Martedì, 13 Maggio 2025

Gli articoli

Salute e ambiente

Stiamo svendendo il futuro dei nostri figli

LA VOCE a Tiziana Brunetti LA VOCE a Tiziana Brunetti

Oggi sono arrabbiata perché avevamo dei reparti ospedalieri eccellenti ed ora abbiamo un ospedale fantasma per colpa di chi amministrano la cosa pubblica nell'interesse del privato e per le loro manovre politiche.

Per l'ospedale Giannuzzi come per il depuratore stessa sorte: tutto scritto col sangue, tutto già studiato, progettato, avviato senza possibilità di ritorno. Scioperi, proteste e manifestazioni? Solo manovre politiche per fingersi amici della gente mentre nel frattempo si sono già fatti accordi sottobanco "facciamo votare te e tu per noi fai questo e questo".

Le proteste sono vere solo quando nascono dal cuore della gente e le proteste vere sono quelle che i poteri forti cercano di impedire, quando si consente ai lecchini di turno di salire sul palco a riferire di promesse che arrivano da chi decide, allora lì si capisce che quella protesta è manovrata al solo scopo di illuderci.

Per ottenere qualcosa davvero bisogna andare avanti e rifiutare ogni proposta alternativa, protestare finché non viene accettata la richiesta della gente senza "se" e senza "ma".

Invece ci hanno presi in giro e lo fanno ancora. Parole vuote e promesse ipocrite.

Intanto si gioca con la vita, la nostra, quella dei nostri figli.

E quando qualcuno dice "era destino" non posso dirvi dove ve lo metterei il vostro destino.

Ma la cosa grave è che ci caschiamo, ci crediamo o ancor peggio, ci vendiamo per poi accorgerci un giorno che in cambio di un misero presente abbiamo venduto il futuro dei nostri figli.

Sono arrabbiata, delusa, vedo buio, desolazione e mentre qualcuno attende la giustizia divina, il karma, il ritorno del male al mittente, io mi auguro che il sole acceleri i tempi.

Tiziana Brunetti

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

Demos: i danni lasciati dal vicesindaco Mariggiò
La redazione - sab 12 aprile

L’improvvisa uscita di scena del vice sindaco Mariggiò getta un’inquietante luce sullo scenario politico locale e sulla comunità manduriana in toto. In un momento così drammatico in cui tante situazioni realmente difficili ...

"A Sinistra" presenta il suo programma a Manduria
La redazione - sab 12 aprile

“A Sinistra!” rappresenta la confluenza di soggettività che provengono da culture politiche antifasciste diverse ma affini, dal progressismo alla democrazia municipale, dall’ecologia al femminismo, alla tradizione socialista ...

Discarica, Forza Italia Manduria per la chiusura in attesa di chiarimenti
La redazione - gio 17 aprile

La segreteria di Forza Italia Manduria, preso atto dell’esito dell’incontro tenutosi il 9 aprile presso la sala consiliare del Comune di Manduria, ribadisce la propria ferma opposizione al sopralzo della discarica, ...