Martedì, 26 Settembre 2023

News Locali

Richiesta inviata dalla Cgil sanità

Sosta a pagamento nella zona ospedale, i dipendenti chiedono sconti sull'abbonamento

Il Marianna Giannuzzi di Manduria Il Marianna Giannuzzi di Manduria

C’è molta preoccupazione ta i dipendenti dell’ospedale Marianna Giannuzzi di Manduria per la prossima attivazione della sosta a pagamento che interesserà quasi tutte le strade del circondario compresa la omonima piazza.

La Cgil funzione pubblica di Taranto ha indirizzato una lettera ai vertici della Asl, al comune di Manduria e al comando della polizia municipale nella quale si chiede di predisporre un abbonamento a tariffa agevolata per tutti i lavoratori automuniti.

Il sindacato ricorda come la questione parcheggi nei pressi del presidio ospedaliero sia sempre più problematica anche perché grava pesantemente sulle economie familiari dei lavoratori e quindi sul relativo potere di acquisto.

«Pertanto – si legge -, sulla base delle esperienze di altre città italiane, si richiede di procedere alla attivazione di una convenzione tra Asl – Sanitaservice e Comune di Manduria al fine di definire un abbonamento a tariffa agevolata per i dipendenti Asl e Sanitaservice e contestualmente revocare l’ordinanza del 22/08/2023 di interdizione temporanea alla sosta/fermata nella zona adiacente al presidio ospedaliero Giannuzzi».

La Cgil della sanità ionica ha comunicato infine la disponibilità ad un incontro utile ad affrontare e definire la questione.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

10 commenti

  • Gregorio
    mar 5 settembre 21:58 rispondi a Gregorio

    E il Sindaco che canta ..- “ 🎼Penso che un sogno così non ritorni mai più🎷 Ci dipingevo le strade e le macchine blu Poi d'improvviso venivo dall’assessore rapito🪕 E incominciavo a multare nel viale infinito Multare oh, oh🪗 Cantare oh, oh Nel blu dipinto di blu Felice di stare lassù🎹 E multavo, multavo felice più in alto del furgone Ed ancora più su🎼 Mentre il parcheggio pian piano spariva lontano laggiù🎵 Un incasso dolce aspettava soltanto per me..🎶

    • Giuse Dinoi
      gio 7 settembre 18:46 rispondi a Giuse Dinoi

      Signor Gregorio ha pienamente ragione l'amministrazione tanto ama il blu che hanno segnalato anche i tombini delle fogne sanificate con il blu 😂

  • Antonio Ruggero
    mar 5 settembre 12:10 rispondi a Antonio Ruggero

    Sono favorevole al parcheggio a pagamento, però, come tutte le cose deve essere concepito intelligentemente. Ritengo che per come hanno ridotto l'Ospedale, il parcheggio per i lavoratori dello stesso possa essere organizzato all'interno. Se invece non è possibile, allora l'alternativa potrebbe essere: - parcheggio a pagamento a prezzo irrisorio ( per coloro che si recano per necessità all'Ospedale e per i familiari visitatori (Ospedale di Mesagne: 0,50 Euro all'ora) - abbonamento ridottissimo o pass gratuito per i lavoratori. Ma tanto questi non ci sentono. . Avete presente il gioco dell'oca, bene a Manduria, lo utilizzano spesso Quando c'è da fare qualcosa sulla viabilità e traffico (divieti di accesso, sensi unici, ecc.,)gli interessati, con una pianta di Manduria e con un dado che riporta segnali stradali, lanciano il dado e dove cade mettono in segnale che compare sul dado.

  • Gino
    mar 5 settembre 11:14 rispondi a Gino

    Che coraggio hanno,prendono stipendi ,agevolazioni e Hanno pure la faccia di chiedere Povero il povero che non ha raccomandazione.Questa è pure ITALIA OPINIONE

  • Pino
    mar 5 settembre 10:53 rispondi a Pino

    Ma i dipendenti non dovrebbero poter entrare dentro? E quel casermone dei tamponi quando lo smonteranno? Io mi preoccupo per quelle povere persone che ritireranno referti o effettueranno visite negli ambulatori e che, loro malgrado, dovranno pagare il parcheggio... Veramente ci vorrebbe un commissario.

  • Raimondo
    mar 5 settembre 10:00 rispondi a Raimondo

    Sconti???Ma quali sconti, sempre un italia a due velocità Pecora "pure a me che tutta la strada dove abito è blu e mi raccomando pure a chi lavora al centro,(impiegati negozianti e abitanti). Mi fai lo sconto così posso usufruire x tutta Manduria.Mi raccomando Grego' così quando vieni al pronto soccorso ti faccio passare avanti( senza attesa) a te e I 4 scagnozzi che tieni come al vaccino COVID 😉😉 A Grego' così facciamo parcheggio fisso a basso prezzo.Ma quando arrivano i commissari almeno finisce sta CORRUZZIONE. Mio vedere ,la mia opinione

    • bluuuuu
      mar 5 settembre 11:19 rispondi a bluuuuu

      Menomale che è solo la tua opinione altrimenti stam nguaiat verament

  • Giuseppe
    mar 5 settembre 09:30 rispondi a Giuseppe

    Il problema è per i residenti delle strade laterali che non avranno la possibilità di sostare. Nei pressi della propria abitazione, se escono per servizi dovranno aspettare circa 8 ore per poter scaricare. Che vita sarà?

Locali
La Redazione - dom 24 settembre

Sono 940 gli stalli nelle principali strade della città per le soste a pagamento previste ...

Locali
La Redazione - dom 24 settembre

La comunità francescana è in fermento per l'organizzazione del settenario e festa in onore di San Francesco D'Assisi, ...

Locali
La Redazione - sab 23 settembre

Non appena l’estate volge al termine, alcuni tristi ospiti delle marine di Manduria rimangono indifesi e senza una casa: i gatti abbandonati. ...

Locali
La Redazione - ven 22 settembre

Un curioso e ambiguo comunicato stampa è stato diffuso questa mattina dal sindaco di Manduria Gregorio Pecoraro riguardante ...

Locali
La Redazione - ven 22 settembre

Che fine farà il vecchio manto erboso dello stadio Dimitri di Manduria che una ditta specializzata lo sta sostituendo con ...

I parrocchiani puliscono la base dell'impalcatura della chiesa San Michele Arcangelo
La Redazione - sab 9 settembre

Nei giorni scorsi un gruppo di volontari appartenenti alla Chiesa di San Michele Arcangelo si è riunito per ripulire l'area delle impalcature che circondano da anni l'edificio. ...

"Lo scarico d'emergenza non scarica acqua pulita", la lezione di Scarciglia al sindaco Pecoraro
La Redazione - sab 9 settembre

«Mi preoccupa sapere che c’è ancora gente, come il sindaco di Manduria Gregorio Pecoraro, che non conosce la differenza tra gli scarichi primari e gli scarichi emergenziali (si parla del ...

Farina, acqua e vino ed ecco la prima pizza al Primitivo di Manduria
La Redazione - dom 10 settembre

Dopo i taralli, il capocollo, le orecchiette e i vari sughi al Primitivo di Manduria, ecco la prima pizza abbinata al famoso nettare manduriano. A realizzarla e metterla nel menù delle pizze è il proprietario e pizzaiolo ...