile 2022 07:21 rispondi a Picchio pacchio

    Ma quando faranno indagini sul reato di peculato a manduria? La finanza non farebbe troppi sforzi a scoprire cosa c è dietro...poi ci sciolgono per mafia...Non sono solo i personaggi noti tatuati i mafiosi, ma bensì i nostri cari amati politici che si stanno arricchendo. Ben venga il commissariamento, quello ci meritiamo

  • Franca dinoi
    gio 21 aprile 2022 07:08 rispondi a Franca dinoi

    La spiaggetta di torre columena è fatiscente ,assessori per cortesia fate qualcosa pulite altrimenti sarà una Discarica E

  • Fabrizio
    gio 21 aprile 2022 05:20 rispondi a Fabrizio

    Non preoccupatevi,i turisti a San Pietro arriverranno anche quest'estate,quelli che inzozzano le spiaggie,quelli degli ombrelloni segnaposto,quelli delle sedie parcheggio privato ecc ecc. Con questo modo di amministrare,sta sulu sitazzamu li fini e ni sta ccujimu li sckosci.

  • Gregorio 1
    gio 21 aprile 2022 05:14 rispondi a Gregorio 1

    L'ASSESSOE lo sa? ..che l'articolo 7 del Codice della Strada, precisamente nel comma 8 prevede che le strisce blu devono essere posizionate FUORI ai margini della carreggiata e non ostacolare lo scorrimento del traffico.

  • Gregorio
    gio 21 aprile 2022 12:38 rispondi a Gregorio

    Lo specchio di Manduria........Incapacità , arroganza e menefreghismo Ma tutto questo alla popolazione va tutto bene????🤔🤔🤔🤔🤔

  • Mamma la capu
    gio 21 aprile 2022 10:51 rispondi a Mamma la capu

    Meju li seggi al posto delle strisce..ahahahah

  • Vacanziere
    gio 21 aprile 2022 10:00 rispondi a Vacanziere

    È la conferma della sfrenata cocciutaggine di chi sta facendo di tutto per fare scappare i turisti anziché agevolarli.signori signori venite a specchiarica per rendervi conto dell'abbandono più profondo e tasse salate.mausoleo fatiscente e arrugginito sulla spiaggia, l'importante è fare cassa.continuando così le casse si svuoteranno inesorabilmente.la gente andrà dove è più attrattiva e amministratori meno arroganti.

    • Uccio
      gio 21 aprile 2022 12:42 rispondi a Uccio

      Questi incapaci se ne fottono dello svuotamento cassa,,,sono soldi dei tributi dei cittadini e non di tasca loro

  • Lorenzo
    gio 21 aprile 2022 08:50 rispondi a Lorenzo

    La mentalità medioevale è dura a morire. Una volta i signorotti locali campavano di gabelle e tributi da porre ai viandanti. Ancora oggi il sistema persiste, parcheggi blu ovunque. Sordi, sordi, turnisi, grana, Euri. In compenso ragionano da Porto Cesareo, ma i servizi sono da paese sottosviluppato. Copiano gli introiti ma si dimenticano il senso civico generale. Acqua potabile? Piste ciclabili? Aree pedonali vere? Sviluppo del turismo eco compatibile? Guardia Medica? Tutela della foce del Chidro? Eliminare barriere architettoniche alla Marina? Pulizia spiaggetta Torre Colimena? Staccionate lungo mare Torre Colimena? Visite guidate alle riserve naturali, alle tombe dei re, alla Torre Colimena? IGNORANTI (nel senso che non avete le informazioni di come si gestisce la Marina). Opinioni

  • Marco
    gio 21 aprile 2022 07:53 rispondi a Marco

    I PARCHEGGI GRATUITI dove si trovano?? Le multe sono nulle se nelle vicinanze non ci sono parcheggi gratuiti... prima di iniziare una "guerra" con gli automobilisti intelligenti fate bene i calcoli alla comune di Mandria... ZTL e strisce blu ??? Tira e tira la corda scapuzza.. Tutti i MANDRIANI stanno facendo di tutto per cacciare i turisti, tra CATAPECCHIE CROLLANTI a 1000euro a settimana, ABUSIVISMO EDILIZIO sulle dune, CAFONAGGINE, CARRIZZI TI L'ACQUA ECC. Consiglio ai turisti di alloggiare nei B&B così da muoversi comodamente a piedi o in bici... 🧟®

Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Locali
La Redazione - sab 29 marzo

Lunedì prossimo aprirà il cantiere sul viale Mancini per i lavori previsti nel progetto di riqualificazione che prevedono la ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Dopo tre mesi di attesa finalmente i manduriani privi di medico di famiglia potranno aere un sostituto. Frenati dalla mancanza di agibilità del proprio studio, ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...