![La cerimonia La cerimonia](/Upload/Images/30-11-2023/713a2e_Schermata_2023_11_30_alle_20_31_15.png)
Ieri, nella Sala Resta della Cittadella delle imprese di Taranto, si è tenuta la cerimonia di premiazione dei progetti provinciali vincitori della sesta edizione di «Storie di Alternanza e Competenze». Questa iniziativa, promossa dalle Camere di Commercio e da Unioncamere, mira a valorizzare i racconti di alternanza realizzati dagli studenti degli Istituti scolastici italiani del secondo ciclo di istruzione e degli ITS Academy.
Tra i presenti il Commissario Straordinario della Camera di Commercio di Taranto, l’onorevole Gianfranco Chiarelli, la Segreteria generale, la dottoressa Claudia Sanesi, il Presidente della Commissione di valutazione locale, nonché Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, il dottore Giovanni Prudenzano, e il dottore Luca Lazzaro, Presidente di Confagricoltura Puglia, insieme all'Ufficio Orientamento dell'Ente camerale rappresentato dalle dottoresse Francesca Sanesi e Barbara Saltalamacchia.
I premi sono stati assegnati secondo diverse categorie. Per la sezione Licei, dedicata ai percorsi PCTO, il primo premio da 1000 euro è andato al Liceo Scienze Applicate dell’IISS “Del Prete - Falcone” di Sava per il progetto «Indaghiamo sullo stato di salute dell’ambiente», nato dalla collaborazione con «La Voce di Manduria» e l’Arpa di Taranto. Un percorso che non è stato solo un’indagine sulla qualità dell’aria negli ambienti indoor, ma è stata un’attività educativa ed inclusiva. I ragazzi, sul palco, ringraziano il loro Preside, il professore Alessandro Pagano e la loro professoressa Ilenia Gennari, nonché Nazareno Dinoi, direttore de «La Voce di Manduria», la giornalista Marzia Baldari e il dottore Vittorio Esposito, Direttore dell’Arpa di Taranto che li hanno accompagnati e sostenuti in questo brillante progetto.
Al secondo posto, con un premio di 700 euro, il Liceo Moscati di Grottaglie, con il progetto «Let’s talk about it: la settimana santa a Taranto» e, al terzo posto, con un premio di 300 euro, il Liceo Scienze Umane Vittorino da Feltre di Taranto con il progetto «In viaggio verso il mondo». Di seguito il servizio video.
Silvia Dimagli
Silvia Dimagli di La voce di Manduria
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.