
“Sogni e bisogni. Quello che non abbiamo e quello che vorremmo”. Questo il titolo della XIV Festa della Voce di Manduria che quest’anno sarà presentata a San Pietro in Bevagna, marina di Manduria, sabato 19 agosto. L’appuntamento estivo del nostro giornale torna carico di novità e spunti di riflessione e, come sempre, con ospiti d’eccezione e presentatori di garanzia. Ma vi sveleremo tutto in itinere. Intanto noi della redazione abbiamo un quesito, anzi più di uno, che vogliamo porre a voi, cari lettori del nostro giornale.
Ci siamo subito interrogati su quale fosse il tema centrale più adatto per solleticare uno o più dibattiti interessanti e utili per Manduria e i manduriani e, spontaneamente, ci sono venuti in mente tanti punti interrogativi. Tra questi: quali servizi mancano alla città messapica? Quali invece vengono offerti ma in modo inefficiente? Cosa potrebbe offrire di più il paese? E, soprattutto, cosa vorrebbe vedere e avere un manduriano, giovane o meno giovane che sia per la sua Manduria? Questa volta però non vogliamo rispondere noi a queste domande (per lo meno non subito), ma vorremmo che tu, lettore manduriano o turista della città messapica, rispondessi onestamente condividendo le tue idee in merito.
Ti stiamo dunque chiedendo di descrivere la tua Manduria ideale, tra sogni e bisogni per l’appunto. Un po’ mettendoti nei panni del primo cittadino e calandoti completamente in questa parte, almeno per il tempo di un commento. E chissà se dai tuoi (e vostri) desideri espressi non si possa avverare davvero qualcosa. Evitiamo i bisogni tipo strade, acqua, fogna o puzza e cerchiamo di scandagliare più nel profondo dei nostri sogni-bisogni. Scrivi i tuoi qui sotto.
Marzia Baldari
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
7 commenti
Saverio
gio 22 giugno 12:53 rispondi a SaverioVorrei vedere pecoraro lontano da Manduria.....molto lontano , penso sia il sogno di tutti I manduriani
Giuanni cu la camisa cranni
dom 25 giugno 22:12 rispondi a Giuanni cu la camisa cranniBravo, magari regalare al Sindaco un biglietto di viaggio sul TITAN !!🤣🤣🤣
Immacolata Mariggiò
mer 21 giugno 21:31 rispondi a Immacolata MariggiòSogno di ritrovare l'umanità della Manduria della mia infanzia: la Manduria delle persone che si salutavano sempre anche se non si conoscevano, perché il saluto era la prima "bona crianza" da usare verso tutti; delle persone che avevano attenzione e cura gli uni degli altri e se avevi bisogno, ti bastava bussare o chiamare e tutti correvano ad aiutare; delle persone che, se sapevano qualcuno in difficoltà economiche, cucinavano in piú e portavano a chi ne aveva bisogno perché "mena, do' manciunu li toi manciunu puru li treti"; la Manduria dove gli anziani rimasti soli erano "li nunni" di tutto il quartiere e non erano mai davvero soli; la Manduria dei bambini che giocavano insieme per strada, dove tutti erano figli di tutti e si condividevano giochi e merende e le mamme "sciucati belli belli e faciti li bravi, ca siti tutti compagni". Che cadano i muri invisibili che abbiamo alzato.
Gregorio
mer 21 giugno 15:47 rispondi a GregorioCreare piazze con più verde 🌲🌴🌳🌵🌿☘️🍀e tutelare l’ambiente !!
Annibale
mer 21 giugno 15:44 rispondi a AnnibaleSpecchiarica e Torre Colimena gestite da Avetrana e non dagli incapaci attuali.
Cosimo Laterza
mer 21 giugno 12:25 rispondi a Cosimo LaterzaScusate se non volete che si parli di strade, fogna, puzza, disordine generale, di cosa volete parlare Voi. A mio parere dovreste inondare di foto e quant’altro gli uffici comunali di tutto questo. Sono un vostro lettore e manduriano doc, per lavoro vivo da più di 40 anni al nord, ogni due o tre volte l’anno vengo a trovare i miei familiari e non c’è mai nulla di nuovo, o meglio qualche strada rattoppata che a distanza di qualche mese che scendo nuovamente è peggio di prima. Sono queste le priorità, per non parlare poi anche di San Pietro in Bevagna allo sbando più totale. Cordialmente vi saluto.
Lorenzo
mer 21 giugno 08:21 rispondi a LorenzoL' acqua potabile alla Marina insieme ad un' isola ecologica vera.