Giovedì, 31 Luglio 2025

Cronaca

"Atto dovuto della Procura"

Solidarietà del sindacato di polizia Mosap agli agenti indagati per omicidio

La procura di Taranto La procura di Taranto

«Esprimo piena solidarietà e vicinanza ai colleghi di Grottaglie, che dopo aver fermato un pericoloso assassino si ritrovano indagati per omicidio». Con queste parole, Fabio Conestà, segretario generale del Movimento Sindacale Autonomo di Polizia (Mosap), interviene sul caso che vede coinvolti i due agenti della squadra Falchi, iscritti nel registro degli indagati per la morte del pregiudicato Michele Mastropietro, autore dell’omicidio del brigadiere capo Carlo Legrottaglie.

Secondo Conestà, l’iscrizione dei due poliziotti, definita un "atto dovuto" dalla Procura in vista dell'autopsia, rappresenta «un profondo insulto a chi ha messo a rischio la propria vita per garantire giustizia e sicurezza». E aggiunge: «In un Paese normale, chi si espone al fuoco di un delinquente armato e pericoloso dovrebbe essere ringraziato e sostenuto, non sottoposto a indagini giudiziarie».

Il segretario del MOSAP lancia quindi un appello per una riforma delle norme che regolano l’uso legittimo della forza da parte delle Forze dell’Ordine, sottolineando come l’attuale quadro giuridico lasci spesso gli agenti «più esposti ai processi che ai proiettili».

«Serve una riforma urgente – afferma – per proteggere chi ogni giorno lavora in strada, spesso in condizioni estreme, con mezzi insufficienti e rischi altissimi. Non è accettabile che chi indossa una divisa debba temere di finire in tribunale per aver fatto il proprio dovere».

Conestà conclude esprimendo cordoglio per la morte del brigadiere Legrottaglie, definito «simbolo del sacrificio di tanti uomini e donne dello Stato», e chiede che i due agenti non vengano lasciati soli: «Hanno agito con coraggio e professionalità per fermare una minaccia concreta. È dovere di tutti noi sostenerli».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • leo
    sab 14 giugno 18:39 rispondi a leo

    a questo punto togliamo le armi alle forze dell'ordine e facciamo come il far whest , mammaaaa c'è italia un vero schifo. Falcone ha voluto la legge sui pentiti. ma mi sembra, ca ti pentiti noi contribuenti dobbiamo essere,sono schifato da questa legge. Chi lo ripaga il povero carabiniere ammazzato ,da quella bestia,bisogna cambiare le leggi non pensare a dare la cittadinanza bisogna pensare a come sopravivere oggi. a questo bisigna pensare non alle persone che lavorano onestamente,

    • Gennaro
      dom 15 giugno 11:56 rispondi a Gennaro

      Sig Leo ,lei pensa che chi ci governa fanno leggi contro di loro??? Io penso e vedo che i veri ma veri banditi sono l,,,,,Quando mi manca un MUSSOLINI.Opinione

  • Marco
    sab 14 giugno 18:07 rispondi a Marco

    Non voglio fare l'avvocato del diavolo ma se qualsiasi delinquente volesse arrendersi?? Sparare a vista o a raffica non è la scelta migliore.

    • Gino
      sab 14 giugno 23:03 rispondi a Gino

      Vedi.. caro Marco, in quei momenti la situazione non era semplice, anche il più coraggioso ha paura di essere ucciso , nessuno ha la certezza su come si possa evolvere la cosa, poi ammesso che il delinquente vuole arrendersi..hai la certezza ?? E se il delinquente vuole BEFFARE il poliziotto? Comunque, per me è LEGITTIMA DIFESA !

    • Cittadino del mondo
      sab 14 giugno 19:55 rispondi a Cittadino del mondo

      Ma questo non voleva arrendersi, ha voluto ammazzare e basta.

Tutte le news
La Redazione - mer 30 luglio

Un vasto incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi lungo la litoranea manduriana, nella zona del fiume Chidro, uno dei tratti più ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 luglio

Attimi di apprensione questa mattina in via Cristoforo Colombo, dove una fuga di gas proveniente da un deposito ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 luglio

Riceviamo e pubblichiamo la replica del comandante della polizia locale, Umberto Manelli, che replica alle accuse ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 luglio

Viveva a Manduria dove è morto all'età di 71 anni uno dei più spietati brigatisti rossi che rapirono Aldo Moro. Raffaele ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 luglio

La curiosa vicenda delle due caprette fotografate sulla balaustra dell’ex monastero dei Benedettini di San Pietro in Bevagna si ...

Gomme tagliate al rientro dal mare, brutta domenica per 4 famiglie
La Redazione - mer 16 luglio

Doveva essere una tranquilla domenica d’estate al mare, come tante altre. E invece si è trasformata in una giornata da incubo per quattro famiglie, tra cui quella di turisti provenienti da Fasano, che domenica 6 luglio hanno ...

Ladri nell’azienda di Blasi: scassinate due casseforti con il flex
La Redazione - mer 16 luglio

Un furto ben organizzato è stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì ai danni dell’azienda dell’imprenditore manduriano Luigi Blasi. I ladri sono entrati in azione forzando l’ingresso ...

Casa al mare in affitto all’insaputa dei proprietari
La Redazione - ven 18 luglio

Continuano le truffe legate agli affitti estivi con il “trucco” delle “case fantasma”. In realtà, le abitazioni esistono davvero ma all’insaputa dei legittimi proprietari. Il sistema è semplice: i truffatori ...