Martedì, 1 Luglio 2025

Ambiente

In partnership con La Voce di Manduria

"Storie di Alternanza e Competenze", premiati il Del Prete-Falcone di Sava VIDEO

La cerimonia La cerimonia

Ieri, nella Sala Resta della Cittadella delle imprese di Taranto, si è tenuta la cerimonia di premiazione dei progetti provinciali vincitori della sesta edizione di «Storie di Alternanza e Competenze». Questa iniziativa, promossa dalle Camere di Commercio e da Unioncamere, mira a valorizzare i racconti di alternanza realizzati dagli studenti degli Istituti scolastici italiani del secondo ciclo di istruzione e degli ITS Academy.

Tra i presenti il Commissario Straordinario della Camera di Commercio di Taranto, l’onorevole Gianfranco Chiarelli, la Segreteria generale, la dottoressa Claudia Sanesi, il Presidente della Commissione di valutazione locale, nonché Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, il dottore Giovanni Prudenzano, e il dottore Luca Lazzaro, Presidente di Confagricoltura Puglia, insieme all'Ufficio Orientamento dell'Ente camerale rappresentato dalle dottoresse Francesca Sanesi e Barbara Saltalamacchia.

I premi sono stati assegnati secondo diverse categorie. Per la sezione Licei, dedicata ai percorsi PCTO, il primo premio da 1000 euro è andato al Liceo Scienze Applicate dell’IISS “Del Prete - Falcone” di Sava per il progetto «Indaghiamo sullo stato di salute dell’ambiente», nato dalla collaborazione con «La Voce di Manduria» e l’Arpa di Taranto. Un percorso che non è stato solo un’indagine sulla qualità dell’aria negli ambienti indoor, ma è stata un’attività educativa ed inclusiva. I ragazzi, sul palco,  ringraziano il loro Preside, il professore Alessandro Pagano e la loro professoressa Ilenia Gennari, nonché Nazareno Dinoi, direttore de «La Voce di Manduria», la giornalista Marzia Baldari e il dottore Vittorio Esposito, Direttore dell’Arpa di Taranto che li hanno accompagnati e sostenuti in questo brillante progetto.

Al secondo posto, con un premio di 700 euro, il Liceo Moscati di Grottaglie, con il progetto «Let’s talk about it: la settimana santa a Taranto» e, al terzo posto, con un premio di 300 euro, il Liceo Scienze Umane Vittorino da Feltre di Taranto con il progetto «In viaggio verso il mondo». Di seguito il servizio video.

Silvia Dimagli

Silvia Dimagli di La voce di Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Giocare non è solo un passatempo. È una delle attività più efficaci per mantenere il cervello attivo, migliorare ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Inaugurato solo due giorni fa, con una cerimonia solenne alla presenza del sindaco Gregorio Pecoraro, dell’assessora Fabiana Rossetti, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. ...

"No al sopralzo della discarica", il Comitato chiama a raccolta i cittadini
La Redazione - lun 28 aprile

Continua la mobilitazione del comitato civico contro il sopralzo della discarica. I consiglieri comunali Sammarco Domenico, Duggento Dario, Perrucci Gregorio, Pesare Pasquale, Mariggiò Antonio, Mandurino Silvia e Roberto ...

Monitorare la falda e mobilitare la gente: le mosse del comitato “No sopralzo”
La Redazione - mer 30 aprile

Nuove analisi ambientali con dati attuali e più aggiornati per verificare la presenza di inquinamento dell’aria e della falda acquifera in contrada La Chianca, così da poter chiedere la chiusura della discarica ...

Ampliamento discarica, nuovo sopralluogo della  politica
La Redazione - sab 3 maggio

Si torna a parlare di ampliamento della discarica di Manduria. Martedì prossimo, 6 maggio, il tema diventerà centrale in due momenti distinti: alle 11 del mattino per la presenza sugli impianti di una delegazione della commissione ...